Evita il disastro: gli scioccanti conflitti di licenza che i tour operator devono conoscere!

La tua passione è creare tour indimenticabili, senza lasciarti ingarbugliare nelle pratiche burocratiche. Ma ultimamente, hai sentito parlare di problemi di licenza.

Forse un amico ha detto che una compagnia turistica è stata colpita da una multa enorme. Forse ti sei imbattuto in un avviso online.

Ad ogni modo, ora ti starai chiedendo: mi manca qualcosa di importante? La mia azienda potrebbe essere a rischio senza che io me ne accorga?

Non siete soli. Che siate agli inizi o che organizziate tour da anni, le regole di licenza possono sembrare confuse, frustranti e, francamente, opprimenti.

Ogni paese, ogni regione, a volte anche ogni città sembra avere una propria serie di requisiti. E la mancanza di un solo dettaglio può causare seri problemi, dalle multe salate alla chiusura totale dell'attività.

Ecco la buona notizia: proteggersi non deve essere complicato. Devi solo sapere a cosa prestare attenzione, quali misure adottare e come coprire le tue basi senza perderti nel gergo legale.

In questo articolo scoprirai esattamente quali conflitti di licenza devi conoscere come tour operator, perché sono importanti e cosa puoi fare per evitare disastri, così puoi concentrarti su ciò che sai fare meglio: offrire esperienze incredibili.

Perché le licenze sono più importanti di quanto si pensi

complaint, advice, tourists, deal, development, effort, responsible, rules, consumers, knowledge, breach, advise, destinations, agreement, documentation, licence, request, interest, country, protect, violation, statute, protection, payments, filing, involved, identify, department, claim, contract, court, person, trade, concerns, government, funds, parties, administrative, procedures, comply, fee, pay, circumstances, compensation, business, regulations, services, responsibilities, evidence, cost, tourism, agencies, authority, other form, exemplary damages, special rules, other laws, travel services, travel agency, legal action, tourism industry, tourism services, travel agents, documentary evidence, consumer rights, european union, certain circumstances

Se sei come la maggior parte dei tour operator, di solito ti concentri dove dovrebbe essere: creare esperienze indimenticabili, soddisfare i tuoi ospiti e trovare nuovi modi per far crescere la tua attività.

È probabile che lo smistamento delle licenze e dei documenti non sia in cima alla lista delle «cose che amo del mio lavoro». Onestamente, chi è entusiasta della burocrazia?

Ma ecco il punto: avere le licenze giuste non significa solo spuntare una casella o seguire una regola perché qualcuno ha detto che devi farlo.

Si tratta di proteggere tutto ciò che hai costruito con tanta fatica. Si tratta di mantenere la tua azienda sicura, legale e pronta a crescere senza ostacoli imprevisti.

Pensalo come costruire una casa. Non inizieresti a decorare prima di esserti assicurato che le fondamenta siano solide, giusto? Se lo facessi, una singola crepa potrebbe causare il crollo dell'intera struttura.

Le licenze funzionano allo stesso modo. È la base solida che sostiene tutto il resto. Se non si rispetta un requisito, anche se all'apparenza insignificante, si possono creare grossi grattacapi in futuro.

Stiamo parlando di multe, tour cancellati, prenotazioni perse, reputazione danneggiata e, in alcuni casi, costretti a chiudere temporaneamente.

Ed ecco il problema: più la tua attività diventa grande e di successo, maggiori sono i rischi se non hai gestito correttamente le tue licenze.

Quella che potrebbe essere stata una piccola svista quando organizzavi piccoli tour locali può trasformarsi in un grave problema legale una volta che inizi ad espanderti in nuove città, stati o paesi.

La buona notizia?

Non devi vivere nella costante paura di commettere un errore. La maggior parte dei requisiti di licenza sono completamente gestibili, una volta che si sa cosa cercare.

A volte è sufficiente ottenere un permesso di trasporto di base se si spostano gli ospiti da un luogo all'altro.

Altre volte, se operi all'interno di parchi nazionali protetti, siti del patrimonio o riserve naturali, potresti aver bisogno di una licenza specifica di operatore turistico.

Conoscere le regole in anticipo offre due vantaggi principali:

  • Puoi pianificare in anticipo ed evitare brutte sorprese. Non dovrai più affrettarti a risolvere i problemi quando sei già a metà stagione o sei alle prese con le prenotazioni.
  • Puoi costruire una reputazione professionale di cui si fidano clienti, partner e persino autorità locali. Le persone si sentono più a loro agio a lavorare con aziende che sono chiaramente oneste.

La conclusione è questa: le licenze non servono ad aggiungere stress. Si tratta di darti la libertà di organizzare i tuoi tour con sicurezza, sapendo di aver fatto tutto il necessario.

I conflitti di licenza comuni affrontati dai tour operator

tourism industry, tourism services, travel agents, documentary evidence, consumer rights, european union, certain circumstances, travel agency, legal action, travel services, law, other form, further information, exemplary damages, agencies, authority, tourism, cost, responsibilities, evidence, services, regulations, compensation, business, circumstances, pay, comply, fee, procedures, form, administrative, parties, funds, government, concerns, trade, person, court, contract, claim, department, involved, filing, protection, payments, statute, violation, country, protect, official, industry, request, interest, licence, documentation, destinations, complaint, advice, tourists, deal, development, effort, rules, consumers, knowledge, breach, advise, agreement

Quando si tratta di licenze, la maggior parte degli operatori non ha problemi perché ignora le regole, ma perché non sapeva nemmeno che esistesse una regola.

Ecco alcuni dei conflitti di licenza più comuni che colgono gli operatori alla sprovvista:

1. Licenze di trasporto

tourism industry, tourism services, travel agents, documentary evidence, consumer rights, european union, certain circumstances, legal action, travel agency, other laws, travel services, special rules, exemplary damages, law, authority, agencies, cost, tourism, responsibilities, evidence, services, regulations, compensation, business, circumstances, pay, comply, fee, form, procedures, parties, administrative, funds, government, trade, concerns, person, court, contract, claim, department, identify, involved, filing, payments, protection, statute, violation, protect, country, industry, interest, request, licence, documentation, advice, complaint, tourists, deal, development, responsible, consumers, rules, knowledge, breach, advise, agreement, destinations

Se sposti gli ospiti da un luogo all'altro, anche se si tratta solo di una breve navetta per raggiungere un sentiero escursionistico, potresti aver bisogno di un permesso di trasporto speciale.

In alcuni luoghi, guidare ospiti senza la patente giusta può comportare una multa salata, anche se si utilizza un normale furgone o un piccolo autobus.

Suggerimento: controlla sempre le normative locali sul trasporto di passeggeri, anche se sembrano informali.

2. Permessi speciali per aree protette

complaint, advice, tourists, deal, development, effort, responsible, rules, consumers, knowledge, breach, advise, destinations, agreement, documentation, licence, request, interest, industry, official, country, violation, statute, protection, payments, filing, involved, identify, department, claim, contract, court, person, trade, concerns, government, funds, parties, administrative, procedures, form, comply, fee, pay, circumstances, business, compensation, services, responsibilities, evidence, cost, tourism, agencies, authority, law, exemplary damages, special rules, other laws, travel services, travel agency, legal action, certain circumstances, european union, tour operator licensing conflicts and legal issues, tourism industry, tourism services, travel agents, documentary evidence, consumer rights

Le escursioni nei parchi nazionali, nelle riserve naturali o nei siti storici richiedono spesso permessi aggiuntivi. Le autorità vogliono controllare il numero di visitatori e assicurarsi che l'ambiente sia protetto, quindi avrai bisogno del permesso ufficiale per operare lì.

Suggerimento: contatta in anticipo gli uffici di gestione del parco o del sito per sapere cosa è richiesto: a volte i permessi possono richiedere settimane o mesi per essere approvati.

3. Licenze commerciali in ogni sede

tourism industry, tourism services, travel agents, documentary evidence, european union, certain circumstances, legal action, travel agency, travel services, special rules, law, exemplary damages, authority, agencies, tourism, cost, responsibilities, evidence, services, regulations, services, business, compensation, circumstances, pay, comply, fee, form, procedures, administrative, parties, government, funds, concerns, person, court, trade, claim, contract, department, identify, involved, filing, protection, payments, statute, violation, country, official, industry, request, interest, licence, complaint, advice, tourists, deal, effort, responsible, rules, consumers, knowledge, advise, destinations, documentation

È facile supporre che se hai una licenza commerciale nella tua città natale, sei coperto ovunque operi. Non sempre. Alcune città o stati richiedono la registrazione locale se organizzi tour all'interno dei loro confini, anche se la tua attività principale ha sede altrove.

Suggerimento: se ti stai espandendo in nuove aree, controlla se devi registrarti separatamente.

4. Certificazioni della guida turistica

tourism industry, tourism services, travel agents, documentary evidence, consumer rights, european union, travel agency, special rules, law, agencies, cost, responsibilities, evidence, tourism, services, regulations, business, pay, circumstances, fee, comply, procedures, form, administrative, parties, government, funds, trade, concerns, court, person, contract, claim, identify, department, involved, filing, protection, payments, violation, country, industry, official, interest, request, advice, complaint, tourists, development, effort, rules, consumers, advise, breach, destinations, agreement, licence

In alcune regioni, le guide turistiche individuali necessitano di certificazioni, soprattutto per i tour storici o culturali. Alcuni luoghi prevedono persino degli esami per assicurarsi che le guide conoscano i fatti che condividono con i turisti.

Suggerimento: se stai assumendo guide locali, assicurati che siano adeguatamente certificate per evitare sanzioni.

5. Requisiti assicurativi e di responsabilità

tourism services, tourism industry, travel agents, documentary evidence, consumer rights, european union, travel agency, special rules, authority, law, tourism, agencies, cost, evidence, services, business, regulations, compensation, pay, fee, procedures, form, administrative, parties, funds, concerns, trade, person, court, contract, claim, identify, department, involved, filing, protection, payments, violation, country, official, industry, interest, complaint, advice, tourists, development, rules, consumers, advise, breach, destinations, agreement, licence, request

Sebbene tecnicamente non sia una «licenza», molte destinazioni richiedono agli operatori di avere una copertura assicurativa specifica per operare legalmente, come l'assicurazione di responsabilità civile. Senza di essa, potresti non essere affatto autorizzato a organizzare tour.

Suggerimento: ricontrolla quale tipo di assicurazione è richiesta nel luogo in cui operi, non solo ciò che ritieni sia «sufficiente».

Come sapere esattamente di cosa hai bisogno

tourism industry, tourism services, travel agents, consumer rights, documentary evidence, european union, travel agency, law, agencies, tourism, cost, evidence, services, regulations, business, pay, fee, procedures, form, administrative, parties, funds, government, concerns, trade, court, person, contract, claim, identify, department, involved, filing, protection, payments, violation, country, industry, complaint, advice, development, consumers, rules, breach, advise, agreement, destinations, licence, interest, request

A questo punto, ti starai chiedendo: «Ok, ma come faccio a capire effettivamente di quali licenze ho bisogno per i miei tour?» Buone notizie: non devi indovinare: c'è un modo chiaro per ottenere risposte.

Ecco come affrontarlo:

1. Inizia da dove operi

tourism industry, tourism services, travel agents, consumer rights, european union, travel agency, law, agencies, tourism, evidence, cost, services, regulations, compensation, business, pay, fee, form, procedures, administrative, funds, concerns, government, trade, court, person, contract, claim, identify, department, involved, filing, payments, protection, violation, country, industry, official, complaint, advice, tourists, development, rules, consumers, advise, destinations, agreement, licence, request, interest

I requisiti di licenza possono cambiare drasticamente in base alla località. Prima di preoccuparti di altro, fai un elenco di tutte le città, stati, regioni o paesi in cui organizzi i tour.

Quindi, controlla i siti Web del governo locale per ciascuno di essi. Cerca informazioni specifiche per operatori, aziende turistiche o servizi di trasporto.

2. Comprendi cosa stai offrendo

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, agencies, tourism, evidence, cost, services, regulations, pay, compensation, fee, procedures, administrative, government, funds, concerns, trade, court, person, contract, department, identify, claim, filing, involved, payments, violation, protection, country, industry, complaint, advice, tourists, development, rules, consumers, advise, breach, destinations, licence, interest, official

Quello che fai durante i tuoi tour è importante tanto quanto dove lo fai. Ad esempio, stai trasportando persone? Stai entrando nei parchi nazionali?

Correre in attività avventurose come il rafting o lo zip-line? Ognuna di queste può comportare esigenze di licenza diverse.

3. Verifica se hai bisogno di un'assicurazione speciale

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, tourism, agencies, evidence, cost, services, regulations, business, pay, fee, procedures, administrative, government, trade, concerns, court, person, department, contract, claim, filing, involved, payments, protection, complaint, tourists, development, rules, breach, destinations, licence, interest, official, industry, country, violation

In molti casi, le autorità vogliono vedere la prova dell'assicurazione, soprattutto se si tratta di trasporti, avventure all'aria aperta o qualcosa di lontanamente rischioso.

L'assicurazione di responsabilità civile è un requisito comune e alcune aree possono avere importi minimi di copertura.

4. Parla con altri operatori (e professionisti)

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, tourism, agencies, cost, evidence, services, regulations, business, pay, fee, procedures, administrative, trade, government, person, court, contract, department, claim, filing, involved, payments, protection, violation, country, complaint, advice, tourists, development, rules, consumers, breach, destinations, licence, interest, industry, official

Altri tour operator locali possono essere una miniera d'oro di informazioni, purché siano aperti alla condivisione. Puoi anche rivolgerti ad associazioni professionali, consulenti legali o specialisti in licenze che lavorano nel settore del turismo.

Un piccolo investimento anticipato nella consulenza di esperti può farti risparmiare enormi mal di testa in seguito.

5. Tieni una lista di controllo per le licenze

tourism services, tourism industry, travel agents, european union, travel agency, law, tourism, agencies, cost, evidence, regulations, services, business, pay, fee, procedures, administrative, government, trade, concerns, court, person, contract, claim, department, involved, filing, protection, payments, violation, complaint, advice, tourists, development, consumers, breach, destinations, licence, interest, industry, official, country

Una volta raccolte tutte le informazioni, inseriscile in una semplice lista di controllo. In questo modo, ogni volta che lanci un nuovo tour, ti espandi in una nuova località o modifichi le tue offerte, hai un chiaro riferimento su ciò che deve essere aggiornato.

Semplici passaggi per evitare il disastro

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, tourism, agencies, cost, evidence, services, regulations, business, pay, fee, procedures, administrative, government, trade, concerns, court, person, department, contract, claim, filing, involved, protection, violation, complaint, advice, tourists, development, consumers, breach, destinations, licence, interest, official, industry, country

Ormai sai che le licenze non sono qualcosa che puoi ignorare, ma non devono nemmeno essere travolgenti. Se segui alcuni passaggi intelligenti, puoi stare al passo con i problemi e gestire i tuoi tour con totale sicurezza.

Ecco un semplice piano di gioco:

1. Ricerca prima del lancio

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, agencies, tourism, evidence, cost, services, regulations, business, pay, fee, procedures, administrative, government, trade, concerns, person, court, contract, claim, department, involved, filing, violation, complaint, advice, development, tourists, consumers, breach, destinations, licence, interest, industry, official, country

Prima di offrire un nuovo tour o di entrare in una nuova area, ricontrolla le regole di licenza locali. Anche se hai già operato da qualche parte, le normative possono cambiare senza preavviso.

Vittoria rapida: Abituati a verificare i requisiti di licenza durante la fase di pianificazione, non dopo aver iniziato a promuovere un nuovo tour.

2. Tieni a portata di mano le copie delle tue licenze

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, agencies, tourism, evidence, cost, regulations, services, business, pay, fee, procedures, administrative, government, concerns, trade, person, court, claim, contract, department, involved, protection, filing, payments, complaint, advice, development, consumers, breach, licence, interest, official, industry, country, violation, protection

Le autorità potrebbero chiederti di mostrare una prova delle tue licenze, permessi o assicurazioni, specialmente durante i controlli a campione. Mantieni le copie digitali e fisiche organizzate e accessibili.

Vittoria rapida: Crea una cartella sul tuo telefono o tablet con tutti i documenti chiave, così non sarai mai colto impreparato.

3. Costruire un buon rapporto con le autorità locali

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, tourism, law, agencies, cost, evidence, services, business, pay, fee, procedures, administrative, government, concerns, trade, person, court, claim, contract, department, identify, filing, involved, payments, protection, violation, country, complaint, tourists, development, advice, rules, consumers, breach, destinations, licence, interest, official, industry

Avere un rapporto amichevole con gli uffici turistici locali o i dipartimenti di licenza può fare un'enorme differenza.

È più probabile che ti diano un'idea delle modifiche o ti aiutino a risolvere rapidamente piccoli problemi prima che diventino gravi.

Vittoria rapida: Presentati quando inizi a operare in una nuova area. Una breve e-mail o una visita possono aprire porte utili.

4. Rivedi regolarmente i tuoi requisiti

tourism industry, tourism services, travel agents, european union, travel agency, law, agencies, tourism, evidence, cost, regulations, services, business, compensation, pay, fee, procedures, administrative, funds, government, trade, concerns, court, person, department, contract, claim, identify, filing, involved, payments, protection, official, violation, country, complaint, advice, tourists, development, rules, breach, consumers, agreement, licence, interest, industry, official

Le leggi e i regolamenti cambiano. Ciò che andava bene due anni fa potrebbe non bastare oggi. Prendi l'abitudine di rivedere le tue esigenze di licenza e assicurazione almeno una volta all'anno o ogni volta che apporti grandi modifiche ai tuoi tour.

Quick Win: metti un promemoria sul tuo calendario per un «controllo della licenza» annuale, proprio come faresti con le tasse o l'assicurazione.

5. Non abbiate paura di chiedere l'aiuto di un esperto

tourism industry, travel agents, documentary evidence, consumer rights, european union, travel agency, law, tourism, agencies, cost, evidence, services, regulations, business, pay, fee, form, procedures, funds, administrative, parties, government, concerns, court, person, contract, department, claim, identify, involved, filing, protection, payments, violation, country, industry, complaint, advice, tourists, development, rules, consumers, advise, breach, destinations, licence, interest, request

Se ti senti bloccato o non sei sicuro delle regole specifiche, assumere un consulente o un consulente legale con esperienza nel settore del turismo può farti risparmiare molto tempo e denaro. Ciò che potresti impiegare settimane per capire da solo potrebbe richiedere un professionista solo poche ore.

Quick Win: consideralo un investimento nella sicurezza della tua azienda, non solo un'altra spesa.

Conclusione

Le licenze potrebbero sembrare un labirinto all'inizio, ma ecco la verità: una volta che sai cosa cercare e messo in atto un sistema semplice, diventa solo un'altra parte della gestione di un'attività turistica professionale e affidabile.

Non devi conoscere tutte le leggi a memoria o essere un esperto legale. Devi solo rimanere curioso, fare buone domande ed essere disposto a ricontrollare quando qualcosa non ti è chiaro.

Quel passaggio aggiuntivo, anche una breve telefonata o e-mail, può proteggere tutto ciò che hai lavorato così duramente per costruire.

Ricorda: le licenze non servono a rallentarti. Serve a darti una solida base, in modo da poter far crescere i tuoi tour, conquistare la fiducia e creare esperienze indimenticabili, il tutto senza preoccuparti di ciò che si nasconde dietro l'angolo.

Gli operatori informati e proattivi sono quelli che non solo evitano i disastri, ma costruiscono anche aziende che durano nel tempo.

E tu? Sei già sulla strada giusta.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.