La guida definitiva per avviare una compagnia di tour con un budget limitato

Quindi vuoi avviare una compagnia turistica? È fantastico! Ma come si fa quando non si hanno molti soldi? O forse hai dei soldi risparmiati, ma non sei sicuro di come sfruttarli al meglio. Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti.

In questo post del blog, descriveremo in dettaglio tutto ciò che devi sapere su come avviare con successo un'agenzia di tour, indipendentemente da quanti soldi hai a disposizione.

Guida introduttiva: la tua nicchia aziendale

Trova la tua passione

Quando scegli una nicchia di business per la tua attività di tour operator, è importante entrare in contatto con ciò che ti appassiona. Ciò assicurerà che il tuo entusiasmo e le tue conoscenze si riflettano nell'esperienza che offri ai clienti.

Ad esempio, creando tour incentrati sul cibo può aiutarti a mostrare la tua comprensione della cucina locale, della cultura del ristorante e della storia culturale. In questo modo renderai l'esperienza più piacevole per i clienti, che potranno vedere che sei davvero interessato a fornire un'esperienza eccezionale.

Valuta la tua città

Successivamente, valuta le attrazioni, i monumenti, i ristoranti e gli eventi della tua città. In questa fase, puoi ricercare le tendenze del turismo locale e qualsiasi attività di tour operator esistente per comprendere la concorrenza e trovare modi per distinguerti.

tour operator business, sell tours, tourism management, travel agents
Valuta la cultura e la storia della tua città

Inoltre, consulta le risorse locali per approfondire la storia della tua città per creare tour unici. Ad esempio, se la tua città ha un patrimonio culturale, valuta la possibilità di creare un tour che ne mostri la storia e la cultura.

Effettuare ricerche approfondite garantirà ai clienti un'esperienza piacevole e preferirà la tua attività rispetto ad altri tour operator.

Identifica il tuo mercato di riferimento

Devi identificare chi è il tuo mercato di riferimento e a quali dati demografici ti rivolgi. Ciò contribuirà a determinare il tipo di tour che offri, la lingua utilizzata nelle descrizioni dei tour e i canali di vendita utilizzati per promuovere la tua attività di viaggio.

tour operator business, sell tours, tourism management, travel agents
Offri tour di caccia al tesoro per i millennial

Ad esempio, se sei rivolgendosi ai millennial, valuta la possibilità di aggiungere elementi di social media e altre attività interattive come le cacce al tesoro nei tuoi tour. D'altra parte, se ti rivolgi a una fascia demografica più anziana, valuta la possibilità di concentrarti su tour con aspetti educativi e storici.

In poche parole, pensa ai tipi di persone che saranno maggiormente attratte dalla tua attività turistica e soddisferanno i loro interessi specifici.

Ricerca i tuoi concorrenti

Sapere a cosa e a chi sei contrario è un passaggio essenziale per avviare un'attività di tour operator di successo. Fai una ricerca sui tour, sui prezzi e sugli altri servizi offerti dai tuoi concorrenti.

Ciò fornirà informazioni sul settore dei viaggi e ti consentirà di apportare modifiche alla tua offerta di conseguenza. Ciò implica anche scoprire quali sono gli errori commessi dalle altre aziende per aiutarvi a sfruttare i loro punti deboli per offrire ai clienti un'esperienza migliore.

Supponiamo che tu noti che i tuoi concorrenti non forniscono un servizio clienti sufficiente. Puoi quindi concentrarti sulla fornitura di un servizio clienti eccezionale per distinguerti dalla concorrenza.

Registra la tua attività turistica

Dai un nome al tuo tour

Il nome di un'azienda turistica è la prima cosa che devi decidere al momento della registrazione della tua attività turistica. Mantienilo semplice ma memorabile e assicurati che il nome trasmetta ciò che stai offrendo.

Ad esempio, se sei specializzato in tour enogastronomici, potresti chiamare la tua attività «Vineyard Tours» o qualcosa di simile.

Inoltre, assicurati che il dominio sia ancora disponibile e non sia occupato da un'altra azienda. Potresti anche prendere in considerazione l'idea di registrare anche il nome del tuo tour, se possibile.

Dopodiché, ora puoi rivolgerti al Registro locale delle società (a seconda della tua posizione) per registrare ufficialmente la tua attività.

Garantire la conformità

Assicurati di avere tutte le licenze e i permessi necessari per operare legalmente nella tua zona. Questo può variare a seconda di dove vivi, quindi fai qualche ricerca sulle normative locali per determinare quali documenti sono necessari per avviare un'agenzia turistica.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Richiedi una licenza commerciale e permessi

Ad esempio, alcune aree potrebbero richiedere tipi specifici di assicurazione o permessi aggiuntivi per operare. Dovrai pagare le tariffe applicabili e registrarti per le eventuali tasse applicabili che potrebbero essere richieste.

Quindi, identifica se ti registrerai come azienda di guide turistiche o come appaltatore indipendente. Questo è importante in quanto determinerà la tassazione e il tipo di documenti e la licenza commerciale locale da presentare.

Aprire un conto bancario aziendale

Dopo aver registrato la tua attività turistica, apri un conto bancario aziendale dedicato per tenere separate le tue finanze personali e aziendali.

Anche se potrebbe essere più comodo utilizzare solo il tuo account personale, avrai bisogno di un account aziendale se desideri emettere fatture, tenere traccia dei costi operativi e accettare pagamenti dai clienti.

Assicurati di avere un'assicurazione di responsabilità civile

L'assicurazione è incredibilmente importante nel settore del turismo. Come azienda turistica, probabilmente avrai a che fare con grandi gruppi di persone e portarle in gite in luoghi sconosciuti. Ciò significa che possono verificarsi incidenti o lesioni nonostante le migliori misure di sicurezza adottate.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Stipulare un'assicurazione di responsabilità civile

Per proteggerti da potenziali rischi, assicurati di avere un'adeguata assicurazione di responsabilità civile. La maggior parte degli assicuratori fornisce pacchetti specifici per i tour operator, quindi considera di fare acquisti per trovare quello giusto per la tua attività.

Progettare la tua attività turistica

Crea il tuo piano aziendale

Dopo esserti occupato di tutte le questioni legali, puoi iniziare a pianificare la tua attività turistica. Inizia creando un piano aziendale completo che delinei il traguardi e obiettivi della tua attività di tour operator.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Scrivi il tuo piano aziendale

Questo non solo ti aiuta a garantire che la tua idea di tour sia fattibile, ma funge anche da documento vivente per aiutarti a rimanere aggiornato su tutti gli aspetti della gestione di un'attività turistica di successo.

Senza un piano aziendale, è probabile che commettiate errori costosi o perdiate opportunità importanti. È molto simile a una tabella di marcia per la tua attività, che include la struttura aziendale, l'analisi di mercato, la descrizione riassuntiva dell'azienda, il piano e le strategie di marketing aziendale, le proiezioni finanziarie e l'elenco dei tuoi prodotti e servizi.

Scopri cosa rende unica la tua attività

La tua Unique Selling Proposition (USP) è ciò che ti distingue dagli altri tour operator della tua zona. È ciò che spinge le persone a scegliere la tua attività rispetto ad altre.

Chiediti: «Cosa rende la mia attività turistica diversa dalla concorrenza?»

Ad esempio, forse offrite tariffe più convenienti di alcuni di voi. O forse hai un'ampia selezione di tour tra cui scegliere. Qualunque cosa sia, assicuratevi di mettere in evidenza il vostro USP per distinguervi, in quanto è incredibilmente importante.

Determina la tua strategia tariffaria per i tour

Dovrai anche decidere la tua struttura dei prezzi. Considera fattori come il costo del trasporto, i biglietti d'ingresso o i pasti e altre spese aggiuntive associate alla gestione del tour.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Decidi i tuoi prezzi

Tuttavia, la cosa principale da tenere a mente è il prezzo che i clienti target sono effettivamente disposti a pagare.

Una volta raggiunto il prezzo migliore, assicurati di includerlo nel tuo piano aziendale. In questo modo, quando avvierai la tua attività di tour, sarai pronto con tariffe e pacchetti competitivi che attireranno i clienti.

È anche importante ricordare che non è necessario addebitare una sola tariffa fissa per tutti i clienti. Potresti offrire sconti per gruppi più numerosi, ad esempio. Potresti anche prendere in considerazione l'idea di offrire premi fedeltà o sconti per i clienti abituali.

Sviluppa una storia del marchio

Scrivi una storia avvincente sul tuo marchio che aiuti i potenziali clienti a capire cosa fai, perché lo fai e come può avvantaggiarli.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Dite loro cosa vi ispira

Puoi includere informazioni su ciò che ti ha spinto a iniziare, la tua mission, i valori in cui credi e come i tuoi servizi possono contribuire a rendere più piacevoli le esperienze di viaggio dei clienti.

Questa storia dovrebbe essere la base di tutti i tuoi sforzi di marketing, dalla creazione di materiale promozionale alla progettazione di un sito Web fino alla scelta di assumere tour manager.

Se fatto bene, questo può aiutarti a creare fiducia con il tuo pubblico e indurlo a prenotare con la tua attività di tour.

Progetta il tuo logo e il tuo sito web

Anche la creazione di un logo e di un sito Web dall'aspetto professionale è essenziale. Aiuta a creare una presenza online per la tua attività, attirare clienti e mostrare i tuoi servizi.

Per il logo, assicurati che sia semplice ma accattivante in modo che le persone lo ricordino facilmente.

Per quanto riguarda il sito Web, inclusi tutti i dettagli importanti come le offerte di tour, i prezzi, le recensioni e le informazioni di contatto.

tour operator business, travel agents
Sito web di Tours | Foto da Secret Food Tours

Assicurati che il tuo sito web sia anche ottimizzato per i dispositivi mobili per migliorare l'esperienza dell'utente. Potresti anche prendere in considerazione la creazione di un blog per fornire contenuti interessanti relativi a viaggi e turismo che i lettori possano trovare utili.

Iscriviti al software di prenotazione online per i tuoi tour

La scelta del giusto software di prenotazione online aiuta a semplificare le operazioni e a fornire un'ottima esperienza al cliente.

Cerca un sistema di prenotazione online facile da usare, che ti consenta di personalizzare i tuoi tour e si integri con altre piattaforme come i social media. Avrai anche bisogno di un gateway di pagamento sicuro in modo che i clienti possano prenotare i loro tour in modo sicuro e conveniente.

È importante investire nel software giusto per la tua azienda in quanto può aiutarti a risparmiare tempo e denaro automatizzando cose come le prenotazioni e i pagamenti dei clienti.

Ecco alcuni link utili che possono aiutarti a trovare il miglior software di prenotazione:

Entra in contatto con persone del settore

Contatta altre guide e operatori turistici

Questo ti aiuterà a ottenere informazioni preziose sul settore e ad apprendere le migliori pratiche. Puoi anche entrare in contatto con guide locali, unirti a gruppi legati al turismo e forum del settore turistico online per trovare opportunità di networking e collaborare con altri su progetti comuni.

Impegnarsi in attività turistiche locali

Frequentando il locale eventi di viaggio o conferenze relative alla tua attività sono anche un ottimo modo per aumentare la tua rete e rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Costruire relazioni con la comunità turistica locale

Puoi anche unirti ai consigli delle comunità turistiche locali e alle camere di commercio per avere maggiori opportunità di raggiungere potenziali clienti.

Ciò include la creazione di relazioni con quanto segue:

  • Uffici comunali locali
  • Agenzie di viaggio online
  • Seminari di gruppo su Facebook

Lancia e commercializza la tua attività turistica

Pubblica i tuoi tour su agenzie di viaggio online o OTA

Puoi elencare i tuoi tour su OTA popolari come Expedia e TripAdvisor per aumentare la visibilità. Certo, prenderanno una parte delle tue commissioni. Tuttavia, questo ti renderà più facile raggiungere un pubblico più ampio e generare più prenotazioni per la tua attività.

Leggi: Come inserire un elenco su TripAdvisor + Errori da evitare

Applica le migliori pratiche SEO alla tua inserzione e al tuo sito web

La SEO (Search Engine Optimization) può essere un compito impegnativo per le aziende turistiche che sono appena agli inizi. L'ottimizzazione corretta del sito Web, dei post del blog e di altri contenuti per la visibilità sui motori di ricerca è essenziale per il successo nel panorama digitale odierno.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Implementa pratiche SEO

Una strategia SEO completa dovrebbe includere ricerca per parole chiave analisi e analisi, ottimizzazione di meta tag e descrizioni, creazione di contenuti, link building, SEO locale e analisi e reportistica continui.

Sebbene possa essere difficile iniziare a implementare un piano SEO per le piccole imprese o per quelle nuove nel settore, seguire le migliori pratiche può portare a una maggiore visibilità e successo online sui motori di ricerca.

Acquista Google AdWords (se puoi)

La maggior parte delle volte, ci vuole tempo prima che i tuoi sforzi SEO possano effettivamente iniziare a dare i loro frutti. In questi casi, investire in una campagna Google AdWords può aiutarti a far notare i tuoi tour ai potenziali clienti e generare lead rapidamente.

Google AdWords è una piattaforma pubblicitaria pay-per-click (PPC) che può essere utilizzata per pubblicizzare i tuoi servizi sul motore di ricerca più grande del mondo. Dovrai creare con cura annunci, offerte e budget per indirizzare il giusto tipo di traffico verso il tuo sito web.

Assicurati di monitorare regolarmente le tue campagne per assicurarti che raggiungano i tuoi obiettivi e forniscano un buon ROI (Return on Investment).

Market via e-mail

L'invio di e-mail ai tuoi potenziali clienti è un ottimo modo per stare davanti a loro e far loro conoscere i tuoi tour.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Fai email marketing

Mestiere argomenti convincenti in grado di attirare l'attenzione, personalizzare le e-mail con i dati dei clienti (se disponibili) e garantire che i messaggi inviati siano pertinenti per ogni segmento del pubblico.

Puoi persino utilizzare sequenze e-mail automatizzate per coltivare i lead e spostarli attraverso il funnel di vendita. Questo ti aiuterà a convertire i lead in clienti paganti in modo più efficiente ed efficace.

Interagisci sui social media

Lo shopping in viaggio è un'esperienza visiva. Quindi, piattaforme di social media come Facebook, Instagram, YouTube, Twitter, TikTok, ecc., sono ottimi canali per promuovere i tuoi tour e interagire con potenziali clienti.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Costruisci una presenza sui social media

Crea contenuti che coinvolgano il tuo pubblico, ad esempio video delle località dei tuoi tour, evidenzia storie di clienti soddisfatti e pubblica immagini interessanti relative ai tuoi tour. Avere una presenza sui social media ti aiuterà a raggiungere un pubblico più vasto.

Scopri cosa funziona con l'analisi

Non vorrai che i tuoi sforzi di marketing vadano in malora. Ecco perché è importante monitorare e analizzare regolarmente le tue campagne. Questo ti aiuta a capire cosa funziona meglio in termini di marketing e ti consente di apportare le modifiche necessarie, se necessario.

Puoi utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics per ottenere informazioni su quali strategie di marketing funzionano meglio per te.

tour operator business, travel agents, starting a tour
Tieni traccia dei tuoi risultati utilizzando l'analisi

I dati che ottieni da questi strumenti possono aiutarti a concentrare i tuoi sforzi sui canali che generano il ROI più elevato e aiutarti a prendere decisioni più informate sulle campagne future.

Esegui un test

Ti consigliamo di fare alcuni test prima di iniziare i tour. Questo ti aiuterà a identificare eventuali problemi con il tour e ad assicurarti che tutto proceda senza intoppi.

Organizza un tour di pratica, invita i tuoi amici e familiari a partecipare e ottieni il loro feedback su cosa funziona e cosa no. Quindi, apporta le modifiche necessarie in base ai loro suggerimenti in modo da essere certi che i tuoi tour siano perfetti prima di aprirli al pubblico.

Lancia i tuoi tour

Finalmente è il momento di lanciare i tuoi tour. Assicurati di pubblicizzarli su tutti i canali descritti sopra, oltre che attraverso i media tradizionali.

Tieni traccia delle prenotazioni e delle recensioni man mano che la tua attività cresce. Quindi, apporta le modifiche necessarie ovunque sia necessario per garantire una stagione turistica di successo.

Durante l'intero processo di lancio, assicurati che il servizio clienti sia la tua massima priorità. Ciò si tradurrà spesso in pubblicità passaparola e referral marketing, che ti aiuteranno a far crescere la tua attività a lungo termine.

Considerazioni finali

Avviare un'attività di tour operator può essere un compito impegnativo, ma con le giuste strategie può diventare immensamente gratificante. C'è molto da considerare quando si tratta di marketing e gestione di un'attività turistica di successo, ma speriamo che questa guida ti abbia fornito alcune informazioni sui passaggi necessari per iniziare.

Prenotazioni più intelligenti, affari più intelligenti con Ticketinghub

Registrati per una prova gratuita oggi e scopri la potenza di TicketingHub, il sistema di prenotazione online per tour e attrazioni in più rapida crescita!

In pochi clic, puoi creare e far funzionare la tua compagnia turistica. Dalla personalizzazione del processo di prenotazione alla gestione dei dati dei clienti, Ticketinghub ha tutti gli strumenti necessari per un'attività turistica di successo.

tour operator business, travel agents, starting a tour, Ticketinghub

Con le potenti funzionalità e l'analisi integrata di Ticketinghhub, puoi monitorare le metriche delle prestazioni come le prenotazioni online e i tassi di conversione da diversi canali per massimizzare il ROI.

Prenota un manifestazione oggi e inizia a ricevere prenotazioni più intelligenti per far crescere la tua attività turistica!

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.