Come ottenere clienti per un'agenzia di tour online

Se sei uno di quei tour operator che stanno lottando per far funzionare il marketing online, sei nel posto giusto.

Non parleremo di strategie che già conosci: pubblicare annunci, essere sui social media, entrare a far parte di consorzi e gruppi di viaggio, e così via.

Invece, lascia che ti aiutiamo ad accelerare il successo, a superare la concorrenza e a creare una pioggia torrenziale di clienti. Il tutto aiutandoti a FARE LE COSE NEL MODO GIUSTO.

Sei sulla strada giusta? Vediamo.

«Tutti parlano del destra marketing»

Ho navigato su Google e ho digitato la query: «come ottenere clienti per una compagnia di tour», e questo è apparso:

how to get clients for a tour company

Sono sicuro che hai visto anche questo elenco di strategie di marketing perché tutti ne parlano.

  • Marketing sui social media
  • Gruppi di social media
  • Creazione di un sito Web
  • Correre annunci
  • Marketing dei contenuti
  • Marketing via email
  • Strategia di influencer marketing

Ma cosa succede se non si ottengono ancora risultati? Molti di voi sono già stanchi di buttare via i soldi con la pubblicità PPC. Potresti aver provato a lasciare biglietti da visita nei bar ma non ha funzionato.

E se hai fatto tutto il possibile ma non riesci a ottenere le vendite desiderate? Potresti aver speso molto ma non esserti fatto un nome.

Il 97% dei marketer fallisce nel marketing digitale.

Non siete soli. Le statistiche dicono che è sbalorditivo 97% degli operatori di marketing su Internet falliscono.

Ma non devi restare fedele a loro. Non è troppo tardi per unirsi al 3% che ci è riuscito.

Quindi, in questo articolo, ti aiuteremo a capire perché i tuoi sforzi di marketing aziendale falliscono. Analizzeremo 5 aree chiave del marketing di viaggio che potresti non conoscere.

Pronto a fare un audit di marketing? Cominciamo con i social media.

1. Controlla come fai marketing sui social media

marketing strategy for travel agency

Che tu sia una startup o un professionista esperto, i social media sono importanti per chiunque lavori nel settore dei tour. Con esso, puoi mostrare i tuoi tour a più persone spendendo meno.

Tuttavia, sappiamo che è una sfida. Non tutte le aziende hanno successo sui social media.

Non significa che i social media non siano saggi; significa solo devi usarlo correttamente. Quindi, come puoi fare social media? destra?

Come fare meglio sui social media

La buona notizia è: puoi migliorare il tuo gioco sui social media.

Ecco alcuni consigli da ricordare.

Sii coerente nel tuo marchio

Assicurati che i tuoi tour abbiano un bell'aspetto sui social media. Ciò include il logo del marchio, la tavolozza dei colori e il tono di voce durante la pubblicazione.

Perché?

Il branding può:

  • Aiuta i tuoi clienti a riconoscerti.
  • Renditi unico rispetto ai tuoi concorrenti.
  • Aiuta i clienti a fidarsi di te come professionista del settore.

Quindi, prepara un piano di contenuti

Avere un piano per ciò che pubblicherai social media aiuta molto. Pianifica cosa pubblicherai, quandoe come si connette a ciò che piace ai tuoi follower.

Un piano di contenuti può:

  • Aiutarti a dare priorità agli argomenti e a creare l'autorità del marchio.
  • Ti aiutano a organizzare diversi tipi di contenuti e a pubblicarli negli orari e nei giorni migliori.
  • Aiutarti a tenere traccia dei tuoi progressi.

Stai commettendo questi errori SMM?

Ecco alcuni errori comuni nel social media marketing e come evitarli:

  • Troppo dipendente dall'automazione: È utile utilizzare strumenti che ti aiutino a pubblicare, ma non lasciare che facciano tutto. I tuoi post dovrebbero comunque sembrare personali.
  • Pubblicazione casuale: I tuoi social media dovrebbero avere uno scopo. Quindi sappi cosa vuoi ottenere e come ci arriverai.
  • Pubblicazione troppo e non tanto: Se pubblichi troppo poco, le persone potrebbero dimenticarsi di te. Ma se pubblichi troppo, può infastidirli. Trova un equilibrio in termini di frequenza. Ecco perché hai bisogno di un piano di contenuti.
  • Targeting massiccio: Evita di essere troppo generico sul tuo mercato di riferimento. Assicurati di capire chi è il tuo pubblico, in modo da poter pubblicare cose che piaceranno a loro.
  • Non risponde: I social media servono per parlare avanti e indietro. Quindi, rispondi alle domande e partecipa alle conversazioni. Se qualcuno menziona la tua azienda, dire grazie o rispondi. È un'occasione per parlare di più e entrare in contatto con i tuoi follower.
  • Contenuti monotoni: usa immagini, video e diversi tipi di post per mantenere le cose interessanti. Le persone si annoiano se pubblichi di nuovo le stesse cose. Mantieni le cose fresche.

La tua compagnia turistica può attirare molta più attenzione e nuovi clienti se eviti questi errori.

Ricorda, non è sufficiente basta essere sui social media. Hai bisogno di una strategia: sii intelligente, utile e creativo.

2. Evita il marketing generico

targeted marketing tour

Smetti subito di fare marketing per un pubblico generico. Potresti pensare che ti darà più possibilità di vincere, ma in realtà perdi di più piuttosto che vincere.

Il marketing generale è come cercare di parlare con tutti in una grande folla ma non entrare realmente in contatto con nessuno. Allo stesso modo, il marketing senza un pubblico chiaro non produrrà risultati.

Considerate queste costose conseguenze.

Risultati di un targeting errato per i clienti

Potresti avere queste conseguenze se non definisci il tuo pubblico:

  • Risorse sprecate: Se non sai chi stai cercando di raggiungere, sprecherai tempo e denaro in attività di marketing che non funzionano.
  • Mancanza di impegno: Non puoi creare contenuti che coinvolgano il tuo pubblico senza un rimuovere mercato di riferimento. Di conseguenza, avrai uno scarso coinvolgimento sui social media e sul tuo sito web.
  • Una comunicazione inefficace influisce sulla crescita: È difficile raggiungere il cuore delle persone quando sembri loro estraneo. Per questo motivo, non puoi convincerli a fidarsi di te e a prenotare i tuoi tour. Ciò può limitare la crescita e rendere difficile attirare nuovi clienti o fidelizzarli.

Nel complesso, definire il pubblico è importante per un marketing indolore. Con esso, puoi creare campagne mirate e potenti che funzionino per le persone giuste.

Ecco come trovare i tuoi migliori clienti

Devi capire chi vuole andare durante i tuoi tour. Pensate a queste domande.

  • Chi: Qual è la loro età? Cosa vogliono da un tour?
  • Punti dolenti: Cosa c'è che non va nei viaggi che hanno fatto? Cosa puoi fare per migliorare i tuoi tour?
  • Quando sono online: A che ora sono attivi sui social media?
  • Tempismo giusto: Quando sono i tuoi tour migliori per loro?

Conoscere queste cose ti aiuta a parlare con i tuoi clienti a livello personale.

Quando le persone senti di capirli, è più facile per loro fidarsi di te e prenotare i tuoi tour.

3. Non sprecate i vostri soldi in pubblicità fai da te

seo for travel agency, ads

Potresti aver sentito che le campagne pubblicitarie sono un ottimo modo per ottenere più clienti. Quindi decidi tu stesso di pubblicare alcuni annunci.

Ma ecco il punto: non sapere come funzionano le campagne pubblicitarie può farti spendere migliaia di dollari senza vedere risultati. È come colpire un bersaglio al buio. Continui a provare, sperando che qualcosa funzioni, ma potresti semplicemente sprecare sforzi e denaro.

Cosa può fare una buona strategia pubblicitaria

Una chiara strategia di marketing è essenziale. Pensalo come giocare a scacchi; non puoi semplicemente fare mosse casuali e sperare per il meglio.

Lo stesso vale per le campagne pubblicitarie. Senza una strategia ben pianificata, è improbabile che tu abbia successo.

Invece, ecco cosa puoi fare

Se non sei un esperto di pubblicità e non hai tempo per diventarlo, potrebbe essere una buona idea chiedere aiuto. A seconda del budget, potresti assumere un libero professionista o un'agenzia di marketing per gestire i tuoi annunci per te. Sanno cosa stanno facendo e possono aiutarti a ottenere risultati migliori.

Se vuoi davvero farlo da solo, molti corsi online possono insegnarti sulla pubblicità. Puoi anche usare Strumenti SEO come SEMrush e Ahrefs per controllare, elaborare strategie e analizzare le campagne.

Ma, siamo onesti, se gestisci una compagnia turistica, probabilmente il tempo è poco. Quindi, farsi aiutare da professionisti è spesso la scelta migliore. Possono occuparsi delle tue campagne pubblicitarie mentre tu ti concentri su ciò che sai fare meglio: organizzare i tuoi tour.

4. Stai facendo tutto da solo

backend support, stress

Molti tour operator cercano di gestire da soli ogni aspetto della propria attività, dalla gestione delle prenotazioni e marketing al servizio clienti.

Anche se questo può sembrare un buon modo per risparmiare denaro, in realtà può portare a molti problemi.

Cosa c'è di sbagliato nel fare tutto

Gestire tutto da soli può essere travolgente. Può portare a esaurimento, errori, clienti insoddisfatti e inefficienza. Quando sei troppo magro, è quasi impossibile fare qualcosa di buono.

L'efficienza è tutto

L'efficienza è la chiave di qualsiasi attività turistica. Quando tutto procede senza intoppi, avrai più tempo per i tuoi clienti, con conseguente miglioramento del servizio.

Ecco come fare di più

Invece di fare tutto da soli, considera l'utilizzo di un sistema di prenotazione online per tour operator. Questo tipo di strumento può aiutarti a gestire le prenotazioni, comunicare con gli ospiti, collaborare con altre società e gestire i pagamenti—tutto in un unico posto.

TicketingHub può aiutarti

Se hai a che fare con errori, clienti insoddisfatti e inefficienza, potrebbe essere il momento di cambiare il modo in cui gestisci i tuoi tour. TicketingHub è un sistema di prenotazione che può aiutarti.

Con una piccola commissione del 3% per prenotazione, puoi gestire i tuoi tour più facilmente. Ti offre una dashboard per supervisionare tutto e gli strumenti che consentono ai tuoi ospiti di gestire le loro prenotazioni. Ciò significa meno lavoro per te e nessuna attesa per i tuoi clienti.

5. Ti mancano le connessioni

how to get clients as a travel agent, partnerships

Se hai appena iniziato nel settore dei tour e trovi difficile attirare clienti, il networking può aprire le porte a nuove connessioni e opportunità.

Andare a fiere di viaggio, conferenze e altri eventi del settore può avvantaggiare la tua attività. Questi eventi ti tengono aggiornato sulle ultime tendenze e aggiornamenti nel mondo dei viaggi.

Ancora più importante, ti mettono di fronte a potenziali clienti e partner. Quando le persone ti incontrano e vengono a conoscenza dei tuoi tour, rimarrai impresso nella loro mente. Questo può portare a rinvii e opportunità di business in futuro.

Cosa può fare il networking per i tuoi tour

Il networking è fondamentale per diversi motivi. Costruire relazioni, imparare dalle esperienze altrui e scoprire nuovi percorsi di crescita sono solo alcuni dei vantaggi.

È anche un modo efficace per costruire il marchio del tuo tour e aumentare la consapevolezza della tua attività nel settore delle attrazioni.

Come trovare gli eventi di networking giusti

Esistono molti eventi di networking, a seconda di dove vivi e operi. Cerca fiere ed eventi come Skift, Arrivoe Mercato mondiale dei viaggi.

Prepara i tuoi calendari per questi Fiere e conferenze sui viaggi 2024.

Se non puoi partecipare di persona, dai un'occhiata ai webinar online e alle conferenze virtuali: possono essere altrettanto preziosi.

Ottenere il massimo dalle fiere di viaggio

Ecco cosa fare in occasione di una fiera o di un evento di networking:

1. Preparati: Scopri cosa vuoi ottenere durante l'evento. Tieni pronti i tuoi biglietti da visita e, se possibile, una breve presentazione della tua azienda.

2. Ascolta e impara: Sfrutta l'opportunità per ottenere informazioni dagli altri. Fai domande e sii sinceramente interessato a ciò che gli altri hanno da dire.

3. Seguito: Dopo l'evento, segui le persone che hai incontrato. Una breve email in cui si dice che è stato bello conoscerli può fare molto per costruire connessioni durature.

4. Rimani positivo: Non tutte le interazioni porteranno a un business immediato, ma rimanere positivi e aperti a nuove connessioni è fondamentale.

5. Sii te stesso: L'autenticità fa molta strada. Sii onesto sulla tua attività e su ciò che desideri.

Partecipando agli eventi giusti e affrontandoli con la giusta mentalità, puoi ottenere più contatti e far crescere la tua attività turistica.

Fare rete non significa solo distribuire biglietti da visita, ma costruire relazioni che portino a significative opportunità di business.

Lista di controllo per l'autovalutazione del tour aziendale

how to travel agent marketing checklist

Scopri se il tuo tour e attività stanno lavorando per ottenere più clienti. Ecco alcune domande per aiutarti a valutare la tua attività turistica.

Marketing sui social media

  • Strategia dei contenuti: Ho un piano di contenuti e una strategia chiari e personalizzati per la mia attività turistica?
  • Obiettivi della piattaforma: Cosa sto cercando di ottenere su piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter?
  • Ottimizzazione del profilo: I miei profili sui social media sono ottimizzati per incoraggiare le conversioni (ad esempio, le prenotazioni)?
  • Coerenza del marchio: Il mio marchio (loghi, combinazioni di colori, tono di voce) è coerente su tutte le piattaforme?
  • Pianificazione della pubblicazione: Pubblico contenuti quando è più probabile che il mio pubblico di destinazione sia online e coinvolto?
  • Fidanzamento: Ci sono commenti o menzioni a cui non ho risposto?
  • Utilizzo degli hashtag: Uso gli hashtag di marca in modo efficace per aumentare la visibilità?

Marketing mirato

  • Dati demografici del pubblico: Qual è la fascia d'età del mio pubblico di destinazione?
  • Presenza della piattaforma: Quale piattaforma di social media utilizza principalmente il mio pubblico di destinazione?
  • Interessi e preferenze: Cosa interessa al mio pubblico di destinazione? Ci sono aspetti dei tour che non gli piacciono?
  • Vantaggi competitivi: Come posso migliorare i miei tour per superare i miei concorrenti?

Pubblicità e marketing

  • Conoscenza degli annunci: Comprendo come funzionano le piattaforme pubblicitarie e le utilizzo in modo efficace?
  • Targeting del pubblico: Mi rivolgo con precisione al pubblico più interessato ai miei tour?
  • Gestione del tempo: Ho tempo per monitorare e modificare le mie campagne pubblicitarie o devo prendere in considerazione l'assistenza di un professionista?

Rete

  • Connessioni industriali: Chi sono i miei attuali contatti nel settore dei viaggi?
  • Opportunità di partnership: Quali opportunità esistono per collaborare con altri tour operator, marchi e aziende locali?
  • Partecipazione all'evento: A quali eventi del settore turistico ho partecipato e quali sono stati i risultati?

Efficienza e operazioni

  • Benessere personale: Sono stressato o esausto per aver gestito tutto?
  • Feedback dei clienti: Ho ricevuto reclami dai clienti? In caso affermativo, quali sono i fattori comuni?
  • Esperienza di prenotazione: I miei clienti sono soddisfatti della loro esperienza di prenotazione? Ci sono problemi con l'overbooking o le doppie prenotazioni?
  • Gestione del personale: Con quale efficacia gestisco le mie guide turistiche e gli altri membri dello staff?

Usa questa lista di controllo per identificare le aree di forza e le opportunità di miglioramento all'interno della tua attività turistica. Questi punti possono aumentare la soddisfazione dei clienti, migliorare l'efficienza operativa e aumentare la crescita del business.

Conclusione

Puoi ottenere più clienti stressarti di meno. Questo è se tu commercializza e gestisci bene.

  • I tuoi follower non saranno entusiasti dei tuoi tour solo perché hai un profilo Facebook e un account aziendale Instagram.
  • Per essere efficace, devi sapere chi stai vendendo a. Sappi cosa vogliono e con cosa stanno lottando. Allora sii dove sono. Interagisci quando sono attivi.
  • Investi in pubblicità? Certo, ne valgono la pena. Assicurati solo di farlo bene. Se non sai come fare, perché non chiedi a qualcuno? Se il tuo budget non lo consente, assumi un libero professionista o iscriviti a un corso online conveniente.
  • Forse non te ne sei accorto, ma sei davvero indietro. Prova un evento di networking all'anno e troverai persone che la pensano allo stesso modo che ti ispireranno e ti aiuteranno ad arrivarci.
  • Se sei sempre stressato e hai la sensazione che i tuoi clienti non siano soddisfatti, hai bisogno di aiuto. Un software di prenotazione come TicketingHub può fare tutto il lavoro pesante per te aiutandoti a migliorare il servizio clienti.

Dai un'occhiata alla lista di controllo qui sopra. Controlla la tua compagnia turistica e migliora un'area alla volta. Affidati al processo.

In qualità di agente di viaggio o tour operator, speriamo che utilizzerai questa guida per ottenere più clienti, avere meno stresse vendite alle stelle. Buon tour!

Per aiutarti a essere più efficiente, prova TicketingHub. Dai un'occhiata a una demo per vedere l'efficienza del back-office in azione. Ci piacerebbe crescere con te.

Domande frequenti pertinenti

Come posso pubblicizzarmi come agente di viaggio?

Per pubblicizzarti come agente di viaggio, inizia mettendo in evidenza le tue capacità di agente di viaggio. Mostrale sul tuo sito web personale e sui canali dei social media. È inoltre essenziale definire la tua nicchia di mercato e personalizzare i tuoi servizi di viaggio per soddisfare le loro esigenze specifiche.

Aumenta la tua credibilità partecipando a programmi di formazione. Questo può migliorare la tua esperienza e darti accesso alle tendenze del settore. Questo ti posiziona come un'autorità in materia di viaggi, facilitando la generazione di lead e la creazione della tua base di clienti.

Sul tuo sito web dedicato ai viaggi, sii utile condividendo consigli e approfondimenti di viaggio per mostrare le tue conoscenze. In questo modo, puoi conquistare la fiducia dei tuoi clienti e attirare nuovi clienti per la tua attività.

Cos'è un piano di marketing per i tour?

Un piano di marketing per i tour è una strategia completa progettata per promuovere la tua attività di viaggio e attirare nuovi clienti.

Delinea i tuoi obiettivi, il tuo mercato di riferimento e le tattiche per raggiungere potenziali clienti. Ciò può includere la creazione di offerte speciali, lo sfruttamento dei social media per condividere consigli di viaggio e pacchetti e l'impegno in attività di lead generation.

Un piano di successo si concentra anche sulla costruzione di una forte immagine del marchio e sull'utilizzo del passaparola di clienti soddisfatti per far crescere la tua base di clienti.

Esistono modi gratuiti per ottenere clienti per un'agenzia di tour?

Per trovare clienti per la tua agenzia di tour senza spendere soldi, sfrutta le piattaforme di social media per condividere contenuti coinvolgenti, consigli di viaggio e offerte speciali relative ai tuoi pacchetti di viaggio.

Usa le tue reti personali e aziendali per far conoscere i tuoi servizi. Offri incentivi ai referral per incoraggiare il passaparola tra i tuoi clienti esistenti.

Inoltre, partecipa a forum e gruppi online in cui si riuniscono agenti di viaggio, professionisti del settore e potenziali clienti. Questo può aiutarti a promuovere la tua attività e a generare lead in modo organico.

Quali sono i modi migliori per commercializzare un'attività di viaggi online?

La promozione della tua attività online implica diverse strategie.

  • Inizia a costruire la tua presenza su siti Web e piattaforme di social media in cui il tuo pubblico di destinazione trascorre il suo tempo.
  • Condividi contenuti di valore, come consigli di viaggio, guide sulle destinazioni e informazioni sui pacchetti di viaggio, per attirare l'interesse.
  • Interagisci con il tuo pubblico rispondendo a commenti e messaggi per costruire una relazione.
  • Offri incentivi, come sconti o offerte speciali, ai nuovi clienti.
  • Utilizza marketing via email per rimanere in contatto con la tua base clienti e informarli su nuove offerte e servizi.
  • Crea un blog sul sito web della tua agenzia di viaggi per mostrare la tua esperienza e i vantaggi dell'utilizzo di un'agenzia di viaggi.

Combinando questi approcci, puoi promuovere efficacemente la tua attività di viaggio online, attirando nuovi clienti e fidelizzando quelli esistenti.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.