Il segreto dietro il modo in cui i tour operator massimizzano la mezza stagione nel turismo

Hai mai avuto la sensazione che le tue entrate diminuiscano al termine dell'alta stagione? Non sei solo. Per molti tour operator, la mezza stagione, il periodo che intercorre tra il turismo di punta e quello non di punta, può sembrare una dura battaglia. Le prenotazioni rallentano, ma le bollette no.

E se la stagione delle spalle non fosse solo una sfida per sopravvivere, ma un'opportunità che aspetta di essere sbloccata? La verità è che i tour operator intelligenti di tutto il mondo stanno trasformando questi «mesi tranquilli» in alcuni dei loro periodi più redditizi.

In questo articolo scoprirai i segreti del loro successo. Dall'individuazione di mercati di nicchia al lancio di campagne di marketing creative, otterrai informazioni utili per aiutare la tua azienda a prosperare tutto l'anno.

Cos'è la mezza stagione nel turismo?

off season, attarct visitors, local attractions, tourism business, visiting destinations, local destination marketing organization, peak season fades, tourism industry, season

La mezza stagione è il periodo che intercorre tra l'alta stagione turistica di una destinazione, quando il numero e la domanda di visitatori sono massimi, e la bassa stagione, quando l'attività di viaggio rallenta notevolmente. Questi periodi di transizione variano a seconda della destinazione.

Ad esempio, una città di montagna nota per lo sci può avere una bassa stagione durante la tarda primavera, quando la neve si scioglie ma prima che inizino le escursioni estive. Allo stesso modo, una destinazione balneare tropicale può vedere la sua fine stagione all'inizio dell'autunno, dopo la frenesia delle vacanze estive ma prima che arrivino i viaggiatori per le vacanze invernali.

Perché la stagione delle spalle è importante?

destination, young people, different markets, experience destinations, travel industry, next season, throughout the year, social media, discounted rates, lower prices, content marketing, school schedules, domestic tourism, online reviews

Per i viaggiatori, offre un punto debole. Possono usufruire di prezzi più bassi su alloggi, voli e tour senza il caos della folla in alta stagione. Il clima è spesso più mite e piacevole, il che è perfetto per chi non ama gli estremi. Questi vantaggi attraggono un segmento distinto di viaggiatori: coloro che cercano valore, flessibilità e un'esperienza più rilassata.

Per gli operatori, la mezza stagione rappresenta un'occasione d'oro per far crescere il proprio business. In questo periodo, la concorrenza è meno intensa, il che rende più facile distinguersi.

Inoltre, è un'occasione per attirare nuovi tipi di clienti, come pensionati o nomadi digitali, che tendono a viaggiare al di fuori delle tradizionali finestre delle vacanze. Creare esperienze su misura che risuonino tra questi gruppi può colmare le lacune lasciate dai viaggiatori in alta stagione.

Comprendere la media stagione non significa solo sapere quando succede, ma anche allineare le offerte alle esigenze dei viaggiatori durante questo periodo.

Evidenziare attrazioni insolite, enfatizzare le esperienze basate sul valore e creare messaggi di marketing che risuonino con questo pubblico sono tutti passaggi essenziali per sfruttare al meglio questo tempo.

Le sfide della Shoulder Season

target audience, attract customers, seasonal demand, past guests, fewer people, lasting relationships, offering discounts, throughout the year, early july, loyalty program, local people, school schedules, shoulder season occur, leveraging online reviews

Sebbene la mezza stagione offra opportunità di crescita, presenta una buona dose di sfide. Per avere successo, gli operatori devono comprendere a fondo questi ostacoli e sviluppare strategie per superarli. Analizziamo le sfide comuni una per una:

1. Domanda inferiore

shoulder months, season, visitor numbers, destination, more clients, tourism business, attract visitors, low season, school breaks, off season

Uno dei maggiori problemi che gli operatori devono affrontare durante la mezza stagione è il calo della domanda. I modelli di viaggio sono spesso legati all'alta stagione, influenzati dalle vacanze scolastiche, dai grandi eventi o dalle condizioni meteorologiche ideali. Le stagioni intermedie non rientrano in queste fasce privilegiate, lasciando gli operatori con meno richieste e prenotazioni.

Questa mancanza di domanda non significa che non ci sia interesse: significa che i viaggiatori devono essere più convinti. Alcuni potrebbero non rendersi conto dei vantaggi di viaggiare in questo periodo, come costi inferiori e meno folla. Spetta ai tour operator creare pacchetti e messaggi di marketing che rendano irresistibili i viaggi in bassa stagione.

2. Percezione delle attività limitate

high season, tour and activity business, high and low seasons, marketing strategies, attract visitors

Molti viaggiatori associano determinate destinazioni alle attività di alta stagione. Ad esempio:

  • Le stazioni sciistiche sono considerate mete invernali.
  • Le località balneari sono associate alle vacanze estive.
  • Le città possono essere legate a festival o periodi festivi specifici.

Durante la bassa stagione, i viaggiatori possono pensare che non ci sia «niente da fare» o che le esperienze siano scadenti. Questa percezione può scoraggiare le prenotazioni a meno che gli operatori non mostrino attivamente attività alternative o mettano in risalto caratteristiche stagionali uniche. Ad esempio, una destinazione sciistica potrebbe promuovere sentieri escursionistici o gite panoramiche in gondola in primavera, mentre una località balneare potrebbe promuovere festival autunnali o ritiri benessere.

3. Incertezza meteorologica

marketing strategies, attract visitors, low season, visiting destinations, tourism industry, dining discounts

Le stagioni intermedie sono spesso accompagnate da condizioni meteorologiche imprevedibili. Un pomeriggio soleggiato potrebbe improvvisamente lasciare il posto alla pioggia, oppure le temperature potrebbero variare notevolmente nel corso della giornata. Queste fluttuazioni possono scoraggiare i viaggiatori che temono che i loro piani all'aperto possano essere rovinati.

Per i tour operator, ciò richiede flessibilità. Offrire attività alternative al coperto, come corsi di cucina o laboratori culturali, può coinvolgere gli ospiti indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Inoltre, una comunicazione chiara sulle aspettative meteorologiche e sui consigli per l'imballaggio può aiutare a gestire le preoccupazioni dei clienti.

4. Costi operativi e ricavi

generate demand, special incentives, year round, lower prices, discounted rates, digital marketing, marketing campaigns, past customers, peak season fades, effective marketing strategies, low season, local destination marketing organization, high season

I tour operator devono spesso affrontare decisioni finanziarie difficili durante la bassa stagione. I costi fissi come gli stipendi del personale, la manutenzione e le spese di marketing continuano, ma le entrate possono essere notevolmente inferiori rispetto alle ore di punta.

Questa tensione finanziaria può rendere gli operatori riluttanti a investire in promozioni fuori stagione, temendo che i rendimenti non giustifichino la spesa. Tuttavia, un investimento insufficiente può creare un ciclo in cui una scarsa consapevolezza porta a un minor numero di prenotazioni, aggravando ulteriormente il problema. È essenziale trovare un equilibrio tra gestione dei costi e investimenti strategici.

5. Mancanza di consapevolezza

destination, season, shoulder months, quieter periods, tourism industry, domestic tourism, off peak periods, low season, off season

Molti viaggiatori semplicemente non sanno perché dovrebbero visitare una destinazione durante la bassa stagione. Potrebbero non essere a conoscenza di vantaggi come prezzi più bassi, affollamento ridotto o attrazioni stagionali uniche. Senza campagne mirate per informarli, questi potenziali clienti potrebbero saltare del tutto i viaggi in bassa stagione.

Ad esempio, una regione vinicola potrebbe essere bella all'inizio della primavera, ma se i visitatori non conoscono i vigneti in fiore o gli eventi speciali che si svolgono durante questo periodo, potrebbero pensare che non valga la pena visitarla. I tour operator devono educare attivamente il proprio pubblico tramite blog, social media ed email marketing.

6. Finestre di prenotazione brevi

tourism business, past customers, effective marketing strategies, past guests, online reviews, tourism industry

I viaggiatori della bassa stagione spesso prenotano viaggi all'ultimo minuto. A differenza dei viaggiatori in alta stagione, che potrebbero pianificare con mesi di anticipo, questo pubblico tende a prendere decisioni in prossimità delle date di partenza. Questa imprevedibilità può rendere più difficile per gli operatori prevedere la domanda o gestire le risorse in modo efficace.

Per risolvere questo problema, i tour operator devono rimanere agili. Offrire politiche di prenotazione flessibili, promuovere offerte last minute e mantenere una forte presenza digitale può aiutare a catturare questi viaggiatori spontanei.

Superare le sfide

high season, attract visitors, tourism business, popular destinations, tourism industry, school breaks, fewer crowds, low season, marketing strategies, local attractions, tourism business, past customers, destination, year round, quieter periods, special incentives, generate demand, offering discounts, email marketing, content marketing, tourism industry,

Ognuna di queste sfide rappresenta un'opportunità di innovazione. Ripensando il modo in cui commercializzi, impacchettate e offri esperienze durante la bassa stagione, puoi trasformare questi ostacoli in vantaggi.

Strategie comprovate per massimizzare la stagione delle spalle

cooler weather, attract visitors, marketing strategies, high season, tourism business, tourism industry, content marketing, domestic tourism, digital marketing, past customers. shoulder seasons occur, low season, marketing strategies, high season, off season

La mezza stagione non deve essere un periodo lento per la tua attività. Molti tour operator lo trasformano con successo in uno dei periodi più redditizi adottando strategie creative e pratiche. Ecco alcune tecniche utilizzabili per aiutarti a sfruttare al meglio questo periodo di transizione:

1. Usa prezzi dinamici

marketing strategies, tourism business, digital marketing, online reviews, content marketing, high season, low season, leveraging online reviews, tourism business, digital marketing, tourism industry, email marketing, lasting relationships, destination

Il prezzo è uno degli strumenti più potenti che puoi utilizzare durante la mezza stagione. Con prezzi dinamici, puoi attirare viaggiatori attenti ai costi e sempre alla ricerca di ottime offerte. Ecco come:

  • Offri sconti per chi prenota in anticipo i viaggi in bassa stagione.
  • Crea «pacchetti mezza stagione» che combinano alloggi, tour e pasti a una tariffa scontata.
  • Evidenzia i risparmi rispetto ai prezzi di alta stagione per mostrare ai viaggiatori il valore che ottengono.

Promuovi queste offerte sul tuo sito web, sulle tue campagne e-mail e sui social media per raggiungere il tuo pubblico in modo efficace.

2. Mercati di nicchia target

generate demand, potential guests, digital marketing, tourism business, low season

La bassa stagione è il momento ideale per concentrarsi su gruppi di viaggiatori specifici che preferiscono destinazioni meno affollate. Considerate queste nicchie:

  • Pensionati: Con orari flessibili, apprezzano esperienze di viaggio più tranquille e sconti speciali.
  • Nomadi digitali: Cercano destinazioni in cui lavorare da remoto mentre si divertono con le attività locali.
  • Chi cerca l'avventura: Attività come escursioni, tour naturalistici o viaggi fotografici spesso sono in linea con le condizioni della mezza stagione.
  • Viaggiatori del benessere: Promuovi ritiri yoga, soggiorni termali o vacanze disintossicanti per i viaggiatori che desiderano ricaricarsi.

Personalizza le tue campagne di marketing per evidenziare i vantaggi unici di viaggiare durante la bassa stagione per ogni gruppo.

3. Crea esperienze stagionali

tourism business, attract visitors, high and low seasons, marketing strategies, special events

La mezza stagione offre l'opportunità di mostrare ciò che rende unica la tua destinazione in questo periodo dell'anno. Sviluppa attività che mettano in risalto le migliori caratteristiche della stagione, come ad esempio:

  • Eventi di vendemmia: Se la tua bassa stagione coincide con il periodo della vendemmia, organizza degustazioni di vini, cene dalla fattoria alla tavola o tour di raccolta delle mele.
  • Incontri con la fauna selvatica: Evidenzia attività come migrazioni stagionali, eventi di nidificazione o tour di birdwatching.
  • Esperienze culturali: Organizza feste locali, laboratori di cucina o visite guidate incentrate sulle tradizioni uniche della stagione.

Le attività stagionali offrono ai viaggiatori un motivo convincente per visitarla durante la bassa stagione piuttosto che aspettare le ore di punta.

4. Collabora con le aziende locali

offer dining discounts, past guests, spring break, experience destinations, tourism business

Collabora con le aziende vicine per creare pacchetti che aggiungano valore per i tuoi clienti riducendo al contempo i costi. Ad esempio:

  • Collabora con un hotel locale per offrire un pacchetto di fuga per il fine settimana.
  • Collabora con i ristoranti per includere sconti sui pasti per i partecipanti al tour.
  • Collabora con gli organizzatori di eventi per promuovere festival, concerti o mostre che si svolgono durante la seconda stagione.

Mettendo in comune le risorse e promuovendo in modo incrociato, puoi raggiungere un pubblico più ampio e offrire di più ai tuoi ospiti.

5. Concentrati sul marketing digitale

generate demand, potential guests, target audience, digital marketing, off peak periods

Le piattaforme digitali sono essenziali per promuovere i viaggi in bassa stagione. Utilizza questi strumenti per attirare e convertire potenziali clienti:

  • Pubblicità sui social media: Rivolgiti a dati demografici specifici, come famiglie, pensionati o coppie, con promozioni stagionali.
  • Marketing dei contenuti: Pubblica post sul blog o video che evidenziano perché la tua destinazione è perfetta per la mezza stagione.
  • Campagne e-mail: Inviare newsletter con offerte a tempo limitato e consigli personalizzati.
  • Ottimizzazione SEO: Usa parole chiave come «offerte di viaggio fuori stagione» o «attività fuori stagione» per migliorare la tua visibilità online.

Una forte presenza digitale rende più facile per i viaggiatori scoprire e prenotare le offerte per la bassa stagione.

6. Evidenzia recensioni e testimonianze

high and low seasons, local business, tourism business, peak season fades

Alcuni viaggiatori esitano a prenotare durante la bassa stagione perché non sono sicuri di cosa aspettarsi. Risolvi questo problema mostrando recensioni e testimonianze di clienti passati:

  • Condividi storie su come i visitatori hanno apprezzato l'atmosfera più tranquilla e rilassata.
  • Pubblica foto e video che mostrano le esperienze uniche disponibili durante la bassa stagione.
  • Presenta recensioni che sottolineano il valore e i vantaggi di viaggiare al di fuori dell'alta stagione.

Un feedback autentico crea fiducia e rassicura i viaggiatori sul fatto che vivranno un'esperienza fantastica.

7. Offri opzioni di prenotazione flessibili

season, target audience, email marketing, social media, tourism industry, digital marketing, marketing strategies, low season

I viaggiatori in bassa stagione tendono a prenotare viaggi più vicini alle date di partenza. Fai in modo che si impegnino facilmente:

  • Offerta flessibile cancellazione o politiche di riprogrammazione.
  • Fornire opzioni di prenotazione online semplici e ottimizzate per i dispositivi mobili.
  • Evidenziando le offerte dell'ultimo minuto sul tuo sito web e attraverso i canali dei social media.

La flessibilità incoraggia i viaggiatori a prenotare con sicurezza, anche all'ultimo minuto.

Perché queste strategie funzionano

tourism business, local attractions, high season, marketing strategies, spring break

Concentrandosi sulle esigenze e le preoccupazioni specifiche dei viaggiatori in bassa stagione, queste strategie ti aiutano a distinguerti in un mercato meno affollato. Inoltre, rendono la tua azienda innovativa, orientata al cliente e pronta a fornire valore tutto l'anno.

Idee creative di marketing per il successo della stagione delle spalle

tourism industry, travel industry, season, off season, low season, attract visitors, local businesses, tourism business

Ecco alcune idee di marketing concise e attuabili per attirare i viaggiatori durante la bassa stagione:

  • Racconta storie avvincenti: Usa video, foto e testimonianze per mostrare la bellezza e l'esclusività di viaggiare durante la bassa stagione.
  • Evidenzia l'esclusività: Enfatizza le esperienze uniche e senza folla, le attività stagionali e i pacchetti VIP disponibili solo durante questo periodo.
  • Sfrutta i social media: Esegui campagne di hashtag, organizza sessioni di domande e risposte dal vivo e crea concorsi per coinvolgere potenziali clienti.
  • Usa il targeting basato sui dati: Effettua il retargeting dei clienti precedenti, identifica i dati demografici chiave e analizza le prestazioni delle campagne per massimizzare il ROI.
  • Collabora con gli influencer: Collabora con locale o influencer di nicchia per espandere la portata e creare fiducia con il proprio pubblico.
  • Promuovere la sostenibilità: Promuovi opzioni di viaggio ecologiche ed evidenzia in che modo le visite fuori stagione avvantaggiano le comunità locali.
  • Mostra gli eventi locali: Promuovi festival, celebrazioni culturali e attrazioni stagionali per dare ai viaggiatori un motivo per visitarlo subito.
  • Potenzia l'email marketing: Invia offerte personalizzate, evidenzia gli sconti stagionali e utilizza immagini per ispirare le prenotazioni.

Queste strategie aiutano a creare entusiasmo durante la mezza stagione e ad attrarre viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche, convenienti e memorabili.

Conclusione

La mezza stagione è un'occasione d'oro per i tour operator per aumentare le proprie entrate e aumentare l'attrattiva durante tutto l'anno. Comprendendo le sfide uniche di questo periodo e applicando strategie mirate, come prezzi dinamici, marketing di nicchia e narrazione creativa, puoi trasformare quella che potrebbe sembrare una stagione lenta in uno dei momenti più redditizi per te.

I viaggiatori sono alla ricerca di valore, esclusività ed esperienze uniche, che la bassa stagione offre in abbondanza. Il tuo compito è evidenziare questi vantaggi attraverso un marketing accurato, partnership innovative ed esperienze memorabili che risuonino tra il tuo pubblico.

Con il giusto approccio, la mezza stagione può passare da un periodo tranquillo a uno fiorente, dando alla tua azienda un vantaggio in un settore competitivo. La chiave è rimanere adattabili, creativi e orientati al cliente. Ora è il tuo turno di mettere in atto queste strategie e vedere crescere le tue prenotazioni!

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.