Attingere al turismo del benessere: come un'azienda di massaggi e spa può migliorare i tuoi tour

I viaggiatori di oggi non vogliono solo l'avventura; vogliono l'equilibrio, una miscela perfetta di esplorazione e restauro. E la domanda sta crescendo rapidamente (inoltre, gli ospiti sono disposti a pagare di più per questo!).

Quindi, cosa significa questo per te come tour operator? Collaborando con aziende locali di massaggi e spa, puoi trasformare i tuoi tour in esperienze indimenticabili e complete che vanno oltre l'ordinario. Ecco come farlo funzionare.

Perché collaborare con un'azienda di massaggi e spa per i tuoi tour

I turisti non cercano più solo l'avventura, cercano l'equilibrio. Che si tratti di escursioni adrenaliniche o immersioni culturali profonde, i viaggiatori ora vogliono un modo per rilassarsi dopo un'intera giornata di attività. È qui che entrano in gioco le aziende di spa e massaggi.

statistics on the rise of wellness tourism
Il turismo del benessere è in aumento poiché sempre più viaggiatori danno priorità al relax e alla cura di sé. (Ricerca Grand View).

Perché dovrebbe interessarti?

  • Potenziale di fatturato più elevato — Le esperienze di benessere non sono solo piacevoli da avere; sono offerte di alto valore. Un massaggio post-escursione o un pacchetto spa day possono aumentare la spesa per cliente.
  • Esperienze migliori per gli ospiti — I dolori muscolari e l'affaticamento da viaggio possono smorzare anche il viaggio migliore. L'aggiunta di un elemento benessere mantiene gli ospiti rinfrescati, rendendo il loro viaggio più memorabile.
  • Un nuovo segmento di pubblico — I viaggiatori del benessere tendono a spendere di più per viaggio rispetto al turista medio. Attingere a questo mercato apre le porte a viaggiatori di lusso, in luna di miele e avventurieri attenti al benessere.
  • Differenziazione in un mercato affollato — Sebbene la maggior parte degli operatori si concentri sull'attività, sarai tu a offrire l'esperienza completa, dal brivido alla tranquillità.

Pensaci: Preferiresti essere solo un altro tour operator o quello che offre un viaggio dall'avventura al relax senza interruzioni?

Quali sono i tipi di tour operator che ne traggono i maggiori vantaggi?

  • Tour operator d'avventura — L'escursionismo, il ciclismo, le immersioni e gli sport estremi si abbinano naturalmente ai trattamenti di recupero post-attività.
  • Ecoturismo e ritiri benessere — Le esperienze incentrate sulla natura si abbinano bene a terapie olistiche come bagni nella foresta, terapia del suono e massaggi meditativi.
  • Fornitori di viaggi di lusso — Gli ospiti di fascia alta si aspettano il piacere di una spa come parte del loro itinerario.
  • Tour operator culturali — Pensa agli hammam turchi, agli onsen giapponesi o ai massaggi tailandesi intrecciati nei tour del patrimonio.

In breve: Se i tuoi ospiti sono in piedi, in mezzo alle intemperie o in movimento, una spa o un massaggio ben posizionato possono trasformare il loro viaggio da fantastico a indimenticabile.

Ora, parliamo di come trovare i partner benessere giusti per la tua azienda.

Come trovare l'azienda di massaggi e spa giusta con cui collaborare

Non tutte le spa e le aziende di massaggi sono uguali. Alcuni si concentrano sui servizi dei saloni, altri sono specializzati in massaggiatori e alcuni operano come centri benessere su vasta scala con trattamenti di recupero di alta qualità.

La chiave è trovare la soluzione giusta per la tua attività turistica, un partner che si allinei alle esigenze dei tuoi ospiti e migliori la loro esperienza.

Fase 1: Definisci di cosa hanno bisogno i tuoi ospiti

Prima di contattare potenziali partner, chiediti:

  • Che tipo di viaggiatori prenotano i miei tour? Cercatori di lusso? Amatici dell'avventura? Turisti attenti al benessere?
  • In che parte del viaggio dell'ospite si inserisce il relax? Un'esperienza spa prima del tour? Una ricarica a metà viaggio? Una ripresa dopo l'avventura?
  • Quali servizi completano i miei tour? Massaggi? Sorgenti termali? Terapia in sauna? Sessioni di meditazione o yoga?

Se i tuoi tour prevedono attività fisica, cerca professionisti della spa specializzati in trattamenti per il recupero dei tessuti profondi o per il recupero sportivo.

Se ti rivolgi a clienti di fascia alta, prendi in considerazione un centro benessere che offre sale per trattamenti premium con servizi di lusso.

steps to offer massage and spa services
Crediti fotografici

Fase 2: Ricerca di potenziali partner termali

Non tutte le spa saranno perfette. Desideri un'azienda professionale, rispettabile e in grado di gestire il traffico pedonale che i tuoi tour potrebbero generare. Ecco cosa cercare:

Appartenenza a organizzazioni di settore — Controlla se sono riconosciuti dal International Spa Association (ISPA), che rispetta gli standard etici e di qualità.

Massaggiatori autorizzati — Gli ospiti si aspettano professionisti qualificati, non solo qualcuno che possiede un paio di lettini da massaggio.

Assicurazione di responsabilità civile — Qualsiasi spa con cui collabori dovrebbe avere un'assicurazione di responsabilità civile adeguata per proteggere sia la propria attività che i tuoi ospiti.

L'atmosfera giusta — Una spa dovrebbe avere sale per trattamenti pulite e ben tenute che riflettano il livello di servizio che si desidera offrire.

Capacità per prenotazioni di gruppo — Se i tuoi tour coinvolgono più ospiti contemporaneamente, la spa dovrebbe avere personale e spazio sufficienti per accoglierli.

Fase 3: Negoziare una partnership vantaggiosa per tutti

Le spa e i centri benessere sono sempre alla ricerca di nuovi clienti e la tua attività turistica può fornire un flusso costante di referenze. Quando proponi una partnership, evidenzia:

  • Aumento del traffico pedonale — I tuoi ospiti portano ulteriori affari, aiutando la spa a crescere.
  • Esperienze in bundle — Offri pacchetti esclusivi per i turisti che includono trattamenti spa.
  • Marketing e promozione incrociata — Inserisci i loro servizi nelle tue offerte di tour e chiedi loro di promuovere i tuoi tour presso la loro clientela spa.

È anche una buona idea discutere in anticipo delle spese aziendali, indipendentemente dal fatto che la spa ti offra una commissione, una tariffa scontata per i tuoi ospiti o un modello di condivisione delle entrate.

Fase 4: Gestire il lato legale e commerciale

Una partnership di successo richiede molto più di una semplice stretta di mano. Assicurati che:

  • La spa dispone di una licenza commerciale e segue i regolamenti del Amministrazione delle piccole imprese (SBA) se ti trovi negli Stati Uniti
  • Qualsiasi accordo copre l'assicurazione di responsabilità civile, i prezzi e le condizioni di servizio.
  • La reception della spa è addestrata per gestire gli ospiti del tour in modo efficiente, garantendo un'esperienza senza interruzioni.

Passaggio 5: prova tu stesso l'esperienza

Consiglieresti un ristorante senza provare il cibo? La stessa regola si applica alle partnership termali.

Prenota una sessione, prova il servizio e assicurati che soddisfi i tuoi standard prima di offrirlo ai tuoi ospiti.

Una volta trovato il partner giusto, il passo successivo è confezionare e commercializzare queste esperienze di benessere per massimizzare le prenotazioni. Passiamo ora a questo argomento.

Come impacchettare e commercializzare componenti aggiuntivi per spa e massaggi per i tuoi tour

Dopo esserti assicurato il giusto proprietario della spa come partner, il passo successivo è garantire che i tuoi ospiti ne vedano il valore e prenotino l'esperienza.

Un piano aziendale per una spa ben congegnato non si concentra solo sull'offerta di massaggi; si tratta di creare un'esperienza cliente indimenticabile che sia in linea con il tuo mercato di riferimento e generi buoni guadagni sia per te che per la tua spa partner.

Fase 1: Creare combinazioni di pacchetti intelligenti

Invece di offrire servizi spa come componente aggiuntivo generico, raggruppali in esperienze sensate per i tuoi ospiti. Ecco come:

  • Avventura e recupero — Molte spa e day spa di destinazione sono specializzate in trattamenti per il corpo che aiutano gli ospiti a riprendersi dopo attività intense. Pensa ai massaggi deep tissue per escursionisti o a una lussuosa esperienza di day spa per rilassarsi dopo il kayak.
  • Pacchetti Luxury Escape — Migliora un'esperienza di benessere di alto livello abbinando i tuoi tour della città a un pomeriggio in una spa da sogno che include servizi di bellezza, servizi speciali e trattamenti di epilazione.
  • Esperienze di benessere culturale — Collabora con le aziende locali per integrare i trattamenti tradizionali per il corpo nei tuoi tour. Ad esempio, un hammam turco dopo un tour culturale a piedi o un onsen giapponese dopo una visita al tempio.
  • Ritiri di più giorni — Creare un modello di business che incorpori le tendenze del settore del benessere, come lo yoga all'alba, le sessioni di meditazione e i trattamenti spa mobili per gli ospiti in viaggio.
  • Offerte speciali per coppie e luna di miele — Collabora con un'azienda termale di successo per creare romantici pacchetti business spa e di bellezza con massaggi di coppia, idroterapia ed esperienze di aromaterapia.

Allineando i tuoi pacchetti alle migliori offerte del settore spa, crei un'esperienza per la quale gli ospiti pagheranno volentieri un premio.

Passaggio 2: valutalo bene

I prezzi dovrebbero riflettere aspetti finanziari chiave come il flusso di cassa, i costi di avvio e il potenziale di vendita al dettaglio, pur rimanendo competitivi nella tua area locale. Considera:

Prezzi all-inclusive e prezzi aggiuntivi — Alcuni clienti target preferiscono sapere che tutto è coperto in anticipo, mentre altri preferiscono gli aggiornamenti opzionali.

Pacchetti a più livelli — Offri versioni standard, premium e VIP che includono servizi di bellezza, aromaterapia o servizi speciali aggiuntivi.

Accordi della Commissione — Negozia con il proprietario della spa un modello di ripartizione delle entrate in modo che entrambe le aziende ne traggano vantaggio.

Sconti esclusivi per i tour — Incoraggia la spa a offrire ai nuovi clienti una tariffa speciale al momento della prenotazione tramite il tour.

Un'azienda termale di successo comprende l'importanza del flusso di cassa e la tua partnership dovrebbe supportare tale obiettivo massimizzando al contempo l'esperienza del cliente per i tuoi ospiti del tour.

Fase 3: Semplifica la prenotazione

Gli ospiti non prenoteranno i componenti aggiuntivi della spa se il processo è complicato. Semplifica le prenotazioni con queste strategie:

  • Integrazione con la procedura di pagamento online — Consenti agli ospiti di prenotare gli appuntamenti per i servizi aggiuntivi della spa direttamente al momento dell'acquisto del pacchetto turistico.
  • Addestrare la reception — Se la tua attività turistica dispone di una reception, assicurati che il tuo team sia formato per promuovere e programmare i servizi spa.
  • Utilizza gli strumenti di marketing della spa — Molte spa hanno i propri materiali di marketing che evidenziano il successo dei loro trattamenti termali: usali per vendere l'esperienza.
  • Promemoria automatici — Invia email di conferma e promemoria per garantire che gli ospiti rispettino l'appuntamento con la day spa.

Fase 4: commercializza l'esperienza in modo efficace

Il tuo marketing dovrebbe enfatizzare la crescente domanda del settore del benessere per esperienze termali e relax dopo viaggi avventurosi. Ecco come posizionarlo:

Marketing online e sui social media

  • Integrazione del sito Web — Racconta il successo della spa con una pagina dedicata sul tuo sito web che mostra i suoi servizi, con foto di alta qualità dell'area d'attesa, delle sale per i trattamenti e delle attrezzature della spa.
  • Prova sociale — Condividi le testimonianze degli ospiti e le foto di potenziali clienti che si godono la loro esperienza di spa tour.
  • Collaborazioni con influencer — Collabora con influencer di viaggio o proprietari di piccole imprese nel settore del benessere per promuovere la tua nuova offerta commerciale.
  • Account sui social media — Utilizzate Instagram, Facebook e Pinterest per mettere in risalto gli elementi di relax e lusso delle vostre collaborazioni spa.

Marketing tramite e-mail e contenuti

  • Offerte esclusive — Utilizza le campagne e-mail per promuovere pacchetti spa di lusso a tempo limitato.
  • Contenuto del blog — Scrivi su argomenti come «Perché ogni viaggiatore ha bisogno di un massaggio dopo un'escursione» o «Come i trattamenti termali possono migliorare la tua esperienza di tour» per attirare traffico organico.
  • Promozione incrociata con la Spa — Incoraggia il proprietario della spa a promuovere i tuoi tour nelle sue newsletter via e-mail e nella sua area di attesa.
marketing spa and massage
Crediti fotografici

Incentivi di riferimento e fidelizzazione

  • Sconti fedeltà — Offri ai clienti abituali un servizio spa scontato quando prenotano un altro tour.
  • Programmi Invita un amico — Incentiva gli ospiti passati ad attirare più clienti offrendo un credito in stile prestito per piccole imprese per la loro prossima esperienza di tour termale.

Fase 5: Monitora le prestazioni e ottimizza

Una volta avviata la partnership tra spa e tour, monitorane il successo misurando:

  • traffico pedonale — Gli ospiti prenotano effettivamente i componenti aggiuntivi della spa?
  • Tassi di conversione — Quanti clienti aggiungono un trattamento day spa al momento del pagamento?
  • Feedback degli ospiti — Cosa piace di più ai clienti e cosa potrebbe essere migliorato?
  • Adattamento dei pacchetti — Modifica i prezzi, le partnership o le strategie di marketing in base alla domanda.

Un piano aziendale spa ben eseguito non solo avvantaggia il settore delle spa, ma crea una componente vitale del successo della tua attività turistica.

Sfruttando il giusto modello di business, gli strumenti di marketing e le attività locali, puoi creare un'esperienza redditizia e di alto valore sia per la tua azienda che per i tuoi ospiti.

Esempi reali di integrazione di servizi termali e massaggi nelle offerte turistiche

Ora, diamo un'occhiata agli esempi reali di tour operator che hanno imparato l'arte di fondere avventura e benessere e cosa puoi imparare da loro.

1. Tour «Ande e Amazzonia» di Adventure Life (Ecuador)

Tipo di tour: Spedizione di 15 giorni che combina esplorazione culturale e immersione nella natura, coprendo città coloniali, rovine Inca e foresta pluviale amazzonica.

Integrazione dei servizi termali:

  • Adventure Life collabora con Sorgenti termali di Papallacta, un centro termale naturale immerso negli altopiani andini.
  • Dopo giorni di escursioni ed esplorazione dell'Amazzonia, gli ospiti possono immergersi nelle piscine termali ricche di minerali, note per le loro proprietà curative.
  • L'esperienza spa è inclusa nell'itinerario del tour, rendendola un vantaggio benessere integrato piuttosto che un componente aggiuntivo opzionale.

Punti chiave per i tour operator:

  • Identifica le attrazioni naturali per il benessere: Incorpora le sorgenti termali o le terme naturali nelle vicinanze negli itinerari per offrire agli ospiti opportunità di relax.
  • Servizi in bundle: Integra le visite alla spa come parte del pacchetto turistico per migliorare la percezione del valore.
  • Sottolinea i benefici per la salute: Promuovi gli aspetti legati al benessere delle esperienze spa per attirare viaggiatori attenti alla salute.

2. Mandara Spa di Norwegian Cruise Line

Tipo di tour: Vacanze in crociera che offrono diversi itinerari con servizi di lusso a bordo.

Integrazione dei servizi termali:

  • Norwegian Cruise Line offerte Centro benessere Mandara, un centro benessere a servizio completo a bordo delle loro navi.
  • Gli ospiti possono prenotare massaggi, trattamenti per il viso, accesso alla suite termale e sedute di agopuntura durante la crociera.
  • Offrono abbonamenti spa pass in cui i passeggeri possono accedere ad aree relax private durante il viaggio.

Punti chiave per i tour operator:

  • Strutture termali a bordo o in loco: Se possibile, sviluppate delle strutture termali all'interno delle vostre offerte turistiche per offrire comode opzioni di relax.
  • Offerta Pass giornalieri: Offri opzioni di accesso flessibili, come pass giornalieri per le strutture termali, per soddisfare le diverse preferenze degli ospiti.
  • Promuovi pacchetti benessere: Crea pacchetti combinati che includono trattamenti spa per migliorare l'esperienza complessiva degli ospiti.

3. Wai Ariki Hot Springs & Spa (Rotorua, Nuova Zelanda)

Tipo di tour: Esperienza termale geotermica indipendente in una regione nota per le attività di turismo d'avventura come il rafting e la mountain bike.

Integrazione dei servizi termali:

Offre piscine geotermiche, bagni di fango, terapie di massaggio e incorpora rituali di guarigione indigeni Maori, fornendo arricchimento culturale oltre al relax.

Punti chiave per i tour operator:

  • Rilassamento post-avventura: Posiziona le visite alle spa come esperienze di recupero dopo attività avventurose per attirare gli amanti del brivido in cerca di relax.
  • Integrazione culturale: Incorpora elementi culturali locali nei servizi termali per offrire esperienze uniche e autentiche.
  • Collabora con le spa locali: Collabora con le strutture termali esistenti per offrire esperienze di benessere senza interruzioni senza investimenti significativi in infrastrutture.

Conclusione: migliora i tuoi tour con le partnership tra spa e benessere

Il turismo del benessere è in forte espansione e i viaggiatori vogliono esperienze che uniscano avventura e relax. Collaborare con un'azienda di massaggi e spa può aumentare la soddisfazione degli ospiti, aumentare le entrate e distinguere i tuoi tour.

Conclusioni chiave

  • Il turismo del benessere è in crescita — I viaggiatori cercano un equilibrio tra attività e cura di sé.
  • Il giusto partner spa aggiunge valore — Scegli spa diurne, spa di destinazione o centri benessere in linea con il tuo pubblico.
  • I pacchetti intelligenti stimolano le vendite — Combina trattamenti per il corpo, massaggi e servizi speciali con i tuoi tour.
  • La prenotazione senza interruzioni aumenta le conversioni — Rendi facilmente accessibili i componenti aggiuntivi della spa al momento del pagamento.
  • Il marketing è fondamentale — Usa i social media, i referral e le promozioni incrociate con le aziende locali per attirare più clienti.
  • Successo comprovato — Molti tour operator hanno aumentato il traffico pedonale, le entrate e la fidelizzazione dei clienti grazie a partnership con spa.

Agisci!

Inizia contattando i professionisti della spa nella tua zona, testa i loro servizi e crea componenti aggiuntivi per il benessere che i tuoi ospiti adoreranno.

Una partnership spa di successo può trasformare la tua attività turistica in un leader nel turismo del benessere, perché un ospite rilassato è un ospite felice e abituale.

FAQ

TicketingHub funziona con aziende di massaggi e spa?

No, TicketingHub è progettato principalmente per operatori turistici e di attività, non per aziende autonome di spa e massaggi.

Sebbene il nostro sistema di prenotazione condivida alcune somiglianze con il software di prenotazione spa, ci sono differenze fondamentali nelle funzionalità che rendono il software dedicato alla spa più adatto alla gestione degli appuntamenti, delle iscrizioni dei clienti e delle prenotazioni ricorrenti.

Tuttavia, se sei un tour operator che desidera offrire servizi spa come aggiunta alle tue esperienze, TicketingHub può soddisfare le tue esigenze.

Ad esempio, se organizzi tour avventurosi e desideri includere un massaggio o un'esperienza benessere post-tour, la nostra piattaforma può aiutarti a gestire le prenotazioni senza problemi.

Per le aziende autonome di spa e massaggi, consigliamo di dare un'occhiata a queste sei migliori scelte:

  • Mente-corpo — Leader nel settore del benessere, che offre automazione del marketing e integrazioni perfette.
  • Vágaro — Fornisce un sistema di prenotazione intuitivo con strumenti di marketing integrati.
  • Menta mango — Conosciuto per il suo design intuitivo e la pianificazione rapida ed efficiente.
  • Zenoti — Ideale per spa di grandi dimensioni, con analisi avanzate e monitoraggio dell'inventario.
  • Appuntamenti Square — Un'ottima opzione per le piccole imprese con elaborazione dei pagamenti integrata.
  • Nomina — Offre un piano gratuito, perfetto per le startup che cercano funzionalità di pianificazione essenziali.

Queste soluzioni sono progettate specificamente per il settore delle spa e offrono funzionalità su misura per le esigenze aziendali.

Come posso rivolgermi a un'azienda termale per una partnership?

Inizia ricercando le spa diurne locali, le spa di destinazione o i centri benessere che si adattano al tuo stile di tour. Rivolgiti con una proposta che evidenzi i vantaggi reciproci, come un aumento del traffico pedonale, nuovi clienti e opportunità di guadagno.

Ho bisogno di un contratto per una partnership spa?

Sì, un accordo chiaro che delinea i prezzi, la struttura delle commissioni, l'assicurazione di responsabilità civile e le aspettative di esperienza del cliente garantisce una collaborazione senza intoppi.

Come posso garantire un'esperienza senza interruzioni tra i miei tour e i servizi spa?

Coordina i tempi, i sistemi di prenotazione e il trasporto. Assicurati che le spa partner comprendano gli orari e le aspettative dei tuoi ospiti per evitare ritardi o confusione.

E se volessi avviare un'attività termale insieme alla mia agenzia di tour?

Se stai pensando di lanciare una nuova spa come estensione del tuo marchio turistico, avrai bisogno di un piano aziendale della spa, di una ripartizione dei costi di avvio, di una licenza commerciale e di aspetti finanziari chiave come prestiti per piccole imprese o prestiti personali. Collaborare con un proprietario esperto di spa può aiutarti a gestire il processo.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.