Nel 2024 ci saranno molti cambiamenti nel mondo dei viaggi e i tour operator devono tenere il passo.
Stiamo esaminando le tendenze che stanno rimodellando il modo in cui le persone viaggiano nel 2024, quindi se sei un tour operator, sarai il primo a scoprire cosa c'è di nuovo, interessante e in evoluzione.
Abbiamo informazioni dettagliate sulle tendenze in crescita e su ciò che i viaggiatori desiderano, che si tratti di viaggi spontanei, senza programma o avventure ecologiche. Quindi, se vuoi mantenere la tua attività fresca ed entusiasmante, ecco cosa devi sapere sulle tendenze del turismo per il 2024.
L'ascesa dell'astroturismo
L'Astro Tourism attira viaggiatori in cerca di esperienze uniche. Con un turismo internazionale al 90% dei livelli pre-pandemia (UNWTO), questa nicchia offre nuove opportunità agli operatori per far sì che gli ospiti creino esperienze memorabili.
Suggerimenti:
- Organizza tour notturni: Offri tour guidati per osservare le stelle, specialmente durante gli eventi astronomici.
- Collabora con gli astronomi: Collabora con astronomi o osservatori locali per esperienze educative.
Immersioni ecologiche e pratiche sostenibili

L'immersione ecologica è in aumento, con il 95% dei subacquei che preferisce operatori sostenibili (Fondazione Reef-World, 2022). Ciò è in linea con il 72% dei viaggiatori che credono nelle scelte di viaggio sostenibili (Booking.com). Gli operatori possono sfruttare questa tendenza promuovendo pratiche ecologiche.
Suggerimenti:
- Promuovere la conservazione: Includi sessioni didattiche sulla conservazione marina nei tour subacquei.
- Ottieni le certificazioni di sostenibilità: Persegui le certificazioni ecologiche per attirare subacquei attenti all'ambiente.
Scambio di casa e viaggi a lungo termine
Lo scambio di casa attrae i viaggiatori a lungo termine, un segmento che sta crescendo man mano che i viaggi si normalizzano dopo la pandemia. I tour operator possono rispondere a questa tendenza offrendo esperienze in linea con gli stili di vita di questi viaggiatori.
Suggerimenti:
- Offri pacchetti personalizzabili: Crea flessibilità pacchetti turistici per viaggiatori a lungo termine.
- Collabora con le comunità locali: Collabora con strutture ricettive locali per autentiche esperienze di scambio di casa.
Evoluzione culinaria: le stazioni ferroviarie come hub gastronomici

Le stazioni ferroviarie e le città stanno emergendo come destinazioni culinarie, creando opportunità per tour gastronomici. Questa tendenza coincide con il 74% degli americani che dà priorità alle esperienze rispetto ai prodotti (Eventbrite), evidenziando il potenziale dei tour culinari esperienziali.
Suggerimenti:
- Sviluppa tour gastronomici: Crea esperienze culinarie e tour nei punti di ristoro vicino alle stazioni ferroviarie.
- Concentrati sulla cucina locale: Metti in risalto gli artigiani del cibo locale e le specialità regionali nei tuoi tour.
Turismo sportivo: rivolgersi a un pubblico eterogeneo
Il turismo sportivo è in espansione, con il 2024 ogni paese che lo ospita grandi eventi sportivi. Questa tendenza offre agli operatori la possibilità di creare tour a tema sportivo, attingendo a un mercato di appassionati e spettatori occasionali.
Suggerimenti:
- Crea tour basati su eventi: Sviluppa tour in occasione dei principali eventi sportivi.
- Varietà di offerte: Includi nei tuoi pacchetti attività sportive sia assistenziali che partecipative.
Coolcationing: la nuova tendenza estiva

Il coolcationing sta guadagnando terreno, con l'82% dei clienti di Virtuoso che considera destinazioni con condizioni meteorologiche moderate nel 2024. Questa tendenza offre nuove strade per i tour in climi più freddi e destinazioni meno frequentate.
Suggerimenti:
- Esplora destinazioni insolite: Progetta tour in luoghi più interessanti e meno conosciuti.
- Esclusività stagionale del mercato: Promuovi attività uniche disponibili solo nei climi più freddi.
Gig Tripping: fusione tra musica e viaggi
Gig Tripping unisce musica e viaggi, attirando una vasta gamma di appassionati di musica. I tour operator possono collaborare con i festival musicali per creare pacchetti di viaggio unici.
Suggerimenti:
- Pacchetti con eventi musicali: Collabora con i festival musicali su tour combinati e pacchetti di eventi.
- Includi scene musicali locali: Mostra scene musicali locali e locali underground nei tuoi tour.
Salute e benessere: biohacking nei resort

L'attenzione alla salute e al benessere nel turismo sta crescendo negli ultimi anni, in linea con le tendenze del biohacking. Incorporare attività di benessere nei tour può attirare viaggiatori attenti alla salute.
Suggerimenti:
- Incorporare attività di benessere: Offri tour con seminari di yoga, meditazione e benessere.
- Collabora con esperti del benessere: Collabora con professionisti del biohacking e del benessere per tour specializzati.
Viaggi nella mezza stagione: massimizzare le opportunità non di punta
I viaggi in mezza stagione stanno diventando sempre più popolari, con Viaggio originale ha registrato un aumento del 14% delle prenotazioni per settembre 2023 rispetto ad agosto 2023 e Small Luxury Hotels of the World ha registrato un aumento del 33% e del 58% rispettivamente per marzo-maggio e settembre-novembre dello scorso anno. Gli operatori possono sfruttare questa tendenza per attirare viaggiatori nelle ore non di punta.
Suggerimenti:
- Promuovi vantaggi non di punta: Evidenzia i vantaggi di viaggiare durante la mezza stagione.
- Crea offerte esclusive: Sviluppa esperienze uniche o sconti disponibili solo nei periodi di punta.
Viaggi di gruppo privati: su misura per esperienze intime

La domanda di viaggi di gruppo privati è in crescita e offre alle aziende l'opportunità di personalizzare le esperienze per gruppi di viaggiatori più piccoli e intimi.
Suggerimenti:
- Personalizza per piccoli gruppi: Offri tour personalizzati su misura per gli interessi dei gruppi privati.
- Concentrati su esperienze uniche: Crea esperienze uniche e intime adatte a piccoli gruppi.
AI e tecnologia: migliorare l'esperienza del cliente
Con 40% degli adulti statunitensi interessati agli agenti di viaggio virtuali basati sull'intelligenza artificiale e 44% dei viaggiatori utilizzare l'intelligenza artificiale per la pianificazione dei viaggi, incorporare intelligenza artificiale e tecnologia è fondamentale. Ciò è in linea con l'80% dei viaggiatori che considera la prenotazione online un fattore decisivo fondamentale.
Suggerimenti:
- Implementa soluzioni basate sull'intelligenza artificiale: Usa l'intelligenza artificiale per consigli di viaggio personalizzati e assistenza clienti.
- Aggiorna i sistemi di prenotazione online: Garantisci un'esperienza di prenotazione online semplice ed efficiente.
Skip-Gen Travel: colmare i divari generazionali

I viaggi con Skip-Gen sono una tendenza unica, adatta sia ai nonni che ai nipoti. Progettare tour per questo gruppo demografico può creare esperienze multigenerazionali uniche.
Suggerimenti:
- Sviluppa tour inclusivi per età: Crea tour che offrano attività divertenti sia per i nonni che per i nipoti.
- Concentrati sugli elementi educativi: Includi aspetti educativi e culturali che attraggono tutte le età.
Il lusso dell'esperienza: la generazione Z e le preferenze dei millennial
La Gen Z e i Millennials apprezzano le esperienze rispetto ai beni materiali. Le esperienze coinvolgenti possono attrarre le giovani generazioni.
Suggerimenti:
- Crea esperienze autentiche: Concentrati su esperienze locali coinvolgenti e autentiche.
- Sfrutta i social media: Usa piattaforme come Instagram e TikTok per mostrare gli aspetti unici dei tuoi tour.
TikTok e social media: i nuovi consulenti di viaggio

L'utilizzo di piattaforme come TikTok e Instagram è essenziale per la promozione dei tour, in particolare con la spesa pubblicitaria del settore dei viaggi negli Stati Uniti che raggiunge 6,79 miliardi di dollari nel 2023.
Suggerimenti:
- Interagisci sui social media: Utilizza attivamente i social media per il marketing e il coinvolgimento dei potenziali clienti.
- Crea contenuti condivisibili: Incoraggia i viaggiatori a condividere le loro esperienze sui social media.
Trasformazione digitale: semplificazione delle prenotazioni e delle operazioni
La trasformazione digitale è evidenziata da una significativa spesa pubblicitaria e dalle preferenze di prenotazione online. L'implementazione di sistemi online efficienti è la chiave per rimanere competitivi.
Suggerimenti:
- Adotta strumenti digitali: Utilizza strumenti digitali per operazioni efficienti e migliori esperienze per i clienti.
- Concentrati sull'accessibilità mobile: Assicurati che il tuo sito web e i tuoi sistemi di prenotazione siano ottimizzati per i dispositivi mobili.
Conclusione
Quindi, il gioco è fatto: un'anteprima di ciò che sarà importante per i viaggi nel nostro rapporto Tourism Trends 2024. Per tutti voi tour operator, questo è il vostro consiglio per iniziare a incorporare queste fantastiche tendenze nei vostri tour. Pensa a viaggi ecologici, esperienze tecnologiche e tante sorprese lungo il percorso.
È ora di rimboccarti le maniche e ravvivare la tua piani di viaggio. E hey, se hai bisogno di un po' più di aiuto o di qualche consiglio da insider, non esitare a parlare con esperti di viaggi e professionisti. Hanno tantissime idee per assicurarsi che la tua attività nel settore dei viaggi non sia solo al passo, ma sia davvero brillante.
Facciamo del 2024 un anno di viaggi indimenticabili e viaggiatori felici. Pronti a tuffarvi? Rendiamo il viaggio fantastico insieme!
Domande frequenti
Quali sono le previsioni del settore dei viaggi per il 2024?
Per il 2024, l'industria dei viaggi sta assistendo a una sostanziale rinascita dei viaggi originali. Le tendenze segnalano un crescente interesse per il turismo sostenibile e i ritiri benessere, che riflettono una maggiore attenzione da parte dei viaggiatori alla salute e alla consapevolezza ecologica. Questo cambiamento è in gran parte influenzato dalle esperienze degli ultimi anni, con le agenzie di viaggio e i tour operator che si sono adattati per offrire opzioni di viaggio più su misura che soddisfino le preferenze in evoluzione dei consumatori, compresi i viaggiatori della Generazione Z e i baby boomer.
Quali sono le tendenze nel 2024?
Nel prossimo anno, tendenze importanti come l'astroturismo, i viaggi sostenibili e il turismo del benessere stanno plasmando il settore dei viaggi. Il Global Wellness Institute evidenzia un aumento significativo della pianificazione dei viaggi incentrata sul benessere. Inoltre, c'è una crescente domanda di esperienze iperlocali, tra cui avventure culinarie che mettono in risalto la cucina locale ed esperienze coinvolgenti che creano ricordi indelebili.
Quali sono i trend dell'ospitalità per il 2024?
L'ospitalità nel 2024 si sta evolvendo verso l'offerta di esperienze più personalizzate con particolare attenzione alla sostenibilità. Il settore sta integrando la tecnologia per migliorare le esperienze degli ospiti, con particolare attenzione alla cultura e alla cucina locali. Le tendenze dei viaggi d'affari e dei viaggi di piacere stanno entrambe assistendo a uno spostamento verso esperienze uniche che soddisfano le diverse esigenze dei viaggiatori, dalla Generazione Z ai baby boomer.
Come sarà il turismo in futuro?
Il turismo del futuro dovrebbe abbracciare appieno la sostenibilità, con una forte attenzione alla personalizzazione e alla tecnologia. Il settore si sta orientando verso un maggior numero di agenzie di viaggio che creano esperienze che non siano semplici viaggi, ma viaggi culturalmente ricchi e rispettosi dell'ambiente. Si prevede che il turismo del benessere e l'aspetto sociale dei viaggi, come i viaggi con skip-gen, giocheranno un ruolo significativo.
Quali sono le previsioni per il settore dei viaggi?
Si prevede che il settore dei viaggi continuerà a crescere nel turismo sostenibile e del benessere. Ciò è guidato da una crescente tendenza tra i viaggiatori ad essere attenti all'ambiente e alla salute. La tecnologia giocherà un ruolo chiave nella pianificazione dei viaggi e si prevede un aumento della domanda di esperienze di viaggio coinvolgenti e su misura, in grado di soddisfare le preferenze di diversi gruppi, tra cui la Gen Z e i baby boomer.
Quali prodotti saranno popolari nel 2024?
È probabile che i prodotti di viaggio più diffusi nel 2024 si concentrino su articoli essenziali per i viaggi sostenibili e incentrati sul benessere. Si prevede una domanda di prodotti che soddisfino esperienze di viaggio coinvolgenti, come cibo di provenienza locale e autentici articoli culturali, in linea con le crescenti tendenze delle esperienze culinarie nel settore dei viaggi e dell'ospitalità.
Qual è la tendenza cromatica per il 2024?
Sebbene le tendenze dei colori siano più spesso associate alla moda e al design, nel 2024 queste tendenze nel settore dei viaggi potrebbero riflettere un legame più profondo con la natura, il benessere e la sostenibilità. Aspettatevi di vedere una gamma di toni della terra, blu rilassanti e verdi vivaci, che simboleggiano una crescente attenzione al benessere, alle esperienze di viaggio rispettose dell'ambiente e al desiderio di tranquillità e ringiovanimento nelle destinazioni.
Dove saranno i viaggi senza piani nel 2024?
I viaggi senza piani, dove i viaggi sono spontanei senza itinerari fissi, stanno guadagnando popolarità nel 2024. Questa tendenza soddisfa il desiderio dei viaggiatori di esperienze autentiche e coinvolgenti e si allinea alla crescente flessibilità nelle scelte di vita come il lavoro a distanza.
I progressi tecnologici facilitano questa spontaneità, consentendo prenotazioni dell'ultimo minuto e piani adattabili. Dopo la pandemia, c'è una crescente preferenza per viaggi flessibili e senza stress, il che rende allettanti i viaggi senza piani. Di conseguenza, le agenzie e gli operatori di viaggio si stanno adattando, offrendo opzioni più flessibili per soddisfare questa crescente domanda, combinando viaggi di piacere e d'affari in modo fluido e spontaneo.