La Generazione Alpha prende il comando nella pianificazione dei viaggi in famiglia: perché i bambini sono ormai i veri influencer del travel

"Andiamo in quell'hotel con gli scivoli nella piscina. L'ho visto su YouTube.

Se pensate che siano solo i genitori a decidere le vacanze in famiglia, ripensateci. I bambini di oggi, la Generazione Alpha, nati dal 2010 in poi, sono nativi digitali con opinioni ben definite, accesso immediato ai contenuti e un'influenza sorprendente sulle decisioni delle loro famiglie e sui luoghi che frequentano. Forse non prenotano i voli, ma sono loro a decidere l'itinerario.

Per i marchi di viaggio e gli enti turistici, è una questione importante. Hai trascorso decenni ottimizzando i tuoi messaggi per i genitori, ma ora c'è un nuovo decisore in gioco, che guarda TikTok invece che Travel + Leisure.

Da anni seguo le tendenze generazionali nel comportamento dei consumatori e questo cambiamento non è un fenomeno passeggero. È l'inizio di qualcosa di più grande: una nuova era nella pianificazione dei viaggi in famiglia, in cui i bambini non sono solo compagni di viaggio, ma contribuiscono a decidere la destinazione.

In questo articolo scoprirai perché la Generazione Alpha sta rapidamente diventando l'influencer di riferimento per i viaggi all'interno delle proprie famiglie, quali sono i fattori alla base di questo cambiamento e come il tuo brand può adattarsi per rimanere all'avanguardia in modo etico ed efficace.

L'ascesa della Generazione Alpha: chi sono e perché sono importanti

alpha e gen z, destinazioni di vacanza, viaggi in famiglia, programmi di viaggio in famiglia, generazione emergente, generazioni più giovani, giovani viaggiatori, orgoglio culturale, generazione alpha, pianificazione pratica, destinazioni di viaggio, organizzare viaggi in famiglia

La Generazione Alpha si riferisce alla generazione nata tra il 2010 e la metà degli anni 2020, il che significa che i membri più anziani stanno entrando nell'adolescenza e i più giovani sono ancora in età prescolare. Sono i figli dei Millennial e stanno crescendo in un mondo completamente diverso da quello di qualsiasi generazione precedente.

Questo è il primo gruppo di bambini cresciuti completamente nell'era degli smartphone, degli altoparlanti intelligenti e dello streaming. Non hanno mai conosciuto un mondo senza YouTube, TikTok o accesso immediato alle informazioni. E nonostante la loro giovane età, stanno già sviluppando opinioni molto decise, plasmate dai contenuti infiniti che consumano e creano.

Ma perché sono così importanti per il settore dei viaggi?

Perché anche in giovane età, sono loro a prendere le decisioni in famiglia. Secondo un rapporto di Expedia Group, oltre l'80% dei genitori afferma che i propri figli hanno voce in capitolo nella pianificazione delle vacanze e quasi la metà sostiene che i propri figli influenzano attivamente la decisione finale. Per la Generazione Alpha, viaggiare non è semplicemente qualcosa a cui vengono invitati, ma qualcosa che organizzano personalmente.

Non sono passeggeri passivi. Sono collaboratori, co-creatori e, talvolta, sono proprio loro a proporre la destinazione.

Come la Generazione Alpha sta cambiando il modo di viaggiare in famiglia

generazione alfa e famiglia, vacanze in famiglia, generazione z, processo di viaggio, giovani avventurieri, concerti musicali, organizzare viaggi in famiglia, avventure all'aria aperta, destinazioni turistiche più gettonate, influenzare la pianificazione delle vacanze in famiglia, scoperta di sé, eventi sportivi, giovani viaggiatori, generazioni più giovani, industria dei viaggi, Asia-Pacifico, alfa e gen z

Una volta i bambini venivano semplicemente accompagnati durante il viaggio. Ora stanno plasmando l'intera esperienza, dalla destinazione scelta dalla famiglia alle attività che svolgeranno una volta arrivati a destinazione. L'influenza della Generazione Alpha si manifesta in alcuni modi chiave e sta già cambiando il modo in cui le famiglie pianificano e prenotano i viaggi.

1. Il consumo di contenuti diventa fonte di ispirazione per i viaggi

generazione alfa e generazione Z, fino a quattro ore, viaggi in famiglia, crescita personale, sia come ricompensa che come obiettivo, generazioni più giovani, creare esperienze memorabili, giovani viaggiatori, interessi personali, interessi dei bambini, generazioni più giovani che prendono decisioni, preferenze in evoluzione, decisori chiave, giovani avventurieri, app di messaggistica, influenza della generazione alfa

La Generazione Alpha consuma costantemente contenuti brevi da piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram Reels. E ciò che vedono influenza direttamente ciò che desiderano. Un video delle montagne russe in un parco divertimenti? All'improvviso quel parco è diventato una meta ambita dalla famiglia. Un resort a misura di bambino con un fiume lento e giochi in camera? Questo va nella chat di gruppo delle vacanze.

Non sono solo sogni ad occhi aperti, sono obiettivi di viaggio. I bambini mostrano questi video ai loro genitori e chiedono: "Possiamo andare lì?"

2. Sono i "Chief Vibe Officer" della famiglia.

segnala un cambiamento trasformativo, rapporto sulle tendenze del 2025, crescente coinvolgimento, giovani viaggiatori in media, generazione Z, elementi essenziali per il viaggio, connettività digitale, esperienze culturalmente arricchenti, accelerazione delle tendenze, generazione Alpha, orgoglio culturale, Asia-Pacifico, generazione emergente, piani di viaggio in famiglia, Alpha e Gen Z, segnali di viaggi in famiglia

La Generazione Alpha forse non si occupa della logistica, ma è lei a dettare le regole. I genitori chiedono sempre più spesso ai propri figli se una destinazione è "abbastanza divertente". Infatti, molte famiglie scarteranno le opzioni che non soddisfano i requisiti di intrattenimento, facilità d'uso o appeal per i bambini, anche se per altri versi sarebbero ideali.

3. Chiedono esperienze, non solo destinazioni

alpha e gen z, fino a quattro ore, crescita personale, generazioni più giovani, creazione di esperienze memorabili, orgoglio culturale, aspettative dei giovani viaggiatori, interessi dei bambini, tendenze delle generazioni più giovani, sviluppo personale, preferenze in evoluzione, influenza crescente, decisori chiave, tendenze chiave nel settore dei viaggi, generazione z, rapporto sulle tendenze per il 2025, influenza della generazione alpha

La Generazione Alpha non vuole semplicemente andare da qualche parte, vuole fare qualcosa. L'esperienza è al primo posto. Ciò significa musei interattivi, tour a piedi gamificati, corsi di cucina, cacce al tesoro e incontri con la fauna selvatica. 

Se la tua destinazione o il tuo servizio non offrono qualcosa di pratico, coinvolgente o degno di essere condiviso, potrebbero non essere all'altezza.

Cosa sta guidando questo cambiamento?

alpha e generazione Z, destinazioni di vacanza, programmi di viaggio in famiglia, crescita personale, generazione emergente, settore dei viaggi, Asia-Pacifico, destinazioni di vacanza, almeno un viaggio, giovani viaggiatori, orgoglio culturale, selezione di destinazioni culturalmente significative, eventi sportivi, da due a tre viaggi, viaggi sulla neve, alpha e generazione Z, scoperta di sé, durata del viaggio, turismo sportivo, elementi essenziali per il viaggio

La crescente influenza della Generazione Alpha nella pianificazione dei viaggi in famiglia non è frutto del caso. È il risultato di diversi cambiamenti culturali, tecnologici e generazionali che si sono verificati contemporaneamente. Ecco cosa sta alimentando la loro ascesa come nuovi decisori.

1. Sono dei veri nativi digitali

influenza della generazione alfa, generazione alfa sulla famiglia, segnala un cambiamento trasformativo, rapporto sulle tendenze del 2025, giovani viaggiatori in media, identità culturali, festival dei ciliegi in fiore, concerti musicali, turismo sportivo, orientamento dei viaggi in famiglia, giovani avventurieri, destinazioni di viaggio, destinazioni internazionali, preferenze in evoluzione, alfa e generazione z, le generazioni più giovani prendono, giovani viaggiatori, Asia-Pacifico, crescita personale, alfa e gen z, orientamento dei viaggi in famiglia, identità culturali, app di messaggistica

La Generazione Alpha è la prima generazione cresciuta interamente in un mondo fatto di touchscreen, assistenti vocali e contenuti basati su algoritmi. Non "vanno online": sono sempre stati online. Per questo motivo, hanno sviluppato una grande dimestichezza con il digitale sin da piccoli e si aspettano che le esperienze siano personalizzate, visive e immediatamente accessibili.

Ciò include i contenuti relativi ai viaggi. Stanno vedendo destinazioni emozionanti in video brevi e ricchi di immagini che fanno sembrare piatte le tradizionali brochure o le ricerche effettuate dai genitori.

2. Il potere dei kidfluencer

alfa e gen z, destinazioni di vacanza, fino a quattro ore, viaggi in famiglia, programmi di viaggio in famiglia, settore dei viaggi, Asia-Pacifico, destinazioni di vacanza, creare esperienze memorabili, orgoglio culturale, interessi personali, selezionare destinazioni culturalmente significative, esplorazione culturale, pianificazione delle vacanze in famiglia, influenzare la pianificazione delle vacanze in famiglia, avventure all'aria aperta, i genitori scelgono le destinazioni, la generazione alfa in famiglia, le migliori destinazioni di vacanza, guidare i viaggi in famiglia

I bambini e i creatori adolescenti sono ormai alcuni dei nomi più importanti nel mondo dei contenuti. Questi "kidfluencer" accumulano milioni di visualizzazioni mostrando di tutto, dall'unboxing di giocattoli alle avventure di viaggio. 

Quando uno spettatore della Generazione Alpha vede qualcuno della sua età che si diverte in un determinato resort, città o attrazione, prova un senso di fiducia e FOMO (fear of missing out, paura di perdersi qualcosa). Per loro non sembra marketing, ma piuttosto un consiglio dato da un amico.

3. Le famiglie sono più collaborative che mai

segnala un cambiamento trasformativo, elementi essenziali per il viaggio, organizzare viaggi in famiglia, i genitori scelgono le destinazioni, esperienze culturalmente arricchenti, destinazioni di viaggio, interessi dei bambini, programmi di viaggio in famiglia, generazione Alpha e Gen Z

I genitori millennial tendono ad affrontare la genitorialità con una mentalità più inclusiva. Danno valore alle opinioni dei propri figli e spesso li coinvolgono nelle decisioni, specialmente quando si tratta di esperienze familiari. Il viaggio, essendo una delle esperienze più condivise, è naturalmente un ambito in cui oggi i bambini hanno voce in capitolo.

Non si tratta di cedere il controllo, ma di riconoscere i bambini come partecipanti attivi, non come semplici spettatori passivi.

Cosa significa per i marchi di viaggio e gli enti turistici

Rapporto sulle tendenze Hilton per il 2025, George Senior Vice President, Ben George Senior Vice, Direttore Asia Pacifico Hilton, Direttore commerciale Asia Pacifico

Se la Generazione Alpha sta influenzando le destinazioni delle famiglie e le loro attività una volta giunte a destinazione, la tua strategia di marketing deve cambiare. Non si tratta di pubblicare annunci pubblicitari incentrati sui bambini o aggiungere cartoni animati al tuo sito web, ma di capire come entrare in contatto con una generazione che sta crescendo rapidamente, pensa in modo visivo e si aspetta di essere ascoltata.

Ecco cosa significa questo per il tuo marchio:

1. Devi essere dove sono loro

alpha e gen z, almeno un viaggio, influenza sulla pianificazione delle vacanze in famiglia, pianificazione pratica, programmi di viaggio in famiglia, sia una ricompensa che un'occasione di scoperta di sé, app di messaggistica, crescente coinvolgimento, processo di viaggio, connettività digitale, accelerazione delle tendenze, giovani viaggiatori, settore dei viaggi, programmi di viaggio in famiglia

La Generazione Alpha vive su piattaforme come YouTube, TikTok e Roblox. Se la tua destinazione o la tua esperienza non vengono presentate in modo divertente e coinvolgente, ti stai perdendo completamente la conversazione.

Questo non significa fare marketing rivolgendosi direttamente ai bambini in modo invadente, ma creare contenuti che appaiano naturalmente nel loro mondo e stimolino la loro curiosità.

2. Ripensare il messaggio dei viaggi in famiglia

connettività digitale, influenza crescente, generazione alfa e generazione z, preferenze in evoluzione, durata dei viaggi, destinazioni internazionali, tendenze chiave nel settore dei viaggi, rapporto sulle tendenze per il 2025, avventure all'aria aperta, esperienze culturalmente arricchenti, destinazioni turistiche più gettonate, tendenze chiave nel settore dei viaggi, due o tre viaggi, esplorazione culturale, aspettative dei giovani viaggiatori

È ora di evolversi oltre il messaggio standard "i genitori si rilassano mentre i bambini si divertono". Le famiglie di oggi sono alla ricerca di esperienze condivise che possano entusiasmare tutti, specialmente i bambini.

Ciò significa dare risalto alle avventure guidate dai bambini, all'apprendimento immersivo e alla scoperta giocosa. Mostra alle famiglie come possono esplorare insieme, non solo in parallelo.

3. Progettare pensando ai bambini (senza perdere di vista gli adulti)

segnali di viaggi in famiglia, sviluppo personale, gestione dei viaggi in famiglia, crescita personale, programmi di viaggio in famiglia, generazione Alpha e Z, settore dei viaggi, Asia-Pacifico, sia una ricompensa, giovani viaggiatori, interessi personali, eventi sportivi, generazione Alpha e Z, pianificazione pratica, avventure all'aria aperta

Non è necessario andare in un parco a tema per attirare l'attenzione della Generazione Alpha. Anche piccole modifiche al modo in cui presenti la tua offerta possono fare la differenza. Ad esempio:

  • Aggiungi un video tour del tuo hotel o della tua attrazione dal punto di vista dei bambini.
  • Consenti alle famiglie di provare in anteprima le esperienze attraverso app ludiche o mappe interattive.
  • Includi bambini reali (non solo attori) che condividono le parti del viaggio che hanno preferito.

Conclusione

La Generazione Alpha sarà anche giovane, ma sta già plasmando il futuro dei viaggi in famiglia, un TikTok, un video breve su YouTube e una chat di gruppo alla volta. Influenzano le decisioni. Sono fonte di entusiasmo. E stanno definendo nuove aspettative su come dovrebbe essere e apparire il viaggio.

Per i marchi di viaggio e gli enti turistici, questo è il momento giusto per ripensare il modo in cui coinvolgete le famiglie moderne. Se la tua strategia di marketing parte ancora dal presupposto che siano i genitori gli unici a scegliere il viaggio, ti stai perdendo una parte sempre più importante del quadro e una fetta sempre più ampia del tuo pubblico.

I marchi che avranno successo in questa nuova era saranno quelli che capiranno dove vive digitalmente la Generazione Alpha, creeranno contenuti che attraggano sia i bambini che i genitori e costruiranno esperienze basate sul divertimento, la curiosità e la connessione. 

Non è necessario parlare con tono condiscendente ai bambini o assecondare i genitori: basta riconoscere che la dinamica decisionale è cambiata e non tornerà più indietro.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.