Fermami se ti suona familiare: hai passato mesi a creare l'esperienza turistica perfetta, solo per scoprire che le prenotazioni sono più lente del previsto. Stai pubblicando annunci, aggiornando il tuo sito web e interagendo sui social media, ma c'è qualcosa che non va, un…e stranezza.
Il modo in cui le persone prenotano i tour sta cambiando e, se non ti adegui, rischi di perdere clienti a favore dei concorrenti che sono un passo avanti a te.
Ecco la realtà: il 2025 porterà grandi cambiamenti nel modo in cui i viaggiatori prenotano i tour. Prenotazioni da dispositivi mobili, decisioni last minute e personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale sono solo alcune delle tendenze che stanno plasmando il futuro.
Se ti affidi ancora a strategie di prenotazione obsolete, potresti perdere un'ondata di nuovi clienti. La buona notizia? Stai per ricevere una tabella di marcia per rimanere sempre un passo avanti.
In questo articolo scoprirai sette abitudini rivoluzionarie nel settore delle prenotazioni che definiranno il settore dei tour nel 2025 e, cosa ancora più importante, come puoi adeguare la tua strategia per avere successo in questo nuovo panorama.
Entriamo nel vivo.
Abitudine n. 1: le prenotazioni da dispositivi mobili sono ormai la norma

Se la tua attività turistica non è ottimizzata per le prenotazioni da dispositivi mobili, stai perdendo clienti: è semplice. Nel 2025, la maggior parte dei viaggiatori cercherà, confronterà e prenoterà tour utilizzando i propri smartphone, spesso prendendo decisioni in pochi minuti.
La navigazione mobile-first è in aumento da anni, ma ora non è più solo una comodità: è lo standard.
Perché le prenotazioni da dispositivi mobili stanno dominando il mercato

I viaggiatori di oggi si aspettano un accesso immediato alle informazioni e un'esperienza di prenotazione senza intoppi. Che stiano pianificando i loro viaggi con settimane di anticipo o prendendo una decisione dell'ultimo minuto mentre esplorano una nuova città, i loro smartphone sono il loro strumento indispensabile. Ecco perché le prenotazioni da dispositivi mobili stanno prendendo il sopravvento:
- Velocità e praticità: i viaggiatori non vogliono perdere tempo navigando su siti web poco intuitivi o compilando lunghi moduli su un computer desktop. Si aspettano un processo di prenotazione veloce, intuitivo e che funzioni anche in mobilità.
- Gratificazione immediata – Grazie a funzionalità come Google Pay, Apple Pay e PayPal, prenotare un tour è questione di pochi clic, senza bisogno di inserire lunghi dati della carta di credito.
- Influenza dei social media – Molti viaggiatori scoprono i tour tramite Instagram, TikTok e Facebook. Se non possono prenotare direttamente dal proprio dispositivo mobile nel momento in cui sono interessati, è probabile che perdano interesse o scelgano un concorrente.
- Crescente dipendenza dalle app di viaggio per dispositivi mobili: da Google Maps alle app di viaggio come GetYourGuide, Viator e Airbnb Experiences, le piattaforme di prenotazione ottimizzate per dispositivi mobili dominano il mercato. Se la tua attività non è facilmente accessibile tramite queste app o un sito web ottimizzato per dispositivi mobili, stai perdendo un'occasione importante.
Come ottimizzare la tua attività turistica per le prenotazioni da dispositivi mobili

- Rendi il tuo sito web ottimizzato per i dispositivi mobili: assicurati che si adatti a tutte le dimensioni dello schermo, si carichi velocemente e superi il test di ottimizzazione per dispositivi mobili di Google per una migliore visibilità nei risultati di ricerca.
- Semplifica il processo di prenotazione: utilizza pagamenti con un solo clic (Apple Pay, Google Pay, PayPal), riduci i campi da compilare nei moduli e mostra chiaramente i prezzi e le condizioni in anticipo.
- Sfrutta i social media: attiva i pulsanti per la prenotazione diretta su Instagram, Facebook e TikTok. Utilizza i codici QR per incentivare le prenotazioni da dispositivi mobili tramite post e brochure.
- Ottimizza per la ricerca vocale & SEO mobile: punta sui termini di ricerca vocale ("migliori tour gastronomici a Miami"), velocizza i tempi di caricamento e garantisci una navigazione semplice.
- Prova la tua esperienza mobile: controlla il tuo sito su diversi dispositivi, effettua prenotazioni di prova e risolvi eventuali problemi.
Abitudine n. 2: viaggi più spontanei e last minute

Il modo in cui i viaggiatori prenotano i tour sta cambiando: le prenotazioni last minute e spontanee stanno diventando la norma. Che si tratti di un weekend fuori porta, di un viaggio di lavoro con qualche ora libera o di un'avventura improvvisata in una città sconosciuta, sempre più viaggiatori preferiscono decidere all'ultimo momento piuttosto che prenotare con settimane o mesi di anticipo.
Questa tendenza è guidata da diversi fattori, tra cui l'ascesa delle piattaforme di prenotazione mobile, la flessibilità del lavoro a distanza e il crescente desiderio di viaggi impulsivi e basati sull'esperienza.
Molti viaggiatori oggi si affidano ai propri smartphone per scoprire e prenotare tour con poche ore o pochi giorni di anticipo.
I social media, le app di viaggio e gli sconti last minute incoraggiano anche le decisioni dell'ultimo minuto, rendendo essenziale per i tour operator adattare le loro strategie per acquisire queste prenotazioni.
Perché stanno aumentando le prenotazioni last minute

- Mentalità di viaggio flessibile – Molti viaggiatori non pianificano più con mesi di anticipo. Preferiscono mantenere i loro programmi flessibili, prenotando tour ed esperienze in base al loro umore, al tempo o ai consigli che trovano online.
- L'ascesa della tecnologia delle prenotazioni immediate – Piattaforme come Google, Airbnb Experiences e GetYourGuide hanno abituato i clienti ad aspettarsi una disponibilità immediata, ovvero vogliono prenotare con pochi clic e ottenere una conferma immediata.
- Finestre di prenotazione più brevi – Secondo le informazioni del settore turistico, un numero crescente di viaggiatori prenota entro 24-48 ore dall'inizio del tour, soprattutto per attività in città e destinazioni popolari.
Come acquisire prenotazioni last minute

- Abilita la prenotazione immediata: utilizza un sistema che aggiorna la disponibilità in tempo reale e fornisce una conferma immediata.
- Ottimizza per i dispositivi mobili: garantisci un'esperienza di prenotazione veloce e senza intoppi con opzioni disponibili per lo stesso giorno.
- Crea urgenza: mostra messaggi del tipo "Posti limitati disponibili" ed evidenzia le prenotazioni recenti per ispirare fiducia.
- Puntare sui viaggiatori dell'ultimo minuto – Pubblicare annunci su Google e sui social media con parole chiave come "tour last minute vicino a me" e offrire offerte lampo.
- Potenzia OTA & Google Listings – Ottimizza i profili su Google Things to Do, Viator e GetYourGuide.
Abitudine n. 3: la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale sta guidando le scelte

I viaggiatori di oggi non si aspettano solo un'esperienza di prenotazione standard, ma desiderano consigli personalizzati in base ai propri interessi, comportamenti passati e preferenze di viaggio.
Nel 2025, la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale sarà un fattore chiave nel modo in cui vengono prenotati i tour, aiutando le aziende ad attrarre e convertire più clienti.
Come l'intelligenza artificiale sta cambiando l'esperienza di prenotazione dei tour

- Suggerimenti personalizzati per i tour – L'intelligenza artificiale analizza le prenotazioni precedenti, la cronologia delle ricerche e il comportamento dei viaggiatori per consigliare tour in linea con le preferenze individuali.
- Prezzi dinamici & Sconti intelligenti: l'intelligenza artificiale regola i prezzi in base alle tendenze, alla disponibilità e al comportamento dei clienti, offrendo sconti in tempo reale per incoraggiare le prenotazioni.
- Chatbot & Assistenti AI – Strumenti automatizzati rispondono istantaneamente alle domande dei clienti, aiutandoli a trovare e prenotare tour più rapidamente.
- Informazioni predittive sulle prenotazioni: l'intelligenza artificiale prevede le tendenze e suggerisce i prezzi ottimali, aiutando le aziende a massimizzare i ricavi.
Come utilizzare l'intelligenza artificiale per personalizzare la tua attività turistica

- Consigli intelligenti: utilizza l'intelligenza artificiale per suggerire tour basati sulle informazioni dei clienti e aggiungi una sezione "Consigliati per te".
- Chatbot con IA per assistenza immediata: automatizza le risposte, garantisci disponibilità in tempo reale e personalizza i suggerimenti per i tour.
- Prezzi dinamici: modifica i prezzi in base alle tendenze e al comportamento di prenotazione, offrendo sconti personalizzati.
- Marketing basato sull'intelligenza artificiale: analizza le informazioni dei clienti per creare annunci pubblicitari mirati, e-mail e campagne automatizzate per recuperare le prenotazioni abbandonate.
Abitudine n. 4: sostenibilità e viaggi etici sono fattori chiave

Sempre più viaggiatori scelgono dove prenotare in base all'impegno di un'azienda nei confronti della sostenibilità e del turismo etico. Nel 2025, i viaggiatori attenti all'ambiente cercheranno attivamente tour in linea con i propri valori, privilegiando le aziende che danno priorità alla responsabilità ambientale e alle comunità locali.
Perché la sostenibilità è importante nelle prenotazioni turistiche

- Domanda di viaggi eco-consapevoli – I viaggiatori sono alla ricerca di esperienze con un impatto ambientale minimo, come tour a emissioni zero, politiche plastic free e alloggi eco-compatibili.
- Preferenza per l' & locale Esperienze etiche – I turisti desiderano esperienze autentiche e legate alla comunità, che sostengano le economie locali e rispettino il patrimonio culturale.
- Regolamentazioni sempre più severe & Standard di settore – Molte destinazioni stanno implementando politiche di sostenibilità più rigorose e le aziende che non si adeguano potrebbero andare incontro a restrizioni.
Come attirare viaggiatori attenti all'ambiente

- Promuovi la sostenibilità – Metti in evidenza i programmi di compensazione delle emissioni di carbonio, i trasporti eco-compatibili e le interazioni responsabili con la fauna selvatica.
- Offri tour ecologici – Concentrati su opzioni a basso impatto ambientale come tour a piedi, in bicicletta o con veicoli elettrici, riducendo al contempo l'uso di plastica monouso.
- Ottieni la certificazione – Ottieni certificazioni di eco-turismo (Green Key, Travelife, EarthCheck) e mettile in bella vista.
- Sostieni le comunità locali – Collabora con aziende e guide locali per creare esperienze di viaggio autentiche e responsabili.
Abitudine n. 5: Social media & Le raccomandazioni degli influencer influenzano le decisioni

I social media hanno completamente trasformato il modo in cui i viaggiatori scoprono e prenotano i tour. Nel 2025, piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube non saranno più solo fonte di ispirazione, ma canali diretti per le prenotazioni.
I viaggiatori oggi si affidano a consigli in tempo reale, recensioni di influencer e contenuti generati dagli utenti (UGC) per decidere quali esperienze meritano il loro tempo e denaro.
Invece di cercare sui siti web tradizionali o affidarsi alle agenzie di viaggio, molti viaggiatori si rivolgono a brevi video, recensioni sui social media e destinazioni di tendenza che vedono sui loro feed.
Un video virale su TikTok che mostra un'esperienza unica o la recensione entusiastica di un influencer su un tour può generare prenotazioni immediate, a volte nel giro di pochi minuti.
Inoltre, le piattaforme dei social media hanno reso più facile che mai prenotare direttamente dai post, dalle storie e dagli annunci, riducendo le difficoltà nel processo di prenotazione.
Di conseguenza, le agenzie turistiche che non riescono ad adottare i social media come canale di vendita fondamentale rischiano di perdere potenziali turisti a favore dei concorrenti con una presenza digitale più forte.
Perché i social media sono importanti per le prenotazioni turistiche

- I viaggiatori si fidano delle prove sociali: i potenziali clienti sono più propensi a prenotare un tour dopo aver visto persone reali divertirsi attraverso i post degli influencer, le recensioni e le testimonianze video.
- I video brevi stimolano le prenotazioni: piattaforme come TikTok e Instagram Reels ispirano decisioni di viaggio spontanee, con gli utenti che prenotano esperienze dopo aver visto clip accattivanti.
- Integrazione con la prenotazione diretta – Molte piattaforme social ora consentono l'inserimento di pulsanti per la prenotazione diretta, rendendo più facile che mai per i viaggiatori prenotare un tour all'istante.
Come sfruttare i social media per ottenere più prenotazioni di tour

- Collabora con influencer: lavora con creatori di contenuti di viaggio per promuovere i tuoi tour in cambio di recensioni autentiche.
- Incoraggia i contenuti degli utenti: chiedi ai clienti di taggare la tua attività e di utilizzare un hashtag personalizzato per ottenere maggiore visibilità.
- Utilizza video brevi: condividi i momenti salienti dei tour, i dietro le quinte e le esperienze dei clienti su TikTok e Instagram Reels.
- Rendi la prenotazione semplice: attiva i link diretti per la prenotazione sui social media e utilizza i codici QR per incentivare le prenotazioni da dispositivi mobili.
Abitudine n. 6: le prenotazioni dirette stanno guadagnando terreno

Sempre più viaggiatori stanno evitando le piattaforme di prenotazione di terze parti e prenotano i tour direttamente tramite i tour operator. Nel 2025, si prevede un aumento delle prenotazioni dirette, poiché i viaggiatori cercheranno offerte migliori, comunicazioni più chiare e un'esperienza più personalizzata.
Per le agenzie turistiche, questo cambiamento rappresenta un'opportunità per ridurre la dipendenza dalle agenzie di viaggio online (OTA) e aumentare i margini di profitto.
Perché le prenotazioni dirette sono in aumento

- Evitare costi aggiuntivi – I viaggiatori stanno capendo che prenotare direttamente spesso significa prezzi più bassi, poiché le piattaforme di terze parti applicano costi aggiuntivi.
- Migliore esperienza del cliente – La comunicazione diretta con il tour operator consente ai viaggiatori di porre domande, richiedere personalizzazioni e ottenere assistenza più rapida.
- Maggiore fiducia & Fedeltà – Molti viaggiatori preferiscono prenotare direttamente con un marchio di fiducia piuttosto che attraverso un sito di terze parti con recensioni contrastanti.
- Maggiore controllo del marchio: le agenzie turistiche possono gestire direttamente il rapporto con i clienti, evitando le restrizioni imposte dalle OTA in materia di marchio, politiche e prezzi.
Come aumentare le prenotazioni dirette

- Ottimizza il tuo sito web: garantisci un processo di prenotazione veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili, con prezzi chiari e pagamenti con un solo clic.
- Offri vantaggi esclusivi: sconti, extra gratuiti o accesso prioritario per le prenotazioni dirette.
- Migliora la comunicazione: utilizza la chat live, l'e-mail e i social media per risposte rapide e personalizzate.
- Ottimizza il SEO & Ads: ottimizza la ricerca su Google e pubblica annunci mirati per attirare prenotazioni dirette.
Abitudine n. 7: i modelli di abbonamento e fidelizzazione sono in crescita

Sempre più viaggiatori cercano modi per risparmiare e ottenere vantaggi esclusivi quando prenotano esperienze. Nel 2025, i programmi di abbonamento e fidelizzazione stanno diventando uno strumento potente per le agenzie di viaggio, aiutandole a fidelizzare i clienti e aumentare i ricavi.
Perché i programmi di abbonamento e fidelizzazione stanno guadagnando popolarità

- I viaggiatori vogliono più valore: i clienti sono disposti a pagare per abbonamenti che offrono esperienze scontate o esclusive.
- Incoraggia le prenotazioni ripetute: un programma fedeltà fa sì che i viaggiatori tornino per altri tour invece di passare alla concorrenza.
- Aumenta il coinvolgimento dei clienti: gli abbonamenti e i premi creano un senso di esclusività, incoraggiando i viaggiatori a rimanere in contatto con il tuo marchio.
Come implementare un modello di abbonamento o fedeltà

- Lancia un programma fedeltà: offri premi, sconti o vantaggi VIP ai clienti abituali.
- Introduci un piano di abbonamento: offri tour esclusivi, prenotazioni prioritarie o sconti per i membri.
- Promuovi in modo efficace: evidenzia i vantaggi sul tuo sito web, sui social media e nelle campagne e-mail per incentivare le iscrizioni.
Conclusione
Il modo in cui i viaggiatori prenotano i tour sta cambiando rapidamente e le aziende che si adattano a questi cambiamenti rimarranno un passo avanti alla concorrenza. Nel 2025, le prenotazioni da dispositivi mobili, i viaggi last minute, la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale, la sostenibilità, l'influenza dei social media, le prenotazioni dirette e i modelli di fidelizzazione stanno plasmando il settore.
I tour operator che semplificano le prenotazioni da dispositivi mobili, adottano l'intelligenza artificiale, sfruttano la prova sociale e offrono incentivi esclusivi attireranno più clienti e aumenteranno i ricavi.
Allo stesso tempo, le aziende che danno priorità alla sostenibilità e al turismo etico attireranno il numero crescente di viaggiatori attenti all'ambiente.
Il punto chiave? Flessibilità, praticità e personalizzazione saranno le chiavi del successo nel 2025. I viaggiatori si aspettano esperienze di prenotazione senza intoppi, disponibilità in tempo reale e connessioni significative con i marchi che scelgono.
Adottando queste sette abitudini rivoluzionarie, le agenzie turistiche non solo potranno stare al passo con le tendenze del settore, ma anche creare relazioni durature con i clienti e garantire una crescita a lungo termine.
È giunto il momento di valutare il vostro processo di prenotazione, perfezionare le vostre strategie di marketing e implementare queste tendenze per garantirvi un forte vantaggio competitivo nel 2025 e oltre.