5 suggerimenti per convertire i clic sui social media in vendite

Conversione sui social media? Perché dovresti farne un accordo?

Bene, il tuo marchio di viaggi ha costruito un discreto seguito sui social media. Hai un flusso costante di like, commenti e persino messaggi diretti occasionali che ti chiedono maggiori informazioni.

Ma quando si tratta di prenotazioni effettive? Grilli.

Il coinvolgimento c'è, ma le vendite non seguono.

Suona familiare? Non siete soli.

I social media possono sembrare un enigma quando si convertono i follower in clienti paganti. È facile passare ore a curare i contenuti, solo per guardare i potenziali clienti interagire con i tuoi post senza mai impegnarsi in un acquisto.

Questo problema non riguarda solo la tua azienda: molte agenzie di viaggio hanno difficoltà a trasformare il coinvolgimento sui social media in entrate effettive.

Ecco la buona notizia: non è necessario un budget enorme o infinite ore di impegno per farlo funzionare. Con le giuste strategie, puoi trasformare quei follower occasionali in clienti fedeli pronti a prenotare il loro prossimo viaggio.

In questo articolo, imparerai cinque suggerimenti comprovati per aumentare le vendite di viaggi attraverso la conversione sui social media. Questi suggerimenti sono semplici, pratici e progettati per aiutarti a sfruttare al meglio la tua presenza online, sia che tu gestisca un'agenzia di viaggi boutique o un'operazione su larga scala.

Suggerimento 1: ottimizza i tuoi profili sui social media per la conversione

social media platforms, social media users, mobile devices, social media accounts, social media presence, mobile apps, social sales strategy, conversion rate, users worldwide, marketing strategy, actionable insights, content strategy, travel websites, social content, brands, travelers, consumers, post, insights, driving conversion

Il primo passo per convertire i tuoi follower sui social media in clienti paganti è assicurarti che i tuoi profili siano impostati per il successo. Pensa alla tua biografia sui social media come alla porta d'ingresso della tua attività. Se qualcuno la guardasse solo per pochi secondi, saprebbe cosa offri e come prenotare con te?

Ecco come puoi ottimizzare i tuoi profili per la massima conversione:

Aggiungi chiari inviti all'azione (CTA)

potential customers, social content, users, website, businesses, strategies, engagement, tour operators, user engagement, target audience,  marketing efforts, conversion goals, driving conversions, insights

Un CTA forte è fondamentale. Dovrebbe dire ai potenziali clienti esattamente cosa fare dopo, che si tratti di prenotare un viaggio, richiedere un preventivo o mettersi in contatto con te. Usa parole d'azione come «Prenota ora», «Richiedi un preventivo gratuito» o «Contattaci oggi» per indirizzare i tuoi follower alla fase successiva.

Ogni piattaforma di social media offre uno spazio per un link cliccabile nella biografia, quindi usalo con saggezza: assicurati che punti alla tua pagina di prenotazione o a un modulo per i lead.

Fornisci informazioni chiave

social media conversions, conversion tracking, social proof, marketing efforts, social commerce, customer journey, travel business, drive conversions, traffic sources, potential customers, website, users, strategies, power, traffic sources

La tua biografia dovrebbe rispondere rapidamente alle domande essenziali: Chi sei? Quali servizi offrite? Perché qualcuno dovrebbe affidarsi a te per i suoi piani di viaggio?

Assicurati di menzionare la tua nicchia o qualsiasi caratteristica distintiva (ad esempio, «Tour avventurosi di lusso» o «Specialisti in viaggi ecologici»). E non dimenticare di includere i dati di contatto, specialmente per piattaforme come Instagram, dove i follower possono raggiungerti direttamente via email o telefono con un solo tocco.

Puoi anche elencare gli eventi di Facebook sul tuo account aziendale. Da lì, puoi indirizzare i tuoi clienti alla pagina di prenotazione del tuo sito web per completare una prenotazione. Ecco una guida completa su come vendere biglietti su Facebook per i tour operator.

Usa i momenti salienti e i post aggiunti

social media platforms, social media users, mobile devices, social media conversion, social media posts, travel industry, travel brands, travel planning, marketing strategy, meaningful connections, social media, conversion goals, driving conversions, desired actions, social content

Piattaforme come Instagram ti consentono di creare momenti salienti delle storie o aggiungere post nella parte superiore del tuo profilo. Usali per mostrare le offerte chiave, le migliori destinazioni o le ottime recensioni dei clienti.

Considerali come un'istantanea dell'essenza del tuo marchio e del motivo per cui qualcuno dovrebbe fare il grande passo e prenotare con te. Un ottimo highlight reel o un post aggiunto possono guidare i follower attraverso i tuoi contenuti più preziosi senza che scorrano l'intero feed.

Suggerimento 2: sfrutta i contenuti generati dagli utenti (UGC) e le recensioni

website, businesses, brands, customers, audience, potential customers, social media, travel websites, customer journey, user engagement, meaningful connections, social media presence

Niente crea fiducia con i potenziali viaggiatori come esperienze reali con altri clienti. Quando i follower vedono feedback autentico e positivo dagli altri viaggiatori, li rassicura sul fatto che stanno prendendo la decisione giusta prenotando con te. È qui che entrano in gioco i contenuti generati dagli utenti (UGC) e le recensioni.

Ecco come puoi utilizzarli a tuo vantaggio:

Incoraggia i clienti a condividere le loro esperienze di viaggio

travel industry, travel brands, travel bookings, travel business, tour operators, travel inspiration, travelers, visitors

I viaggiatori amano mostrare le proprie avventure, quindi perché non inserirlo nella tua strategia sui social media? Incoraggia i tuoi clienti a taggare il tuo marchio nei loro post o a condividere le loro storie direttamente con te.

Puoi creare hashtag personalizzati che le persone possono utilizzare per mostrare i loro viaggi. Ad esempio, se la tua azienda è specializzata in viaggi di lusso, un hashtag come #LuxuryWith [YourBrandName] può fungere da portfolio di straordinarie esperienze di viaggio curate dai tuoi stessi clienti.

Condividi regolarmente contenuti generati dagli utenti

social media conversion in travel, mobile devices, social media posts, travel industry, social proof, customer journey, social media, customers, travelers, visitors, post, insights

Ripubblica i contenuti di viaggiatori soddisfatti che hanno utilizzato i tuoi servizi, mostrando le destinazioni, le esperienze e i momenti indimenticabili che hanno vissuto.

Questo non solo riempie il tuo feed di contenuti belli e autentici, ma funge anche da prova sociale, mostrando ai potenziali clienti che persone come loro si sono fidate di te per i loro viaggi. Questo può spingere chi è ancora indeciso a effettuare finalmente una prenotazione.

Evidenzia le recensioni positive

analytics, insights, post, engagement, sales, platforms, conversions, website, social content, user engagement

Le recensioni sono passaparola digitali. Che si tratti di una brillante testimonianza su Google o Facebook o di un breve messaggio su Instagram, le recensioni sono preziose per plasmare il processo decisionale di un potenziale cliente.

Condividi frammenti di recensioni come post o storie o addirittura dedica un momento saliente al feedback dei clienti. È un ottimo modo per ricordare ai follower che i tuoi servizi sono costantemente apprezzati.

Offri incentivi per UGC e recensioni

marketing strategy, content strategy, sales, engagement, services

Per incoraggiare più UGC e recensioni, valuta la possibilità di offrire piccoli incentivi come sconti sulle prenotazioni future, guide di viaggio gratuite o offerte esclusive in cambio di recensioni o contenuti condivisi. Questo non solo aumenta il tuo pool di contenuti, ma rafforza le relazioni con i clienti esistenti.

Suggerimento 3: usa le storie di Instagram e Facebook per mostrare le esperienze

social media users, social media conversions, social media accounts, social sales strategy, mobile apps, marketing efforts, social media, social content, facebook, platforms, post

Le storie su Instagram e Facebook sono uno dei modi più efficaci per coinvolgere il tuo pubblico ed evidenziare le tue esperienze uniche viaggi d'affari offerte. Questi brevi frammenti che scompaiono possono creare un senso di urgenza ed entusiasmo, facendo sentire i follower come se stessero dando un'occhiata dietro le quinte dell'esperienza di viaggio che potrebbero prenotare.

Ecco come massimizzare l'uso delle storie per le conversioni:

Condividi contenuti dietro le quinte

travelers, customers, visitors, businesses, travel bookings

I viaggiatori amano sentirsi degli addetti ai lavori. Usa le storie per dare ai follower un'anteprima delle destinazioni, dei tour o persino della vita quotidiana del tuo team di viaggio.

Puoi mostrare i dettagli della pianificazione del viaggio, i processi di preparazione o persino clip dal vivo dei tour in corso. Questi scorci rendono l'esperienza più tangibile e riconoscibile, creando fiducia ed entusiasmo.

Presenta le storie dei clienti

customers, travelers, social content, post

Evidenzia le esperienze dei clienti passati attraverso le storie. Che si tratti di una clip in cui si godono il tramonto su una spiaggia tropicale o di una teleferica attraverso una foresta pluviale, mostrare momenti vissuti da veri viaggiatori offre al pubblico un assaggio di ciò che potrebbe vivere.

Tagga i tuoi clienti e incoraggiali a condividere nuovamente i tuoi contenuti, ampliando così la tua portata e la tua autenticità.

Usa le funzionalità interattive

social media, users, website, facebook, platforms, insights, engagement

Sfrutta le funzionalità interattive di Instagram e Facebook Stories, come sondaggi, domande e conti alla rovescia. Ad esempio, potresti condurre un sondaggio chiedendo ai follower quale destinazione vorrebbero visitare la prossima volta o utilizzare un conto alla rovescia per suscitare interesse per un'offerta di viaggio imminente.

Questi strumenti ti aiutano a coinvolgere il pubblico e a raccogliere feedback preziosi, ricordando loro anche di agire.

Aggiungi link e CTA

insights, social media, website, platforms, social content, travel websites

Se il tuo account è idoneo, assicurati di utilizzare la funzione «Link» in Instagram Stories per indirizzare gli utenti al tuo sito web, alla tua pagina di prenotazione o a un'offerta speciale. Includi sempre un chiaro invito all'azione, ad esempio «Scorri verso l'alto per prenotare ora!» oppure «Fai clic qui per saperne di più!» In questo modo, i follower possono passare facilmente dalla visione della tua storia al passaggio successivo verso la prenotazione.

La coerenza è fondamentale

social media, post, strategies, brands, travel websites, social media conversions

Pubblicare regolarmente su Stories mantiene il tuo marchio in cima alla mente dei tuoi follower. Poiché le storie vengono visualizzate nella parte superiore del feed dei social media, sono spesso la prima cosa che le persone vedono quando aprono l'app.

Pubblicare frequentemente assicura che il tuo marchio di viaggi rimanga visibile e pertinente, aumentando le possibilità che i follower si convertano in clienti.

Suggerimento 4: pubblica annunci mirati con offerte chiare

social media conversions, social media, post, conversion rates, facebook, social content

Sebbene i contenuti organici siano essenziali, a volte hai bisogno di una spinta per raggiungere il pubblico giusto. È qui che entrano in gioco gli annunci mirati. Piattaforme come Facebook e Instagram offrono potenti strumenti per creare annunci altamente mirati in grado di far conoscere le tue offerte di viaggio alle persone più propense a prenotare.

Ecco come creare annunci efficaci che convertono:

Definisci e segmenta il tuo pubblico

social media, social media content, post, travelers, visitors

La chiave per annunci di successo è assicurarsi che raggiungano le persone giuste. Le piattaforme di social media ti consentono di creare segmenti di pubblico dettagliati in base a dati demografici, interessi, comportamenti e persino interazioni passate con il tuo marchio.

Ad esempio, se sei specializzato in viaggi d'avventura, rivolgiti a un pubblico che mostra interesse per le attività all'aperto, la natura o i blogger di viaggi. Puoi anche effettuare il retargeting degli utenti che hanno visitato il tuo sito Web o interagito con i tuoi post ma non hanno ancora prenotato.

Crea un'offerta chiara e convincente

travel bookings, strategies, businesses

Una buona offerta offre alle persone un motivo per agire subito. Potrebbe trattarsi di uno sconto limitato nel tempo, di un pacchetto speciale o prezzi early bird per i prossimi viaggi.

Assicurati che l'offerta sia chiara e in grassetto nel testo dell'annuncio, indipendentemente dal fatto che «Prenota ora e risparmia il 20%!» o «Ottieni una guida di viaggio gratuita con la tua prenotazione.» La chiave è creare urgenza e mostrare il vantaggio immediato di prenotare con te.

Usa immagini di alta qualità

strategies, travelers, consumers

Il tuo annuncio deve impedire agli utenti di scorrere e il modo migliore per farlo è con immagini straordinarie. Utilizza immagini o video di alta qualità delle destinazioni o delle esperienze che offri.

Mostra al tuo pubblico cosa perderebbe se non accettasse la tua offerta. Che si tratti di una vista mozzafiato su una spiaggia tropicale o di un vivace paesaggio urbano, le tue immagini dovrebbero ispirare gli spettatori a immaginarsi lì.

Scrivi un testo pubblicitario orientato all'azione

engagement,  strategies, insights, conversions, social content

Il testo dell'annuncio deve essere conciso e diretto, con l'obiettivo di incoraggiare un'azione immediata. Usa frasi come «Prenota oggi», «Da non perdere» o «Posti limitati disponibili» per creare un senso di urgenza. Includi sempre un pulsante di invito all'azione come «Scopri di più» o «Prenota ora» per rendere il passaggio successivo chiaro e semplice.

Testa e ottimizza i tuoi annunci

social media, post, social media conversion rate, travelers, travel brands, travel planning, tour operators, gen z, consumers

Gli annunci sui social media ti consentono di sperimentare diverse versioni della stessa campagna. Prova immagini, titoli o CTA diversi per vedere cosa risuona maggiormente tra il tuo pubblico.

Una volta raccolti dati sufficienti, ottimizza i tuoi annunci concentrandoti sulle varianti con il rendimento migliore. Questo processo ti aiuterà a massimizzare il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS).

Suggerimento 5: collabora con gli influencer di viaggio

social media, travel planning, post, next trip

L'influencer marketing è diventato uno dei modi più efficaci per aumentare la consapevolezza del marchio e le conversioni nel settore dei viaggi. Collaborando con influencer di viaggio che hanno già un seguito dedicato, puoi attingere al loro pubblico e creare credibilità per il tuo marchio.

Ecco come fare in modo che le collaborazioni con influencer funzionino per te:

Trova gli influencer giusti per il tuo marchio

social content, travelers, power, strategies, engagement, brands, travel inspiration

È importante scegliere influencer i cui contenuti e il cui pubblico siano in linea con il tuo marchio. Ad esempio, se sei specializzato in viaggi di lusso, collaborare con influencer che si concentrano sullo zaino in spalla o sui viaggi economici potrebbe non darti i migliori risultati.

Cerca influencer che condividano gli stessi valori, abbiano come target demografici simili e mostrino destinazioni o esperienze di viaggio simili a quelle che offri. I microinfluencer (quelli con un pubblico più piccolo ma molto coinvolto) possono spesso generare tassi di conversione più elevati rispetto agli influencer più grandi perché i loro follower si fidano più profondamente dei loro consigli.

Struttura la campagna per le conversioni

social media conversion, social media conversion rate, insights, conversions travelers, gen z, users

Le collaborazioni dovrebbero andare oltre le semplici foto: concentrarsi su campagne che stimolano l'azione. Chiedi agli influencer di promuovere un'offerta speciale, organizzare un giveaway o incoraggiare i loro follower a utilizzare un codice sconto univoco per le prenotazioni.

Potresti anche chiedere loro di creare contenuti coinvolgenti come storie di Instagram o video di YouTube che forniscono uno sguardo dietro le quinte delle tue esperienze di viaggio. Questi contenuti possono spingere il pubblico a visitare il tuo sito o a chiedere informazioni sui viaggi.

Incoraggia contenuti autentici

travel industry, social media, audience, travelers, gen z, users, platforms, post, engagement

Lascia che gli influencer portino la propria voce e creatività nella collaborazione. Il pubblico può capire quando i contenuti sembrano scritti o forzati, quindi evita di microgestire il processo. Le storie autentiche e personali sulle loro esperienze con il tuo marchio risuoneranno meglio delle promozioni eccessivamente raffinate.

Ad esempio, un influencer potrebbe postare in che modo il tuo servizio di viaggi ha reso la sua vacanza senza stress o come ha scoperto una gemma nascosta attraverso uno dei tuoi itinerari.

Usa link e codici tracciabili

social media conversion, travel brands, power, engagement, services

Per misurare l'efficacia della tua campagna di influencer, fornisci all'influencer link tracciabili o codici sconto. Ciò ti consente di vedere esattamente quanto traffico o quante prenotazioni provengono direttamente dai loro post.

I dati raccolti da queste campagne possono aiutarti a perfezionare le future partnership con gli influencer.

Coltivare relazioni a lungo termine

insights, services, social media, engagement, power, gen z, audience, social content, quick purchase process, social commerce, social media conversion rate

I post una tantum possono essere utili, ma le relazioni a lungo termine con gli influencer possono creare credibilità e conversioni più sostenute. Quando un influencer condivide costantemente le proprie esperienze positive con i tuoi servizi di viaggio, i suoi follower lo vedranno come un vero sostenitore del tuo marchio, rendendolo più propenso a fidarsi e prenotare con te nel tempo.

Conclusione

Convertire il coinvolgimento sui social media in vendite non deve essere una battaglia in salita. Ottimizzando i profili social, sfruttando i contenuti generati dagli utenti, mostrando le esperienze tramite le storie e pubblicando annunci mirati, puoi aumentare significativamente le tue possibilità di trasformare i follower in clienti.

Abbinare queste strategie a collaborazioni con influencer e contenuti video efficaci può aiutarti a creare fiducia e creare una community fedele di viaggiatori desiderosi di prenotare con te.

Ricorda, si tratta solo di creare connessioni autentiche con il tuo pubblico e guidarlo verso l'azione, che si tratti di effettuare una prenotazione o semplicemente di chiedere maggiori informazioni. Questi sette suggerimenti sono pensati per aiutarti a costruire un percorso chiaro dall'interazione con i social media alla conversione.

Ora è il momento di mettere in pratica questi suggerimenti e guardare le vendite di viaggi salire alle stelle. Quanto prima inizierai a ottimizzare i tuoi sforzi sui social media, tanto più velocemente vedrai i risultati. Sei pronto a vedere i tuoi follower trasformarsi in clienti fedeli?

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.