I tuoi clienti non si limitano più a prenotare viaggi, ma curano esperienze che riflettano i loro valori, interessi e persino i loro obiettivi di benessere. Il modo in cui le persone viaggiano sta cambiando rapidamente e, se lavori nel settore dei viaggi, devi stare al passo con i tempi.
Sono finiti i giorni delle vacanze valide per tutti. Il viaggiatore moderno desidera qualcosa di unico, che si tratti di un'esperienza culturale coinvolgente, di una vacanza ecologica o di un'avventura ispirata al cinema. In qualità di tour operator, agenzia di viaggi o professionista dell'ospitalità, comprendere queste tendenze di viaggio nel 2025 non è solo utile, ma è essenziale per rimanere pertinenti.
Esploriamo il principali tendenze nel settore dei viaggi per l'anno, il tendenze obsolete che stanno svanendoe come puoi modificare la tua attività per stare al passo con i tempi.
5 tendenze di viaggio che prenderanno il sopravvento nel 2025

1. Destinazioni alternative: meno folla, più autenticità
Le preoccupazioni relative all'eccesso di turismo stanno spingendo sempre più viaggiatori a cercarle destinazioni alternative invece di luoghi affollati come la Costiera Amalfitana o Parigi. Invece di combattere contro siti affollati di turisti, stanno cercando gemme meno conosciute con una cultura ricca e un minor numero di folle.
Inizia a conoscere: Il 31% dei consumatori del Regno Unito preferisce viaggiare verso destinazioni alternative meno conosciute, mentre solo il 16% opta per le mete turistiche più popolari. (Vacanze con British Airways)
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Promuovi duplicati di destinazione, come la Lapponia finlandese al posto delle Alpi svizzere o la Nuova Croazia come alternativa agli hotspot sovraffollati del Mediterraneo.
- Offerta esperienze personalizzate incentrato sulle comunità locali, sulla natura e sul patrimonio.
- Mercato fuori stagione viaggiare per incoraggiare i visitatori nello stesso periodo in cui le destinazioni popolari sono straripanti.
2. Set-Jetting e turismo musicale: viaggiatori alla ricerca di luoghi di intrattenimento

Grazie alle piattaforme di streaming e agli eventi musicali globali, i viaggiatori stanno facendo le valigie e si dirigono direttamente verso luoghi che hanno visto sullo schermo o sperimentato attraverso la musica. Che si tratti delle romantiche strade di Parigi di Emily a Parigi, i meravigliosi paesaggi del Medio Oriente protagonisti di film di successo o città che ospitano concerti da record come quello di Taylor Swift Tour delle Ere, il turismo basato sull'intrattenimento è in aumento.
Inizia a conoscere: Le Bridgerton la serie ha dato un significativo impulso al turismo a Bath, in Inghilterra, contribuendo per oltre 5 milioni di sterline all'economia locale da parte di visitatori britannici e internazionali. (Visita West)
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Crea tour a tema che mostra le location delle riprese degli ultimi film, programmi TV e importanti eventi concertistici.
- Usare marketing basato sulla storia per mettere in contatto i clienti con famose destinazioni sullo schermo e legate alla musica.
- Collabora con compagnie aeree come United Airlines, American Airlines o Delta Air Lines per offrire pacchetti di viaggio speciali legato al turismo di intrattenimento.
3. Viaggi sostenibili: il nuovo standard del settore dei viaggi
La sostenibilità non è più una tendenza, è un requisito. Sempre più viaggiatori stanno guadagnando scelte eco-consapevoli, dai voli a emissioni zero agli alloggi che riducono al minimo l'impatto ambientale. Il settore dei viaggi dà sempre più priorità alla sostenibilità a causa dell'aumento delle preoccupazioni relative ai cambiamenti climatici.
Inizia a conoscere: L'88% della Gen Z e l'83% dei Millennials considerano la sostenibilità una priorità quando si viaggia, rispetto al 68% della Gen X e dei Baby Boomer, evidenziando un cambiamento nelle preferenze tra le generazioni. (Carson College of Business della WSU)
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Mercato vacanze ecologiche che enfatizzano la cultura locale, la riduzione della folla e il minimo impatto ambientale.
- Promuovi trasporto a basse emissioni di carbonio, compresi i viaggi in treno in tutta Europa e il noleggio di auto elettriche.
- Highlight programmi di compensazione delle emissioni di carbonio e alloggi sostenibili nei pacchetti di viaggio.
4. Disintossicazione digitale e viaggi lenti: l'ascesa dei viaggi consapevoli

Con il burnout ai massimi storici, sempre più viaggiatori cercano disintossicazioni digitali e fughe all'insegna del benessere. Invece di itinerari affollati, stanno dando la priorità esperienze più lunghe e coinvolgenti che favoriscono il benessere mentale e fisico.
Inizia a conoscere: Il 58% dei viaggiatori è disposto a pagare per una vacanza pensata esclusivamente per migliorare la durata della vita e il benessere. (Booking.com)
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Offerta soggiorni più lunghi con attività incentrate sul benessere come ritiri yoga, esperienze spa ed escursioni nella natura.
- Destinazioni di mercato note per la loro atmosfera tranquilla, come la Lapponia finlandese o regioni remote del Nord Europa
- Incoraggiare disconnettere per riconnettersi viaggi che aiutano i viaggiatori a fuggire dal caos del mondo digitale.
5. AI e viaggi intelligenti: la tecnologia sta rimodellando il settore dei viaggi
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le persone pianificare, prenotare e vivere viaggi. Dai consigli basati sull'intelligenza artificiale alle app di traduzione intelligenti, la tecnologia sta aumentando i viaggi senza soluzione di continuità e personalizzato.
Inizia a conoscere: Il 47% dei viaggiatori si sente sicuro di usare l'intelligenza artificiale per pianificare e prenotare i viaggi, mentre il 18% si sente molto sicuro. (Skyscanner)
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Usare Chatbot basati sull'intelligenza artificiale fornire assistenza clienti istantanea e consigli.
- Attuare modelli di prezzo dinamici che aiutano i viaggiatori a ottenere le migliori offerte di voli e alloggi massimizzando al contempo le entrate.
- Sfruttare analisi predittiva e soluzioni di prenotazione basate sull'intelligenza artificiale come Hub di biglietteria per semplificare le operazioni, automatizzare gli aggiornamenti della disponibilità e migliorare l'esperienza del cliente.
Quali tendenze di viaggio stanno svanendo nel 2025?

1. Calo della domanda di case vacanza nelle destinazioni ad alto costo
In destinazioni costose, le case vacanza stanno registrando un calo della domanda a causa dell'aumento dei costi, dell'aumento delle tasse e delle commissioni aggiuntive. Invece, i viaggiatori optano per economico hotel, alloggi alternativi o soggiorni in zone meno turistiche per risparmiare denaro.
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Regola strategie di prezzo per rimanere competitivi con l'aumento dei costi.
- Migliora proposte di valore offrendo vantaggi aggiuntivi o esperienze uniche.
- Promuovi prenotazioni non di punta per contribuire a mantenere i tassi di occupazione durante tutto l'anno.
2. Tour troppo costosi e adatti a tutti
I viaggiatori preferiscono vacanze generiche e preconfezionate che non soddisfano i loro interessi. Si aspettano esperienze personalizzate e di alto valore che trasformano la vita piuttosto che semplici destinazioni di check-out.
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Usare Personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale per offrire consigli più intelligenti e personalizzati.
- Fornire opzioni di turismo esperienziale, comprese attività immersive basate sulla cultura e accesso esclusivo agli eventi locali.
3. Viaggi ossessionati dai social media: autenticità oltre i filtri
La tendenza del «do it for the Gram» è in calo a favore dei viaggiatori esperienze autentiche e significative oltre la perfezione messa in scena. Altri viaggiatori vogliono profondo impegno culturale invece di servizi fotografici.
In che modo le aziende possono adattarsi:
- Vacanze di mercato che enfatizzano il legame con comunità locali ed esperienze reali.
- Promuovi destinazioni alternative dove i visitatori possono esplorare la vera essenza di un luogo senza la pressione dei contenuti virali.
Considerazioni finali: le tendenze dei viaggi per il 2025 stanno ridefinendo il settore
Il settore dei viaggi si sta evolvendo rapidamente, con personalizzazione, sostenibilità, esperienze immersive, destinazioni alternative e tecnologia plasmando il modo in cui i viaggiatori esplorano il mondo. Per rimanere all'avanguardia, i tour operator, le compagnie aeree e le agenzie di viaggio devono abbracciare queste tendenze principali, assicurando che le loro offerte siano in linea con ciò che i clienti vogliono veramente.
Adattarsi a questi cambiamenti non deve essere travolgente. Hub di biglietteria rende più facile per i tour operator gestire le prenotazioni, ottimizzare le operazioni e offrire ai clienti esperienze senza interruzioni. Vuoi vedere come funziona? Prova una demo gratuita oggi stesso!
Quale di queste tendenze di viaggio ti entusiasma di più per l'anno a venire? Discutiamone!
