Se sei un imprenditore nel settore del turismo, allora sai che attirare turisti è essenziale per il tuo successo. Con così tanta concorrenza, può essere difficile distinguersi e convincere visitatori locali e internazionali a scegliere la tua attività rispetto alle altre.
Ma non disperate! Ci sono alcune cose che puoi fare per rendere la tua attività turistica più attraente per i turisti.
In questo post del blog, discuteremo alcune strategie che hanno dimostrato di funzionare quando si tratta di commercializzare i viaggi e le attività culturali locali. Continuate a leggere per ulteriori informazioni!
Strategie di marketing per attirare turisti nazionali e visitatori internazionali
1. Cerca collaborazioni con altre aziende del settore turistico nazionale
Il primo passo per ottenere una grande attrazione sul tuo tour e attività è a collaborare con altre aziende nel settore dei viaggi e del turismo locale. Ciò potrebbe comportare promozioni incrociate, campagne di marketing congiunte o anche semplicemente la collaborazione per offrire sconti o pacchetti.

Collaborando con altre aziende, puoi raggiungere un gran numero di destinatari e aumentare le probabilità che i turisti vengano a conoscenza della tua attività.
Ecco alcune idee per farlo:
Collabora con influencer locali per aumentare l'esposizione
Se non stai già lavorando con influencer locali, ora è il momento di iniziare! L'influencer marketing può essere un ottimo modo per attirare più persone interessate ai tuoi tour e alle tue attività.
Cerca influencer sui social media che hanno un ampio seguito nella tua zona e verifica se sono interessati a promuovere la tua attività presso i loro follower. Questi influencer possono aiutarti a raggiungere un pubblico più vasto e generare più interesse per le tue visite guidate e le tue attività.
Promuovi su siti web e directory di viaggi popolari
Un altro ottimo modo per far conoscere la tua attività ai turisti è inserirla nei siti web e negli elenchi di viaggi più diffusi.

Quando le persone pianificano i loro viaggi, spesso si rivolgono a questi siti Web per trovare attrazioni e attività commerciali nella zona.
Assicurandoti che la tua attività sia elencata su questi siti Web, avrai maggiori probabilità di apparire nei risultati di ricerca e attirare turisti.
2. Crea un sito Web di destinazione convincente
Nell'era digitale di oggi, è essenziale avere una forte presenza online se si desidera attirare turisti verso la propria attività.
La creazione di un sito web di destinazione mostrerà tutto ciò che la tua attività ha da offrire e convincerà i turisti che vale la pena visitare le tue attrazioni e i tuoi tour. In questo modo potrai raggiungere un pubblico più ampio e convincere più persone a visitare la tua attività.
Ecco alcuni fattori di cui devi prendere nota anche:
Ottimizza il tuo sito web per l'uso mobile
Assicurati che il tuo sito web sia progettato per l'uso mobile. Ora, sempre più turisti utilizzano i loro smartphone per accedere a Internet.

Se il tuo sito web non è ottimizzato per i dispositivi mobili, i potenziali clienti probabilmente si sentiranno frustrati e rinunceranno a provare a visualizzarlo. Di conseguenza, saranno meno propensi a visitare le tue destinazioni.
Usa strategie SEO locali
La SEO, o ottimizzazione dei motori di ricerca, è un processo di ottimizzazione del tuo sito Web per posizionarsi più in alto nei risultati dei motori di ricerca.
Un modo per farlo è utilizzare strategie SEO locali. Ciò comporta l'inclusione di parole chiave e frasi pertinenti sul tuo sito Web correlate alla tua posizione.

Ad esempio, per i tour operator della città di Los Angeles, dovresti includere parole chiave e frasi come «attrazioni turistiche di Los Angeles», «attrazioni principali di Los Angeles» e «cose da fare a Los Angeles».
Utilizzando i principi SEO locali, puoi migliorare la visibilità del tuo sito web nei risultati dei motori di ricerca e attirare turisti.
Per saperne di più: SEO per tour operator: 4 tattiche per generare più lead
3. Ottenere e utilizzare i dati
I dati sono il cuore del marketing e sono un fattore importante per il successo. Come puoi sperare di promuovere le tue destinazioni e i tuoi tour in modo efficace se non sai chi è il tuo pubblico di destinazione o a cosa è interessato?
È qui che entrano in gioco i dati. Ottenendo dati sul tuo mercato di riferimento, puoi saperne di più sulle loro esigenze e desideri.

Questo, a sua volta, ti consentirà di creare campagne di marketing che hanno maggiori probabilità di risuonare con esse.
Esistono diversi modi per ottenere dati sul pubblico di destinazione. Ecco alcuni di essi:
Identifica i tuoi visitatori target per ottimizzare l'acquisto di annunci
È fondamentale identificare i visitatori target prima di iniziare ad acquistare pubblicità. Altrimenti, potresti finire per sprecare un sacco di soldi in annunci che nessuno vedrà.

Per farlo, inizia creando una buyer persona. Questa persona dovrebbe includere informazioni come dettagli demografici del tuo cliente ideale e dei suoi interessi.
Una volta creata la tua buyer persona, puoi utilizzare queste informazioni per acquistare pubblicità che è più probabile che venga vista dal mercato turistico interno del tuo paese
Personalizza le tue iniziative di marketing in base al tipo di viaggiatore
Non tutti i viaggiatori sono uguali. Esistono diversi tipi di viaggiatori, ognuno con le proprie esigenze e desideri.

Quindi, devi adattare la tua strategia di marketing per attirare il tipo specifico di viaggiatore che stai cercando di attirare i turisti.
Ad esempio, se stai cercando di attirare le famiglie verso le tue attrazioni turistiche nazionali e internazionali, dovresti concentrare i tuoi sforzi di marketing su attrazioni e attività adatte alle famiglie.
D'altra parte, se stai cercando di attirare viaggiatori d'affari e turisti internazionali, dovresti concentrare i tuoi sforzi di marketing sulle amenità e i servizi correlati.
Adattando la tua strategia di marketing a un tipo specifico di viaggiatore, avrai maggiori probabilità di attirare il giusto tipo di turisti.
4. Esplora vari metodi di pubblicità online sui social media
Non c'è dubbio che i social media siano uno strumento potente per commercializzare la tua attività turistica nazionale. Ti consente di raggiungere un vasto pubblico di turisti nazionali in modo rapido e semplice.
Ma con così tante piattaforme di social media diverse, può essere difficile sapere da dove cominciare.
Ecco alcuni suggerimenti:
Crea una piattaforma di discussione su Facebook
Un modo per utilizzare Facebook per promuovere i tuoi tour è creare una piattaforma di discussione. Ad esempio, puoi creare un gruppo o una pagina in cui i turisti possano porre domande e partecipare a discussioni sulla tua attività. Inoltre, puoi creare un hashtag personalizzato per la tua destinazione. Quindi, consenti ai tuoi ospiti di condividere la loro esperienza online tramite questo hashtag. In questo modo, puoi monitorare e aumentare la tua presenza sui social media.
.gif)
In questo modo, puoi costruire relazioni con i turisti e aumentare le possibilità che facciano affari con te.
Mostra ciò che ti rende unico su Instagram
Instagram è un'ottima piattaforma per mostrare ciò che rende unici i tuoi tour.
Usa foto e video per mostrare gli aspetti migliori della tua attività, come la splendida posizione, il personale cordiale o le lussuose sistemazioni dei tuoi hotel locali.

In questo modo sarai più propenso ad attirare clienti che cercano quelle cose specifiche.
Incoraggia i contenuti e le recensioni generati dagli utenti
Per incoraggiare i turisti a lasciare recensioni, puoi offrire incentivi come sconti o omaggi. Puoi anche rispondere alle recensioni negative in modo professionale e utile
In questo modo, puoi aumentare le possibilità che i turisti scelgano la tua attività rispetto ad altre.
5. Migliora l'esperienza del cliente
Hai mai fatto un tour e hai avuto una brutta esperienza? Forse gli agenti di viaggio non sono stati professionali o non ti hanno prestato l'attenzione che meritavi. O forse il tour stesso è stato semplicemente organizzato male.
In ogni caso, esperienze negative per i clienti come queste sono sicuramente negative per le aziende. Dopotutto, i clienti soddisfatti sono clienti fedeli e sono anche più propensi a raccontare ai loro amici e familiari le loro esperienze positive.
Sai che TicketingHub ottiene una recensione Capterra a 5 stelle per il servizio clienti? Leggi il nostro blog: Come sono riuscito a ottenere tutte le recensioni a 5 stelle su Capterra?
Quindi, come puoi migliorare l'esperienza del cliente? Ecco alcuni punti da tenere a mente:
Dai priorità alla personalizzazione
Nel settore dei viaggi e del turismo, la personalizzazione è fondamentale. Vuoi far sentire ogni cliente come se fosse il tuo unico cliente.
.gif)
Un modo per farlo è personalizzare i tour per soddisfare le esigenze e gli interessi specifici dei tuoi clienti. Un altro modo è fornire un servizio clienti di alto livello durante l'intero processo, dal contatto iniziale al follow-up dopo il tour.
Personalizzando l'esperienza, puoi aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
Crea esperienze indimenticabili e coinvolgenti
Un altro modo per migliorare l'esperienza del cliente è creare esperienze indimenticabili. Ciò potrebbe comportare qualsiasi cosa, dal portare i clienti in luoghi fuori dai sentieri battuti all'organizzazione di eventi o attività speciali.
L'obiettivo è offrire ai clienti un'esperienza che non dimenticheranno presto. In questo modo, puoi aumentare le possibilità che tornino a trovarci in futuro.
Fornisci più opzioni linguistiche sul tuo sito
Non crederesti a quanti tour operator non forniscono opzioni linguistiche multiple sui loro siti web. Se vuoi attirare turisti internazionali, è essenziale avere un sito in cui possano navigare facilmente.

Fornendo più opzioni linguistiche, puoi rendere i tuoi tour più accessibili a una gamma più ampia di persone.
6. Utilizza la tecnologia digitale per aiutarti a implementare la tua strategia di marketing
Immagina di poter utilizzare le nuove tecnologie per aiutarti a promuovere i tuoi tour. Quanto sarebbe sorprendente?
Beh, fortunatamente, ci sono molti modi per farlo. Con le funzionalità e gli strumenti all'avanguardia di Ticketinghub, puoi promuovere facilmente i tuoi tour a un pubblico più ampio.
Inoltre, con la nostra piattaforma facile da usare, puoi monitorare le tue strategie di marketing e vedere quali funzionano e quali devono essere migliorate.
Di seguito sono riportati alcuni dei modi migliori per utilizzare Ticketinghub per commercializzare le tue agenzie di viaggio:
Chiedi automaticamente le recensioni dei tuoi attuali turisti per attirarne di nuovi
Pensa a quanti turisti stanno guardando le recensioni online prima di scegliere i tour. Se non hai recensioni, ti trovi automaticamente in una posizione di svantaggio.

Ticketinghub può aiutarti a cambiare questa situazione chiedendo automaticamente ai tuoi attuali clienti di lasciare una recensione dopo il tour. Questo è un modo semplice ed efficace per ottenere più recensioni online e attirare nuovi clienti.
Reindirizzate i clienti con lo strumento Abandoned Drip Campaign
Non devi preoccuparti di perdere potenziali clienti che non hanno prenotato un tour con te. Con lo strumento per la campagna Abandoned Drip di Ticketinghub, puoi effettuare il retargeting di questi clienti e aumentare le tue possibilità di ottenere la loro attività.

Lo strumento consente di inviare e-mail automatiche ai turisti che non hanno completato la prenotazione. Puoi utilizzare questo strumento per offrire loro un'offerta speciale o semplicemente ricordare loro la tua attività turistica.
Widget multilingue
Come accennato in precedenza, è essenziale disporre di un sito accessibile ai clienti internazionali. Con il widget multilingue di Ticketinghub, puoi farlo facilmente.

Il widget traduce automaticamente il tuo sito web in diverse lingue, facilitando la navigazione per i turisti di tutto il mondo.
Link di affiliazione profondi
Fai in modo che blogger, hotel locali, servizi termali e agenti indirizzino facilmente i clienti a te offrendo loro un codice di tracciamento affiliato con TicketingHub.

Con i link di affiliazione profondi, puoi tracciare da dove proviene ogni referral e vedere quali generano più affari.
Inizia subito con TicketingHub!
Abbiamo imparato molto sui modi per attirare turisti internazionali e nazionali verso la tua attività turistica. Cercando partnership locali, creando un sito Web accattivante, utilizzando i social media, offrendo esperienze indimenticabili e utilizzando la tecnologia digitale per commercializzare la tua attività, puoi attirare turisti da tutto il mondo.
Ora è il momento di mettere in atto queste strategie di «modi per attirare i turisti». La buona notizia è che con Ticketinghub puoi implementare facilmente tutte queste strategie di marketing e iniziare ad attirare visitatori oggi. Allora, cosa stai aspettando? Inizia subito con Ticketinghub!
Registrati subito per una prova gratuita per scoprire come Ticketinghub può aiutarti a far crescere la tua attività.