I migliori consigli per l'onboarding di siti web turistici per una migliore esperienza utente

Non importa quanto siano belli i contenuti del tuo sito web, se gli utenti si sentono sopraffatti o confusi quando arrivano per la prima volta sul tuo sito, se ne andranno. È qui che entra in gioco un solido processo di onboarding. È il ponte che aiuta i visitatori a navigare nel tuo sito, a trovare rapidamente ciò che stanno cercando e a sentirsi ispirati a esplorare di più o persino a prenotare un viaggio.

Con esperienza nell'ottimizzazione dell'esperienza utente (UX) e nella strategia dei contenuti turistici, condivideremo consigli pratici per l'onboarding che renderanno il tuo sito web più intuitivo, coinvolgente ed efficace nel generare conversioni.

Alla fine di questo articolo, disporrai di strategie attuabili per mantenere i visitatori agganciati dal momento in cui arrivano sul tuo sito.

Immergiamoci.

Perché l'onboarding del sito Web è importante per il turismo

onboarding process, user onboarding experience, user onboarding, onboarding flow, new users, website onboarding, onboarding elements, onboarding users, onboarding experience, customer journey, onboarding examples, web app, app onboarding, users, user actions

Un sito web turistico non è come gli altri siti web. I tuoi visitatori non cercano solo informazioni generali, ma cercano ispirazione, fiducia e una guida chiara per la loro prossima avventura. Se no riescono a trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno, se ne andranno e si rivolgeranno a un concorrente.

Le prime impressioni contano

users, user actions, complex concepts, customer journey, customer satisfaction, onboarding experience, signup process, onboarding journey, onboarding elements, website onboarding process, new users, user onboarding process, onboarding process

Le prime impressioni possono determinare o distruggere il successo del tuo sito web turistico. Le ricerche dimostrano che gli utenti si fanno un'opinione su un sito web in soli 0,05 secondi—più veloce di un battito di ciglia. Basta un attimo perché i visitatori decidano se continuare a esplorare il sito di un concorrente o fare clic sul sito di un concorrente.

Per i siti web turistici, quella prima impressione ha ancora più peso.

A differenza dei siti di informazione generale, i siti turistici servono a suscitare curiosità, creare fiducia e creare ispirazione.

Il tuo pubblico cerca entusiasmo e guida in egual misura. Vogliono essere attratti da una destinazione, da un tour o da un'esperienza, ma hanno anche bisogno di chiarezza su come navigare nel sito e fare il passo successivo.

Se il processo di onboarding non guida efficacemente gli utenti sin dall'inizio, possono sentirsi rapidamente frustrati. I visitatori che si sentono smarriti o sopraffatti hanno molte più probabilità di rimbalzare dal tuo sito senza esplorarlo ulteriormente. Un layout confuso o una mancanza di indicazioni stradali significa che potrebbero perdere funzionalità chiave come mappe interattive, itinerari curati o strumenti che li aiutano a prenotare un viaggio. Peggio ancora, quando un sito sembra caotico o poco chiaro, la fiducia inizia a diminuire.

Le decisioni turistiche, che si tratti di prenotare un viaggio, scegliere un alloggio o pianificare una giornata, richiedono un alto livello di fiducia. Se i visitatori non si sentono subito guidati e sicuri, sono più propensi a esitare o ad abbandonare del tutto il processo.

Ecco perché è così importante ottenere la prima impressione giusta. Un design pulito e visivamente accattivante, abbinato a un onboarding intuitivo, aiuta i visitatori a sentirsi benvenuti, informati e ispirati. Non stai solo mostrando le tue offerte, ma stai creando un'esperienza che invoglia gli utenti a rimanere, esplorare e agire.

In che modo un buon onboarding favorisce il coinvolgimento e le conversioni

onboarding process, user onboarding, onboarding flow, user onboarding process, new users, website onboarding, onboarding journey, signup form, onboarding tasks, customer journey

Un processo di onboarding ben progettato rende il tuo sito web intuitivo e facile da usare. Anziché vagare senza meta, i visitatori ottengono un chiaro percorso da seguire. Ciò migliora la loro esperienza e porta a:

  • Tempi di sessione più lunghi: I visitatori rimangono più a lungo per esplorare il tuo sito.
  • Maggiore coinvolgimento: Gli utenti interagiscono con immagini, contenuti e strumenti progettati per ispirare l'azione.
  • Altre conversioni: Che si tratti di iscriversi a una newsletter, effettuare una prenotazione o compilare un modulo di contatto, un onboarding fluido aiuta i visitatori a fare il passo successivo.

In breve, un forte onboarding è la chiave per trasformare i visitatori curiosi in esploratori coinvolti e, infine, in clienti paganti.

Elementi chiave per l'onboarding di siti web turistici di successo

users, landing page, product features, web app, onboarding examples, customer journey, successful onboarding experience, signup process, onboarding elements, website onboarding, onboarding flow, onboarding process

Creare un'esperienza di onboarding fluida per il tuo sito web turistico richiede alcuni elementi essenziali. Queste funzionalità assicurano che i visitatori si sentano guidati, ispirati e pronti a esplorare ulteriormente.

1. Navigazione intuitiva

onboarding process, user onboarding experience, user onboarding, onboarding flow, new users, website onboarding, customer journey

La navigazione del tuo sito web è la spina dorsale dell'esperienza utente. Se i visitatori non riescono a trovare facilmente ciò che cercano, se ne andranno.

  • Mantieni i menu semplici e chiari. Utilizza categorie familiari come «Destinazioni», «Cose da fare», «Alloggi» e «Contatti».
  • Usa un layout pulito e ordinato per attirare l'attenzione sulle aree chiave del sito.
  • Includi un visibile barra di ricerca per i visitatori che vogliono passare direttamente a contenuti specifici.

2. Chiari inviti all'azione (CTA)

onboarding works, product features, product tour, onboarding examples, customer journey, successful onboarding experience, onboarding users

Il tuo inviti all'azione dovrebbe dire ai visitatori esattamente cosa vuoi che facciano dopo. Che si tratti di «Pianifica il tuo viaggio», «Prenota ora» o «Esplora la nostra mappa», i CTA guidano i visitatori ad agire.

  • Fai risaltare visivamente i CTA con pulsanti in grassetto o colori contrastanti.
  • Posizionali strategicamente in tutto il sito: sulla home page, negli itinerari o alla fine dei post del blog.
  • Usa un linguaggio orientato all'azione come «Inizia la tua avventura» o «Trova la tua destinazione perfetta».

3. Contenuti personalizzati per i visitatori alle prime armi

onboarding process, user onboarding, user engagement, new users, website onboarding, signup form, mobile apps, web app

I visitatori alle prime armi spesso hanno bisogno di una guida aggiuntiva per sentirsi a proprio agio nella navigazione del sito. Personalizza l'esperienza di onboarding per soddisfare le loro esigenze.

  • Usa pop-up, banner o messaggi di benvenuto per presentare il sito e le sue funzionalità principali.
  • Aggiungi le istruzioni «Inizia», ad esempio consigliando destinazioni popolari o mostrando esempi di itinerari.
  • Offri opzioni agli utenti per esplorare al proprio ritmo o fai una visita guidata del sito.

4. Contenuti visivamente coinvolgenti

users, user actions, product value, app onboarding, onboarding examples, web app, customer journey, onboarding tasks, onboarding experience, website onboarding process

Le immagini straordinarie sono fondamentali per i siti web turistici: catturano l'attenzione e suscitano ispirazione.

  • Caratteristica immagini e video di alta qualità di destinazioni, attività e alloggi.
  • Usare segnali visivi come icone, frecce o miniature per guidare gli utenti attraverso il sito.
  • Includi strumenti interattivi come mappe o tour virtuali per rendere l'esplorazione coinvolgente e divertente.

5. Ottimizzazione mobile

onboarding process, onboarding flow, user onboarding experience, new users, website onboarding process, mobile apps, app onboarding

La maggior parte dei viaggiatori visiterà il tuo sito sul proprio telefono, quindi ottimizzato per dispositivi mobili l'esperienza di onboarding è essenziale.

  • Garantisci tempi di caricamento rapidi e design reattivo.
  • Semplifica i menu e la navigazione per schermi più piccoli.
  • Prova tutte le funzionalità di onboarding, come CTA e barre di ricerca, sui dispositivi mobili per assicurarti che funzionino senza problemi.

Suggerimenti essenziali per migliorare l'onboarding

users, onboarding works, product tour, customer journey, own pace, complete onboarding, user onboarding process, onboarding flow, onboarding process

Ora che conosci gli elementi chiave per un onboarding di successo, analizziamo alcuni suggerimenti pratici che puoi utilizzare per migliorare il tuo sito web turistico. Queste strategie assicureranno che i visitatori si sentano guidati, coinvolti e ispirati a esplorare ulteriormente.

1. Semplifica la home page con percorsi chiari

onboarding process, user onboarding, onboarding flow, new users, website onboarding, loyal customers, web app, app onboarding, progress bars

La tua home page è la prima tappa per la maggior parte dei visitatori, quindi deve essere pulita e diretta. Non sovraccaricare gli utenti con troppe informazioni.

  • Evidenzia le sezioni più importanti con categorie chiare come «Principali destinazioni», «Pacchetti di viaggio» o «Lasciati ispirare».
  • Usa elementi visivi come icone, banner o miniature per suddividere i contenuti e rendere la navigazione intuitiva.
  • Aggiungi un chiaro invito all'azione, ad esempio «Inizia a pianificare il tuo viaggio» o «Sfoglia i nostri tour».

2. Usa strumenti interattivi come visite guidate o mappe

landing page, progress bars, app onboarding, signup form, website onboarding, onboarding process, welcome email, different users

Le funzionalità interattive attirano l'attenzione e rendono la navigazione un'esperienza, non un lavoro ingrato.

  • Inserisci mappe interattive che mostrano destinazioni, attività e punti di riferimento. Consenti ai visitatori di fare clic sui punti di interesse per saperne di più.
  • Offri una visita guidata del sito con suggerimenti o punti salienti. Questi possono guidare rapidamente gli utenti attraverso le sezioni chiave del tuo sito web.
  • Usa tour virtuali o immagini a 360 gradi per immergere i visitatori e ispirarli a esplorare ulteriormente.

3. Evidenzia le caratteristiche principali con suggerimenti pop-up o suggerimenti visivi

onboarding process, onboarding flow, new users, entire onboarding process, loyal customers, customer journey, web app, app onboarding

Aiuta i visitatori alle prime armi a scoprire sezioni importanti del tuo sito con una guida delicata.

  • Usare popup non intrusivi per evidenziare strumenti come le funzionalità «Pianifica il tuo viaggio» o le promozioni speciali.
  • Add slim effetti al passaggio del mouse o suggerimenti per spiegare come utilizzare elementi interattivi come mappe o strumenti di prenotazione.
  • Evidenzia le destinazioni di tendenza o «Novità» per attirare immediatamente l'attenzione.

4. Ottimizza l'onboarding mobile

app onboarding, product tour, customer journey, user behavior, user feedback, website onboarding, onboarding flow

Gli utenti mobili costituiscono una fetta enorme del tuo pubblico, quindi la loro esperienza di onboarding deve essere fluida.

  • Semplifica il menu per gli schermi mobili utilizzando menu a discesa o opzioni espandibili per mantenere la navigazione pulita.
  • Crea pulsanti e invita all'azione abbastanza grandi da poter essere toccati facilmente senza frustrazione.
  • Prova tutte le funzionalità interattive, come mappe, itinerari e strumenti di ricerca, sui dispositivi mobili per verificare che funzionino perfettamente.

5. Sfrutta immagini straordinarie e contenuti coinvolgenti

user onboarding experience, user onboarding process, website onboarding, onboarding journey, motivate users

Le persone visitano i siti web del turismo per trarre ispirazione e le immagini sono fondamentali per creare una connessione emotiva.

  • Presenta immagini, video e caroselli mozzafiato per evidenziare ciò che offre la tua destinazione o il tuo servizio.
  • Combina immagini e narrazione: usa didascalie, itinerari o testimonianze per dare vita alle destinazioni.
  • Mantieni il testo conciso e fruibile in modo che gli utenti rimangano concentrati sull'esplorazione piuttosto che sentirsi sopraffatti.

Misurare l'impatto di un migliore onboarding

core functionality, value proposition, different users, progress bars, increasingly complex, product value

Una volta apportati miglioramenti al processo di onboarding, is important misurarne l'impatto. Il monitoraggio delle metriche chiave mostrerà cosa funziona e cosa no e dove è possibile perfezionare ulteriormente l'esperienza.

Frequenza di rimbalzo

product value, users, increasingly complex, more users, complete onboarding, users interact, onboarding flow

La frequenza di rimbalzo indica quanti visitatori lasciano il tuo sito dopo aver visualizzato una sola pagina. Una frequenza di rimbalzo elevata di solito significa che gli utenti non riescono a trovare ciò di cui hanno bisogno o si sentono sopraffatti.

Strumenti come Google Analytics ti consentono di monitorare le frequenze di rimbalzo su pagine chiave, come la tua home page o le landing page. Una volta implementate le modifiche, un calo della frequenza di rimbalzo è un chiaro segnale che i visitatori rimangono più a lungo e visitano di più.

Durata della sessione e visualizzazioni della pagina

website onboarding, onboarding elements, onboarding flow, app's core, product value, product adoption, value proposition

La durata della sessione mostra quanto tempo i visitatori rimangono sul tuo sito, mentre le visualizzazioni di pagina tengono traccia di quante pagine visitano. Entrambe le metriche forniscono informazioni sul coinvolgimento degli utenti.

Se i visitatori trascorrono più tempo sul tuo sito e visualizzano più pagine, is a forte indicazione che il processo di onboarding li sta guidando in modo efficace. Per approfondire, le mappe di calore di strumenti come Hotjar o Crazy Egg possono mostrare dove i visitatori fanno clic, scorrono o abbandonano la pagina.

Tassi di conversione

different users, product adoption, app's core, onboarding examples, core functionality, website onboarding process

In definitiva, una migliore esperienza di onboarding dovrebbe portare a tassi di conversione più elevati. Che il tuo obiettivo sia aumentare le prenotazioni, le iscrizioni via email o le richieste, i tassi di conversione ti aiuteranno a misurare il successo.

Utilizza strumenti come Google Analytics per impostare obiettivi di conversione e confrontare i risultati prima e dopo aver apportato le modifiche. Se le conversioni aumentano, sai che il processo di onboarding sta funzionando.

Flusso e punti di abbandono degli utenti

onboarding process, user onboarding experience, onboarding flow, successful onboarding, complex concepts

Le mappe del flusso degli utenti ti consentono di vedere come i visitatori si muovono nel tuo sito e dove si ritirano. L'analisi di questi modelli ti aiuta a individuare dove gli utenti se ne vanno o rimangono bloccati. Se i punti di riconsegna compaiono costantemente negli stessi punti, valuta la possibilità di semplificare la navigazione, chiarire gli inviti all'azione o migliorare il flusso di informazioni per incoraggiare i visitatori ad andare avanti.

Feedback degli utenti

onboarding process, user onboarding, onboarding flow, excellent example, app's core, product tour, core functionality, user behavior

A volte il modo migliore per misurare il successo è chiedere direttamente ai visitatori. Brevi sondaggi o moduli di feedback possono aiutarti a comprendere la loro esperienza.

Domanda come: «Hai trovato quello che cercavi oggi?» o «Quanto è stato facile navigare nel sito?» può fornire informazioni preziose. Tieni d'occhio anche le recensioni o i commenti: this type of direct feedback può rivelare problemi di usabilità o aree che necessitano di miglioramenti.

Mettendo tutto insieme

best practices, excellent example, progress bars, value of your product, app's core, product value, users, value proposition

Monitorando queste metriche chiave, avrai un quadro chiaro del rendimento del tuo processo di onboarding. L'onboarding non è mai un compito unico: è un processo continuo che richiede analisi e perfezionamenti regolari. Usa i dati raccolti per identificare le tendenze, affrontare le aree problematiche e ottimizzare continuamente l'esperienza dell'utente.

Conclusione

Un processo di onboarding senza interruzioni è la chiave per trasformare il tuo sito web turistico in un'esperienza intuitiva che mantenga i visitatori coinvolti e ispirati. Semplificando la navigazione, utilizzando inviti all'azione chiari e aggiungendo strumenti interattivi come mappe o visite guidate, crei un sito web intuitivo, entusiasmante e facile da esplorare.

Le prime impressioni contano. I visitatori devono sapere dove andare e cosa fare entro pochi secondi dall'arrivo sul tuo sito. Le strategie che abbiamo discusso, come prompt personalizzati, immagini straordinarie e ottimizzazione per dispositivi mobili, sono progettate per guidare gli utenti, non per sopraffarli.

Una volta apportati i miglioramenti, è importante misurare i risultati. Tenere traccia delle metriche come la frequenza di rimbalzo, la durata della sessione e le conversioni per vedere cosa funziona. Presta molta attenzione al flusso e al feedback degli utenti per individuare le aree che richiedono maggiore attenzione.

L'onboarding non è una soluzione una tantum; è un processo continuo. Piccole e ponderate modifiche possono avere un grande impatto: mantenere i visitatori sul tuo sito più a lungo, aumentare le prenotazioni e aiutarti a creare fiducia con il tuo pubblico.

L'ottimizzazione della tua esperienza di onboarding non solo migliora le prestazioni del tuo sito web, ma ispira i viaggiatori a compiere il passo successivo del loro viaggio.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.