Evita l'overbooking: le migliori pratiche per i tour

Se lavori nel settore del turismo, probabilmente hai affrontato il classico enigma dell'overbooking. Immagina questo: troppi turisti desiderosi, poco spazio sull'autobus. All'improvviso, non sei solo una guida turistica; stai suonando sedie musicali!

Gli overbooking non si limitano a arruffare le piume. Conducono a quei report di vendita vuoti, fastidiosi recensioni negative e quella temuta perdita di entrate. (Ahi!) E se ti dicessi che c'è un sentiero magico che porta via dalla foresta degli overbooking e direttamente a Happy Customer Ville?

Allaccia le cinture, caro lettore! Nel corso di questa avvincente avventura, sveleremo i misteri del double e dell'overbooking. Approfondisci le loro origini, decifra le strategie per respingerli e goditi la meraviglia dei sistemi di prenotazione online. (Avviso spoiler: sono come supereroi digitali per la tua azienda.)

E proprio quando pensi che non possa andare meglio, permettimi di presentarti la stella splendente della nostra storia: Ticketinghub. Il tuo fidato aiutante nell'evitare il famigerato overbooking e nell'essere l'eroe che la tua attività turistica merita.

Pronti a intraprendere questo viaggio? Assicuriamoci che l'unica cosa che trabocchi sia il tuo entusiasmo e non le tue prenotazioni!

Breve riepilogo

  • Le doppie prenotazioni e l'overbooking possono portare all'insoddisfazione dei clienti e alla perdita di entrate.
  • Evita l'overbooking utilizzando un sistema di prenotazione online con disponibilità in tempo reale, conferme automatiche, gestione dei canali e altro ancora.
  • TicketingHub è la soluzione completa perfetta per i tour operator: semplifica le prenotazioni ed evita l'overbooking!

Cosa sono la doppia prenotazione e l'overbooking?

distribution channels, sales channels, channel manager, so many sales channels, free upgrades

Prepariamo la scena: due viaggiatori dagli occhi brillanti entrano in un hotel, ognuno con in mano una prenotazione per la stessa camera. Questa non è una versione moderna di una commedia romantica; è la danza sempre così difficile della doppia prenotazione.

Aumenta la complessità a un livello superiore: immagina un tour panoramico in barca, una nave adatta a 10 persone. Ma aspetta, c'è una svolta! 11 partecipanti ansiosi stanno sventolando i loro biglietti. Sì, questo è il famigerato scenario dell'overbooking che si sta verificando.

Tali disavventure non sono semplici punti della trama di un racconto da viaggiatore. Apriranno la strada ad alcune recensioni non proprio eccezionali, clienti insoddisfatti e quell'inquietante rumore di entrate in calo. Immagina di dover offrire un inaspettato upgrade della camera o l'imbarazzo di dire a un ospite che non c'è posto nella locanda.

Immergiti nel regno dei tour e delle attività, pensa a una serena passeggiata nella natura progettata per 10 appassionati, ma... sorpresa! — 11 si presentano. Il viaggio di qualcuno è appena diventato un po' più complicato.

Ma non disperate! C'è una tabella di marcia per uscire da questo labirinto:

  • Sfrutta la magia dei sistemi di prenotazione online.
  • Sincronizza senza problemi con quelli OTA popolari.
  • Attira le tue guide con incentivi per tour spontanei.
  • Semplifica questi canali di distribuzione.
  • E, soprattutto, potenzia il gioco di allenamento per la tua squadra.

Perché si verificano le overbooking?

different channels, so many channels, no shows, channel manager, overbookings happen, potential customers, own website

L'overbooking non è solo un malizioso gremlin che gioca brutti scherzi ai tour operator. È un insieme di fattori, con un pizzico di questo e un pizzico di quello, che si uniscono in una miscela un po' imprevedibile.

Prendiamo ad esempio le modifiche alla capacità. Le previsioni di sole di oggi potrebbero essere il temporale di domani, che vanificherebbe i vostri piani per le gite in spiaggia. O forse c'è un improvviso aumento di interesse dovuto alle tendenze stagionali, o un'inaspettata sponsorizzazione da parte di una celebrità (ehi, se viene a trovarci la Rocca, vengono a trovarci tutti!). Tutto ciò può portare a clic più entusiasti sul pulsante «prenota ora» rispetto ai posti disponibili.

E poi c'è la svolta della capacità condivisa. È come se due panettieri pensassero di avere entrambi la patatina sullo stesso forno. Le compagnie aeree potrebbero fare l'occhiolino sullo stesso aereo o gli hotel potrebbero preferire la stessa camera, soprattutto quando le prenotazioni arrivano da tutti gli angoli di Internet.

Non dimentichiamo il fascino delle feste e degli eventi speciali. Fuga di San Valentino a Parigi, qualcuno? Gli hotel possono registrare un afflusso di coppie dagli occhi sbalorditivi, il che potrebbe portare al temuto cartello «overbooking».

Inoltre, le confusioni nel servizio clienti possono dare una marcia in più. Una doppia prenotazione qui, una prenotazione non corrispondente lì, e voilà: il caos servito su un vassoio!

Quindi, comprendere questi motivi nell'overbooking è il tuo biglietto d'oro per padroneggiare la ricetta e garantire un funzionamento più fluido e senza intoppi.

Come evitare l'overbooking come fornitore di tour e attività

new booking, human error, overbooking situations, comprehensive reporting, experiencing overbooking, daily operations

Evitare l'overbooking è essenziale per i fornitori di tour e attività in quanto ha un impatto diretto sulla soddisfazione dei clienti e sulla reputazione aziendale. Per prevenire l'overbooking, ci sono alcune strategie che i fornitori possono implementare.

Una delle soluzioni più efficaci è utilizzare un sistema di prenotazione online o un motore di prenotazione, che offre disponibilità in tempo reale e consente ai clienti di prenotare direttamente con il fornitore. Ciò elimina la necessità di prenotazioni manuali e riduce al minimo le possibilità di doppie prenotazioni causate dalle agenzie di viaggio online.

Quando si considera un sistema di prenotazione, è importante cercare funzionalità che possano aiutare a semplificare il processo di prenotazione ed evitare doppie prenotazioni. Alcune funzionalità essenziali includono la disponibilità in tempo reale, le conferme automatiche e i profili dei clienti.

Utilizzando un sistema di gestione delle prenotazioni che risponda a queste esigenze, i fornitori di tour e attività possono gestire efficacemente le loro prenotazioni e ridurre al minimo il rischio di overbooking.

Modi per ridurre le prenotazioni in eccesso

save time, business, management system, short notice, availability, avoid overbookings, tours, multiple channels, sales channels, channel manager

Per ridurre ulteriormente le prenotazioni in eccesso e migliorare l'esperienza degli ospiti, i fornitori di tour e attività possono implementare le seguenti strategie: connettersi direttamente con le OTA, offrire incentivi alle guide per i tour dell'ultimo minuto, ridurre la distribuzione su più canali, aumentare la formazione del personale e massimizzare le prenotazioni dirette.

Esaminiamo ognuna di queste strategie in modo più dettagliato.

Connettiti direttamente con le OTA

different channels, OTAs, manage availability, walk in

Le agenzie di viaggi online (OTA), come Affiliate Future, TXGB, Viator e GetYourGuide, sono il luogo in cui molti viaggiatori si dirigono per pianificare le proprie escursioni. Il trucco è collegare il tuo inventario direttamente a queste piattaforme. Ciò garantisce che ogni volta che viene effettuata una prenotazione, gli slot disponibili si aggiornino in tempo reale, il che è fondamentale per evitare di vendere più posti di quelli effettivamente disponibili.

Con Ticketinghub, tutte le tue prenotazioni da queste OTA possono essere gestite da un'unica dashboard centrale. È efficiente, semplificato e la ciliegina sulla torta? Ticketinghub è già compatibile con le OTA che stai utilizzando.

In una nota correlata, se lavori con rivenditori o hai un programma di affiliazione, il collegamento diretto del tuo inventario garantisce che funzionino con la tua disponibilità in tempo reale. Questo è un grande vantaggio per mantenere tutto sincronizzato e ridurre le possibilità di overbooking.

Offri incentivi alle guide per tour dell'ultimo minuto

incentives, manage tour guides, same spot, availability

Per ovviare agli effetti a catena dell'overbooking, perché non dare una spinta alle tue guide con alcuni incentivi ben posizionati per i tour dell'ultimo minuto? Se le tue guide sono motivate, è più probabile che facciano tutto il possibile, assicurando agli ospiti un'esperienza eccezionale, anche in caso di overbooking.

Vedila in questo modo: i vantaggi finanziari, come bonus o commissioni per la vendita di biglietti extra, possono essere un ottimo motivatore. Ma non fermarti qui! Le ricompense non finanziarie possono essere altrettanto interessanti. Un semplice riconoscimento di un lavoro ben fatto, opportunità di ulteriore formazione o anche un chiaro percorso di avanzamento di carriera possono fare miracoli.

La linea di fondo? Le guide felici e motivate tendono a investire di più, il che può essere un punto di svolta quando si riesce a evitare l'overbooking. Assicurandoti che siano coinvolti e impegnati, metti a tuo favore le probabilità di mantenere un'esperienza eccezionale per i tuoi ospiti.

Riduci i tuoi canali di distribuzione

reduce distribution channels

Hai troppi canali? A volte, meno è meglio. Restringendo il tuo canali di distribuzione, puoi avere un controllo più solido sulle tue prenotazioni, riducendo i fastidiosi scenari di overbooking.

Ma ricorda che, anche se questo può sembrare una cosa chiara e ordinata, ridurre troppo potrebbe ridurre la visibilità dei tuoi tour e delle tue attività. La sfida? Trova il punto ideale in cui hai ancora una buona esposizione senza mordere più di quanto riesci a masticare.

Trovare un equilibrio tra i vantaggi di un controllo più rigoroso delle prenotazioni e la portata dei potenziali ospiti può essere difficile, ma con misure attente, puoi farlo nel modo giusto.

Aumentare la formazione del personale

training of staff, tour guide training

Il tuo staff è in prima linea contro l'overbooking. Dotarli delle competenze giuste, specialmente nei sistemi di prenotazione e negli strumenti di gestione dell'inventario, può fare una grande differenza. È come assicurarsi che il quarterback conosca a memoria le giocate durante una partita importante. Soprattutto nei periodi di punta, il personale qualificato può tenere tutto sotto controllo.

E parlando di OTA, non si tratta solo di usarle, ma di padroneggiarle. Assicurati che il tuo team sia in grado di gestire l'inventario sui portali di amministrazione delle agenzie di viaggio online. Più informazioni sono le informazioni del personale, più le cose procedono senza intoppi. Ricorda, investendo nella formazione non si tratta solo di prevenire l'overbooking, ma anche di gettare le basi per una macchina aziendale ben funzionante.

Massimizzare le prenotazioni dirette

manage direct bookings

Le prenotazioni dirette, effettuate direttamente con l'alloggio o il tour operator, evitano qualsiasi intoppo da parte di terzi e ti mettono al posto di guida del tuo inventario. E con questo ulteriore controllo, gli overbooking? Diventano molto meno probabili.

Che ne dici di inviare più biglietti per queste prenotazioni dirette tramite il tuo sito web o il tuo canali di social media? È un approccio proattivo per gestire le prenotazioni, anche quando stanno arrivando a gonfie vele.

Per incrementare queste prenotazioni dirette, prendi in considerazione queste iniziative: crea connessioni dirette con le OTA, addolcisci l'offerta per le guide con incentivi per i tour dell'ultimo minuto, semplifica la distribuzione con così tanti canali di vendita ora e potenzia la formazione del personale. Quando queste strategie sono in gioco, l'overbooking non ha scampo.

Evita l'overbooking utilizzando un sistema di prenotazione online

Manage Your Tour Operator Business | Ticketinghub

Hai mai pensato a un sistema di prenotazione online come al tuo eroe sconosciuto? È quella meraviglia della tecnologia in un angolo, che fa silenziosamente la sua magia, assicurandoti di non dover mai affrontare i guai dell'overbooking. Quando automatizzate il processo di prenotazione con un sistema come questo, ogni prenotazione viene effettuata alla perfezione, ogni risorsa trova la giusta destinazione e capacità? Beh, è sempre giusto.

Ora, immagina di combinare tutta questa bontà con strumenti di precisione per la gestione di risorse e capacità: questo è ciò che offre un sistema di prenotazione stellare, come Ticketinghub. Approfondisci funzionalità come la distribuzione OTA, un pratico portale per rivenditori, calendari in tempo reale, report approfonditi e altro ancora. Queste non sono solo funzionalità; sono i tuoi alleati per garantire che l'overbooking diventi un ricordo del passato.

Se desideri perfezionare il processo di prenotazione e allo stesso tempo tenere a bada le overbooking, devi solo scegliere un sistema con gli strumenti giusti.

Caratteristiche da cercare in un sistema di prenotazione

Online Tour Booking System Software - TicketingHub

Stai cercando un sistema di prenotazione? Ecco le cose che cambiano le regole del gioco caratteristiche per puntare su:

  • Distribuzione OTA: espandi la tua copertura con link diretti alle principali OTA.
  • Reseller Portal: uno spazio elegante in cui agenti e partner possono effettuare prenotazioni.
  • Calendario in tempo reale: dai un'occhiata alla disponibilità in tempo reale; niente sorprese, niente overbooking.
  • CRM: mantieni senza sforzo quelle relazioni vitali con i clienti.
  • Rapporti e approfondimenti: ottieni una visione chiara delle tue operazioni con analisi in tempo reale.
  • Lista degli ospiti e manifesto: scopri sempre chi sta arrivando.
  • Notifiche automatiche: tieni tutti aggiornati, sempre.
  • Gestione dei gruppi: gestisci le prenotazioni di gruppo come un gioco da ragazzi.
  • Email Validator: assicurati che ogni email sia legittima.

Armarsi di un sistema che racchiude queste funzionalità è il primo passo per padroneggiare le prenotazioni e rendere gli overbooking un semplice mito.

Perché TicketingHub è un punto di svolta per i tour operator

Manage Your Tour Operator Business

TicketingHub è il tuo strumento di prenotazione unico. Aiuta i tour operator come te a evitare l'overbooking, a vendere facilmente biglietti online e a collaborare con grandi nomi come Expedia, Viator e Richiedi la tua guida. Con tutto sincronizzato in tempo reale, non dovrai preoccuparti delle doppie prenotazioni.

È ricco di funzioni utili, come le conferme automatiche delle prenotazioni e la visualizzazione degli slot disponibili nei diversi punti vendita. Quindi, gestire i tour e le attività diventa un gioco da ragazzi.

Vuoi vedere TicketingHub in azione? Prenota una demo e scopri come può aiutare la tua azienda.

Riepilogo

Concludendo, l'overbooking può essere un ostacolo per chi opera nel settore turistico. Ma conoscendo alla radice come gestire l'overbooking e adottando le misure che abbiamo accennato, i tour operator possono gestire con sicurezza le loro prenotazioni e limitare gli incidenti legati all'overbooking. Che si tratti di effettuare la sincronizzazione con le OTA, premiare le guide per i tour dell'ultimo secondo o sfruttare strumenti come Hub di biglietteria, le aziende possono fare del loro meglio per garantire clienti soddisfatti.

Non lasciarti rallentare dall'overbooking. Approfitta di queste tattiche, tieni d'occhio le tue prenotazioni e apri la strada a un percorso di prenotazione senza problemi per i tuoi ospiti, migliorando lo stato generale delle tue operazioni.

Domande frequenti

Come eviterai l'overbooking?

Utilizzando un sistema di prenotazione per tour operator, puoi ricevere facilmente prenotazioni, gestire le risorse e assicurarti che le tue prenotazioni siano accurate, aiutandoti a evitare l'overbooking.

Automatizza il processo in modo da poterti concentrare sull'offerta di esperienze eccezionali per i tuoi clienti.

Quali sono le cose importanti da ricordare quando si gestiscono le prenotazioni delle camere per evitare l'overbooking?

Assicurati di ricontrollare le tue prenotazioni, di creare una lista d'attesa per le cancellazioni, di conservare registrazioni accurate delle prenotazioni e monitoraggio proattivo della domanda: sono tutti passaggi chiave per assicurarti di non sovraccaricare le tue camere d'albergo.

Adottando questi passaggi, puoi assicurarti che il tuo hotel funzioni senza intoppi e che i tuoi ospiti abbiano un'esperienza piacevole.

Qual è il problema principale dell'overbooking?

Il problema principale dell'overbooking è che porta a esperienze negative per i clienti che possono comportare una perdita di potenziali entrate da parte dei clienti insoddisfatti.

Ecco perché è importante che le aziende siano consapevoli dei rischi associati all'overbooking e adottino misure per mitigarli. Ad esempio, possono offrire incentivi o upgrade gratuiti ai clienti disposti a essere flessibili.

Qual è la differenza tra doppia prenotazione e overbooking?

La doppia prenotazione si verifica quando due clienti prenotano lo stesso posto, mentre l'overbooking si verifica quando più clienti prenotano rispetto ai posti disponibili.

Perché la formazione del personale è importante per evitare l'overbooking?

La formazione del personale è essenziale per garantire che i sistemi di prenotazione vengano utilizzati correttamente e l'inventario sia gestito correttamente, contribuendo a prevenire eventuali problemi di overbooking.

Una formazione adeguata può aiutare il personale a comprendere l'importanza di un inserimento accurato dei dati e come utilizzare il sistema al massimo delle sue potenzialità. Questo può aiutare a ridurre il rischio di overbooking e garantire ai clienti un'esperienza positiva.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.