La scelta del giusto software di prenotazione degli zoo è fondamentale per semplificare le operazioni, aumentare la soddisfazione degli ospiti e aumentare la vendita dei biglietti. Ma la selezione del miglior software di gestione può richiedere del tempo. E rimanere intrappolati nelle insidie più comuni può essere costoso.
Quindi speriamo di poterti aiutare con questa guida. Qui scoprirai i 7 errori più comuni che gli operatori commettono nella scelta di un sistema di prenotazione dello zoo.
Non vorrai perderti nessuno di questi!
Errore 1: non valutare le esigenze specifiche

Prima di immergerti nel mare dei software di gestione dello zoo disponibili, è molto importante capire innanzitutto di cosa ha bisogno il tuo zoo.
- Il software dello zoo supporta vari tipi di ticket, ad esempio ingressi a tempo, prenotazioni di gruppoe biglietti d'ingresso generali - allentamento acquistare?
- Il sistema di gestione dello zoo può semplificare l'assegnazione di guide e personale a tour o eventi specifici, rendendo le operazioni più fluide?
- Può trasmettere messaggi per tenere i clienti aggiornati su notizie, promozioni e promemoria dei tour?
- Ce ne sono caratteristiche che semplificano le operazioni quotidiane, come la creazione di report automatici, la pianificazione semplificata e i check-in rapidi?
- Come fa il software di biglietteria dello zoo a gestire i picchi di traffico e le grandi prenotazioni senza rallentare o complicare il esperienza utente?
Trascurare questi fattori può portare a scegliere un sistema troppo semplice o troppo complesso per le proprie esigenze.
Quindi inizia elencando tutte le tue esigenze aziendali. E provate a utilizzarlo come lista di controllo per analizzare le opzioni del software di gestione degli zoo.
Prenota qui la demo gratuita del tuo sistema di biglietteria per lo zoo.
Errore 2: trascurare l'esperienza utente

Dovresti pensare anche all'esperienza utente (UX) del tuo sistema di prenotazione dello zoo. Un sistema difficile da usare può frustrare gli utenti. E può portare a una riduzione delle vendite dei biglietti e a recensioni negative.
Considerate queste.
- L'interfaccia è semplice e facile da usare, in modo che i nuovi utenti (specialmente il tuo team) possano iniziare a usarla subito?
- Il software di biglietteria funziona perfettamente su tutti i dispositivi, ad esempio cellulari e tablet?
- Esistono funzionalità che consentono di personalizzare il software in base alle proprie esigenze?
Verifica se il software dello zoo ha un'interfaccia pulita e intuitiva per la vendita, la prenotazione e la gestione dei biglietti. Analizza l'intero percorso che un cliente compie, dalla scoperta online al pagamento. Transazioni semplici e fluide garantiscono un ottima esperienza di prenotazione.
Ecco come migliorare il tuo la reputazione online dello zoo con TicketingHub.
Errore 3: ignorare le funzionalità di integrazione

La gestione dello zoo si basa su diversi sistemi, dagli strumenti di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) al software finanziario.
Un errore comune che commettono i proprietari di zoo è scegliere un software di biglietteria per gli zoo che non funziona con gli altri loro sistemi. La mancanza di integrazione può portare a operazioni lente ed errori.
Per aiutarti a valutare, dai un'occhiata a queste integrazioni di terze parti più comuni da cercare in una piattaforma di biglietteria online:
- CRM (gestione delle relazioni con i clienti) - Gestisce le informazioni sui clienti, tiene traccia delle interazioni e personalizza le attività di marketing.
- Sistemi finanziari - Collega la fatturazione, il monitoraggio del budget e la rendicontazione finanziaria con il software di contabilità e finanza.
- OTA (Agenzie di viaggio online) - Si connette con agenzie di viaggio basate su cloud come TripAdvisor, Expedia e Booking.com per vendi più biglietti.
- Sistemi POS (Point of Sale) - Si integra con i sistemi POS per facilitare le vendite in loco, gestire l'inventario e sincronizzare i dati di vendita.
- Soluzioni hardware - Lavora con hardware come tornelli, biglietterie e scanner di codici a barre per un processo di ingresso senza intoppi.
- Gateway di pagamento - Fornisce opzioni di acquisto di biglietti in loco e online con più gateway di pagamento.
- Piattaforme di social media - Si integra direttamente con i canali dei social media per le prenotazioni e il marketing.
- Strumenti di email marketing - Invia campagne promozionali e monitora il coinvolgimento tramite email marketing.
- Strumenti di analisi e reportistica - Fornisce informazioni sulle tendenze delle vendite, sui dati demografici dei visitatori e sull'efficacia delle campagne per aiutare il processo decisionale strategico.
- Sistemi di gestione della forza lavoro - Gestisce i turni dei dipendenti, i salari e i requisiti delle risorse umane in sincronia con i sistemi di pianificazione del personale.
Ricordati di verificare la compatibilità prima di scegliere il tuo software di biglietteria. Un'esperienza di condivisione dei dati senza interruzioni semplifica le cose e ti offre una migliore panoramica delle attività dello zoo, tutto in un unico sistema.
Scopri le integrazioni di TicketingHub
Errore 4: compromettere la scalabilità

Il software per lo zoo adatto alle tue esigenze di oggi potrebbe non essere sufficiente domani. Man mano che il tuo zoo cresce, anche il tuo software deve crescere.
Sia che tu abbia intenzione di attirare più visitatori, aggiungere nuove attrazioni o espandere digitalmente, il tuo software di biglietteria dovrebbe gestire tutte queste modifiche senza intoppi.
DEMO GRATUITA DEL SOFTWARE DI PRENOTAZIONE ZOO
Errore 5: riduzione del supporto e della formazione

Anche il miglior software per zoo può diventare un problema senza buon supporto e formazione. Hai bisogno di supporto e formazione completi da parte dei fornitori per garantire che il tuo team ottenga il massimo dal nuovo software.
Quindi controlla in che modo il fornitore supporta i suoi clienti. Scopri i tempi di risposta, la disponibilità e la qualità dell'assistenza clienti. Assicurati che ci sia un'ampia formazione per aiutare il tuo personale ad aggiornarsi rapidamente.
Errore 6: non considerare la sicurezza e la conformità

Sicurezza dei dati è un grosso problema in questo momento. Quindi, trova un software che offra solide funzionalità di sicurezza per proteggere le informazioni sensibili, come i dati dei clienti e delle transazioni.
Verifica funzionalità come certificati SSL, crittografia dei dati, autenticazione a due fattori e gateway di pagamento sicuri. E per evitare sanzioni legali, assicurati che il provider segua le leggi sulla protezione dei dati, come la conformità al GDPR.
Hub di biglietteria ad esempio protegge ogni prenotazione online con SSL. Inoltre, lavoriamo solo con processori di pagamento affidabili come SumUp, PayPal e Stripe. Questi aiutano i nostri clienti a fornire transazioni sicure sul cloud.
Ignorare questi fattori può portare a problemi legali e di fiducia. Verifica che il tuo fornitore di software per la gestione delle prenotazioni soddisfi tutti gli standard e le leggi del settore.
Parla con noi per le tue esigenze di biglietteria per lo zoo!
Errore 7: mancata dimostrazione completa del software

Infine, dimostrate sempre il vostro software prima dell'acquisto. Le prove pratiche ti consentono di vedere il software in azione e farti un'idea di come funzionerà per te.
Durante la demo, esegui scenari comuni per vedere come il software li gestisce. Ad esempio, scopri come il sistema gestisce i periodi di punta delle prenotazioni, i processi di immissione dei dati e gli eventuali casi particolari che potrebbero verificarsi nel tuo zoo.
Una nota finale
La scelta del giusto software di prenotazione dello zoo richiede una riflessione. Evitando questi errori comuni, puoi scegliere un sistema che ti aiuti a funzionare in modo più efficiente, a migliorare la soddisfazione dei visitatori e a vendere più biglietti. Quindi non abbiate fretta di valutare le vostre potenziali soluzioni software di gestione. E scegline una che si adatti agli obiettivi a lungo termine del tuo zoo.
Zoo Ticketing è un gioco da ragazzi con Hub di biglietteria!
Non lasciarti scoraggiare dalla complessità della scelta del software giusto. Se stai considerando un nuovo sistema di prenotazione dello zoo, rivolgersi a demo con TicketingHub oggi e inizia a cambiare il modo in cui i visitatori vivono il tuo zoo!

Sezione FAQ
1. In che modo la gestione dinamica dei prezzi e dell'inventario può aiutare il nostro zoo a guadagnare di più?
Prezzi dinamici le strutture consentono di modificare i prezzi dei biglietti in base alla domanda, agli eventi speciali o all'accesso dei membri. In questo modo puoi massimizzare le entrate nelle ore di punta e nelle ore non di punta.
Gestione efficace dell'inventario ti consente di assicurarti che biglietti, abbonamenti e programmi educativi siano sempre disponibili, in modo da non esagerare.
Insieme, semplificano le operazioni e aiutare gli zoo prendi decisioni basate sui dati per aumentare le vendite e rendere più felici gli ospiti.
2. Di cosa abbiamo bisogno in un sistema di biglietteria per migliorare l'esperienza dei visitatori nel nostro zoo o acquario?
Cerca un'interfaccia intuitiva che renda facile per gli ospiti acquistare biglietti, iscrizioni e accesso a programmi educativi.
Verifica se il sistema include una soluzione CRM per gestire i dati dei clienti e creare marketing personalizzato. I chioschi self-service possono anche aiutare gli zoo a migliorare l'esperienza del cliente riducendo i tempi di attesa e facilitando l'ottenimento dei biglietti. Renderà il servizio ai tuoi visitatori più facile e soddisfacente.
3. L'integrazione di un negozio online e degli abbonamenti stagionali nel nostro sistema di biglietteria può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi aziendali?
Avere un negozio online nel sistema di biglietteria dello zoo semplifica la vendita al dettaglio e la vendita dei biglietti. E lo rende gestione delle risorse anche più semplice.
Offrire abbonamenti stagionali può aiutarti a fidelizzare gli affari e a creare una base di fan fedeli, aumentando i ricavi. Inoltre, buone funzionalità di reporting possono aiutarti a prendere decisioni intelligenti e informate. In questo modo, i tuoi ospiti possono vivere un'esperienza migliore allo zoo e aiutarti a raggiungere il tuo potenziale di guadagno.